Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Olympic Salerno, Davide Sessa nuovo responsabile Sport Education, Training ed Area Medica. Festa decennale al “Figliolia”

25/08/2017

Una nuova figura professionale fa capolino nell'entourage dell'Olympic Salerno. Dall'imminente stagione sportiva, infatti, il sodalizio biancorosso potrà fregiarsi dalla preziosissima nonchè validissima collaborazione di Davide Sessa, nuovo responsabile Sport Education, Training ed Area Medica dei delfini. Fisioterapista, preparatore atletico ed allenatore Fidal, Sessa si laurea con lode e menzione all'Università degli Studi di Salerno. Responsabile ginnastica correttiva e Sport Lab presso CE.FI.SA Gruppo Forte Salerno è al contempo ricercatore qualificato Biomedical Research Center Gruppo Forte.

Nell'ambito dell'attenzione che da sempre l'Olympic Salerno rivolge a tutto quanto ruota attorno all'universo della disciplina calcistica, Davide Sessa rappresenta una chicca ad hoc nel mondo del calcio dilettantistico e giovanile nostrano. Di fatti il lavoro di Sessa ruoterà a 360° dai più piccoli ai più grandi: "E' per me motivo di grossa soddisfazione e fonte di entusiasmo intraprendere questo percorso con l'Olympic Salerno - spiega l'ex tecnico di Antonietta Di Martino con cui ha raggiunto la finale olimpica a Pechino 2008 - Il progetto presentatomi dalla società ha subito catalizzato la mia attenzione. E' il mio primo approccio ad una realtà del genere ma sono convinto che il nostro lavoro sarà funzionale ai risultati desiderati".

A spiegare la scelta di affidarsi all'esperienza di Sessa è lo stesso presidente biancorosso Matteo Pisapia: "Negli ultimi anni abbiamo maturato un'idea didattica di come portare avanti la scuola calcio Olympic Salerno facendo nostre metodologie di allenamento che favorissero la crescita tecnica di ogni nostro piccolo atleta ma per fare il salto di qualità avevamo bisogno di inserire un professionista nel nostro organigramma che si occupasse della programmazione dal punto di vista atletico e dell'educazione allo sport che viaggiasse di pari passo con il nostro progetto calcistico e penso che Davide Sessa sia la massima espressione professionale nella nostra città grazie alla sua esperienza. Davide sarà affiancato in questo percorso da Vincenzo Caravano che era già nel nostro organigramma e che è stato il maggior artefice di questo nostro incontro - conclude il massimo dirigente - Sarà a completa disposizione di tutti gli associati fino alla prima squadra e porterà tante novità nella nostra associazione grazie ad un progetto che presenteremo ufficialmente durante la festa di inaugurazione della scuola calcio del 26/10/2017".

Già nell'orbita calcistica tra i professionisti con la Nocerina con esperienze anche all'Angri, artefice della riabilitazione di numerosi atleti tra cui il Maradona delle Ande Roberto Mertino, Sessa è pronto a tuffarsi a capofitto in questa nuova avventura: "Traslare l'imprinting dell'atletica leggera al calcio si può - riprende il già membro del comitato scientifico Fidal - L'obiettivo che ci poniamo è creare un percorso di lavoro armonico che coniughi l'aspetto puramente tecnico a quello atletico e fisico, finalizzato alla ricerca e sviluppo del talento. Il tutto partirà da un iter valutativo che mi consentirà di studiare le peculiarità di ogni atleta e valutarne come aiutare a migliorarlo sinergicamente al settore tecnico. Il nostro sarà un lavoro importante soprattutto con i più piccolini, cercando di favorire con il nostro metodo l'integrazione omogenea delle qualità già da loro possedute con altre necessarie al completo sviluppo, incentivando le capacità condizionali e coordinative". Armonia sarà una delle parole chiavi: "Ogni atleta ha un suo punto di forza, magari anche nascosto. La mia esperienza nell'atletica sarà utile, di concerto con lo staff tecnico, ad incentivare il rendimento globale del calciatore attraverso, come detto, un lavoro armonico e strutturato sulla cura dell'aspetto motorio a 360°. L'impegno individuale sarà poi trasferito sul collettivo, in maniera tale da portare l'intero gruppo a seguire una strada imperniata sulla crescita sportiva".

Contestulmente l'Olympic Salerno comunica che la festa per i primi 10 anni dell'associazione sportiva si terrà il giorno 5 Settembre allo stadio "G.Figliolia" di Baronissi con appuntamento alle ore 19. Le celebrazioni avranno inizio con l'inaugurazione della mostra fotografica e l'esposizione di tutte le divise con cui il club ha calcato i campi provinciali e regionali. Dalle ore 20, invece, avrà luogo un mini torneo a sei squadre divise in tre gironi grazie alla formazione di sei rappresentative dei ragazzi che in questi 10 anni hanno indossato la casacca biancorossa. Nello specifico scenderanno in campo 2007/08, 2008/2009 e 2009/10; 2010/11 e 2011/12; 2012/13 e 2013/14; 2014/15; 2015/16; 2016/17. 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, l'esempio di Alessia Postiglione per le nuove leve: "Ricominciare a giocare come una rivalsa, gavetta fondamentale"

Un esempio virtuoso di quanto nello sport l'ingrediente essenziale sia la passione che, come direbbe Dante, move ogni cosa. Alessia Postiglione incarna alla perfezione il...

Pallavolo, quinta vittoria consecutiva per l'Annalisa San Marzano: salvezza più vicina

Si prospetta un bel finale di stagione nel girone G del campionato di Serie B per il San Marzano Team Volley targato. Un'altra vittoria importante per la compagine...

Pallavolo, la Salerno Guiscards supera alla distanza le resistenze dell'Ancis Villaricca

Altri tre passi verso la salvezza. Soffre, lotta ma alla fine la Santoro Creative Hub Salerno passa sul campo dell’Ancis Villaricca e conquista una vittoria, la...

Donzelli contestato all'unisa

Durante la giornata di ieri (31/03/2025), si è svolto un evento all’università di Salerno organizzato da Azione Universitaria e con la partecipazione del...

Basket, la Power Salerno prima sogna poi si sveglia amaramente: Livorno passa sul gong al supplementare

Una partita da batticuore, giocata punto a punto, davanti a un PalaLongo incandescente. La Power Basket Salerno nella 34a giornata di B Nazionale sfiora l’impresa contro...

Basket, la Polisportiva Agropoli convince con Sant'Antimo e scalda i motori per il gran finale

Nella terzultima giornata di regular season del campionato di Serie C Interregionale, la Polisportiva Agropoli non perdona con il fanalino di coda PSA Sant'Antimo ed a...

Basket, terza vittoria di fila per la Folgore Nocera: sbancata Monte di Procida. Due baby gialloviola all'One Day Camp Academy

La Folgore Nocera cala il tris. Nella 12a giornata di ritorno del campionato di Divisione Regionale 1, terzo successo consecutivo e un altro colpo esterno per i gialloviola:...

Basket, l'Angri femminile emula la maschile e suggella il doppio successo contro le pugliesi: Fasano ko all'esordio play-off

L’Angri Femminile rischia, ma batte all’overtime Fasano (62-60). La tensione per la prima gara play-off tira un brutto scherzo alle ragazze di coach Michele Morra....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?