Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Olympic Salerno, questa sera a Baronissi grande festa per il decennale

05/09/2017

Spegne le sue prime dieci candeline l'Olympic Salerno che questa sera, a partire dalle 19.30 allo stadio "G.Figliolia" di Baronissi, rievocherà alla sua maniera tappe ed aneddoti di questo lungo percorso partorito nel Giugno 2007 e concretizzatosi nel Settembre dello stesso anno quando, dopo l'antipasto offerto da un torneo estivo, si entrò nel vivo dando, per volontà dell'attuale massimo dirigente biancorosso Matteo Pisapia con Marco Sapere e Fabio Gatto, i natali all'ASD Olympic Salerno con l’unico obiettivo di giocare a calcio divertendosi con gli amici e seguendo i sani principi dello sport, quali solidarietà, lealtà e rispetto per gli avversari. Come mascotte si scelse il delfino declinato in versione Cartoon: lo spunto fu dato dalla fontana presente nella "Rotonda" più nota del capoluogo (Piazza Flavio Gioia), ritrovo estivo della gioventù salernitana. Per i colori della prima divisa ufficiale si scelsero quelli dei Colchoneros di Madrid, maglia a strisce verticali bianche e rosse e pantaloncino royal. Questi colori insieme al delfino sono diventati i segni distintivi dell’ Olympic Salerno. Le celebrazioni avranno inizio con l'inaugurazione della mostra fotografica e l'esposizione di tutte le divise con cui il club ha calcato i campi provinciali e regionali. Successivamente, invece, avrà luogo un mini torneo a sei squadre divise in due gironi grazie alla formazione di sei rappresentative dei ragazzi che in questi 10 anni hanno indossato la casacca biancorossa. Nello specifico scenderanno in campo 2007/08, 2008/2009 e 2009/10; 2010/11 e 2011/12; 2012/13 e 2013/14; 2014/15; 2015/16; 2016/17. Dopo il primo anno in Terza Categoria ed i successivi tre anni in Seconda, grazie alla vittoria della Coppa Disciplina, l'Olympic ha disputato nel 2011 il suo primo torneo di Prima Categoria, vincendo per il secondo anno consecutivo la Coppa Disciplina, risultando in tal modo l’unica tra le società dilettantistiche affiliate alla FIGC-LND Campania (comprendenti tutte le 684 squadre dall'Eccellenza alla Terza) ad aver vinto due Coppe Disciplina nel biennio 2010/2011 e 2011/2012: un record che rende orgogliosa una società capace di non porsi limiti e scrivere importanti pagine di storia collettive ed individuali: dalla Promozione conquistata nel 2013 passando per la formazione di una scuola calcio in continua evoluzione e crescita, capace di coinvolgere e dare possibilità di correre dietro un pallone tantissimi atleti dai più piccoli ai più grandi senza dimenticare l'attenzione volta alle partnership commerciali, all'area marketing, alla comunicazione. Giocatori, allenatori, dirigenti accompagnatori: in molti hanno avuto l'onore di indossare il vessillo biancorosso. L'Olympic Salerno custodisce gelosamente tanti momenti apicali e record personali che vengono raccolti in questa sezione del sito internet (http://www.olympicsalerno.it/storia.php/1/prima-squadra). Tra questi, in occasione della festa del decennale, ci sarà l'opportunità di riviverne alcuni direttamente con i protagonisti come Alberto Gasparotti, recordman di presenze con 120 gare; Giuseppe Salvati detentore di record di goal con 88 reti, record di goal stagionali con 30 bersagli nella stagione 2012/13 nonchè record di goal per girone con 16 reti nell'andata del 2012/13 e record di reti consecutive (6) in condivisione con Stefano Forgione; Danilo Di Domenico con record di goal nel rapporto reti/gare giocate (24 su 25 partite disputate nel 2010/11); Salvatore Rossi con 413’ recordman di imbattibilità nella stagione 2016/17 mentre il record minuti di squadra senza subire reti risale alla stagione 2012/13 con ben 633’; Fabio Gatto come primo recordman di goal in un singolo match (4 come quelli realizzati successivamente da Salvati in Olympic-Pandola 4-3 del 2012/13 ed Olympic-Atletico Bellizzi 10-1 dello stesso anno e Nicola Casaburi in Olympic-Real Bellizzi 10-0 del 2014/15 valevole come miglior vittoria interna in assoluto), per la precisione E Perchè No Calcio-Olympic Salerno 2-10 (miglior vittoria esterna in assoluto risalente alla stagione 2007/8). Insomma, tutti gli ingredienti giusti per fare un tuffo nel passato più o meno recente e al contempo proiettarsi ad un futuro che si prospetta come altrettanto ricco di momenti da ricordare. Tanti Auguri, Olympic Salerno!

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, l'esempio di Alessia Postiglione per le nuove leve: "Ricominciare a giocare come una rivalsa, gavetta fondamentale"

Un esempio virtuoso di quanto nello sport l'ingrediente essenziale sia la passione che, come direbbe Dante, move ogni cosa. Alessia Postiglione incarna alla perfezione il...

Pallavolo, quinta vittoria consecutiva per l'Annalisa San Marzano: salvezza più vicina

Si prospetta un bel finale di stagione nel girone G del campionato di Serie B per il San Marzano Team Volley targato. Un'altra vittoria importante per la compagine...

Pallavolo, la Salerno Guiscards supera alla distanza le resistenze dell'Ancis Villaricca

Altri tre passi verso la salvezza. Soffre, lotta ma alla fine la Santoro Creative Hub Salerno passa sul campo dell’Ancis Villaricca e conquista una vittoria, la...

Donzelli contestato all'unisa

Durante la giornata di ieri (31/03/2025), si è svolto un evento all’università di Salerno organizzato da Azione Universitaria e con la partecipazione del...

Basket, la Power Salerno prima sogna poi si sveglia amaramente: Livorno passa sul gong al supplementare

Una partita da batticuore, giocata punto a punto, davanti a un PalaLongo incandescente. La Power Basket Salerno nella 34a giornata di B Nazionale sfiora l’impresa contro...

Basket, la Polisportiva Agropoli convince con Sant'Antimo e scalda i motori per il gran finale

Nella terzultima giornata di regular season del campionato di Serie C Interregionale, la Polisportiva Agropoli non perdona con il fanalino di coda PSA Sant'Antimo ed a...

Basket, terza vittoria di fila per la Folgore Nocera: sbancata Monte di Procida. Due baby gialloviola all'One Day Camp Academy

La Folgore Nocera cala il tris. Nella 12a giornata di ritorno del campionato di Divisione Regionale 1, terzo successo consecutivo e un altro colpo esterno per i gialloviola:...

Basket, l'Angri femminile emula la maschile e suggella il doppio successo contro le pugliesi: Fasano ko all'esordio play-off

L’Angri Femminile rischia, ma batte all’overtime Fasano (62-60). La tensione per la prima gara play-off tira un brutto scherzo alle ragazze di coach Michele Morra....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?