Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Riceveva denaro per la Rocchese e benefit per agriturismo in cambio di favori civili, arrestato il giudice Mario Pagano

13/12/2017

Arrestato il giudice Mario Pagano (già magistrato del tribunale di Salerno e attuamente in servizio al tribunale di Reggio Calabria: favoriva gli impenditori amici nelle cause civili. L'indagine della procura di Napoli si è avvalsa della collaborazione della squadra mobile di Napoli e del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza. Secondo l'accusa Pagano avrebbe ricevuto in cambio denaro a beneficio della società polisportiva Rocchese, di cui era responsabile, ma anche cucine e impianti di climatizzazione per un agriturismo a Roccapiemonte. Il gip del Tribunale di Napoli ha disposto, nei confronti del giudice Mario Pagano, agli arresti domiciliari nell'ambito di un'inchiesta della Procura, il sequestro preventivo di circa 500 mila euro "somma corrispondente al totale delle erogazioni effettuate, nel tempo, dagli imprenditori per le attività corruttive, ed all'ammontare dei finanziamenti indebitamente percepiti - riferisce il procuratore aggiunto Alfonso D'Avino - dalla Eremo (proprietaria di un agriturismo, società riferibile allo stesso magistrato ed ai componenti del suo nucleo familiare". Il giudice di Roccapiemonte era già finito sotto inchiesta nel 2016 per associazione per delinquere e rivelazione del segreto d’ufficio. E infatti era stato trasferito a Reggio Calabria nel settembre 2016, per decisione del Csm per incompatibilità ambientale, il giudice Mario Pagano, già magistrato del Tribunale di Salerno, posto agli arresti domiciliari nell'ambito di una inchiesta della Procura di Napoli. Su di lui il Csm aveva aperto un fascicolo nell'aprile del 2016. Attualmente Pagano è in servizio alla seconda seziona civile del tribunale di Reggio Calabria.

Pagano è uno dei sette destinatari delle ordinanze cautelari disposte dal Gip di Napoli: due ai domiciliari, quattro applicative del divieto di dimora ed una applicativa dell'obbligo di dimora. Ai domiciliari anche il funzionario giudiziario Nicola Domenico Montone. Divieto di dimora nei confronti degli imprenditori Luigi Celestre Angrisani, Riccardo De Falco, Giovanni Di Iura e Roberto Leone ed infine obbligo di dimora nel comune di residenza nei confronti del consulente fiscale Antonio Piluso. Secondo il quadro indiziario descritto nell'ordinanza cautelare, Pagano avrebbe "omesso di astenersi" dalle cause in questione "nonostante lo specifico obbligo imposto dalla legge e, prima ancora, adoperandosi perchè tali cause venissero assegnate a lui".

Tra le utilità che gli sarebbero state corrisposte, "somme indebite a beneficio della società Polisportiva Rocchese (di cui - scrive il procuratore aggiunto Alfonso D'Avino - direttamente e comunque per il tramite di congiunti, era responsabile) e, in altri casi, di forniture varie (cucine, impianti di climatizzazione) a beneficio di un agriturismo in Roccapiemonte riferibile allo stesso magistrato (quale contitolare di fatto della società Eremo, proprietaria della struttura) ed a componenti del suo nucleo familiare".

FONTE: La Repubblica 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Città di Fisciano, il double è servito: il tris al Mondragone confeziona la Coppa Campania

Si chiude con l'alzata al cielo nuvoloso di Acerra della Coppa Campania di Prima Categoria l'annata record del Città di Fisciano che festeggia uno storico double. Dopo la...

Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, ad Amalfi la 70a edizione

La forza e il vigore atletico, raffigurati nel bozzetto celebrativo, caratterizzano la 70° edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare. E’ questa...

Pallanuoto, il nuovo programma di play-off e play-out di A1 maschile

A seguito della sospensione di ogni evento sportivo previsto sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, è stato ufficializzato dalla Federnuoto...

Pallanuoto, B femminile: Project Sport e Florentia senza freni. Castelli Romani e Italica di carattere, Trieste dilagante

Si avvia a vivere l'ultimo mese e mezzo di stagione regolare il campionato di B femminile che si è fermato nell'ultimo week-end di Pasqua prima di riprendere la corsa...

Calcio a 5, Salernitana Femminile a lavoro per la finale play-off. Benemerenza sportiva per il ds De Santis

La Salernitana Femminile ha battuto il Mondragone per 7-3 nella Semifinale play-off valida per il girone D di Serie B. Nel post gara Vincenzo Orrico tecnico delle granata non ha...

Calcio a 5, in Emilia Romagna l'edizione 2025 del Torneo delle Regioni: rappresentate quattro società salernitane

E' stata presentata presso la sala consiliare del Comune di Cervia, l'edizione del 2025 del Torneo delle Regioni di Calcio a 5. Hanno partecipato come relatori...

Straordinari fuori controllo e incarichi distribuiti senza criteri: la UIL accusa la direzione del "Ruggi"

La UIL (Unione Italiana del Lavoro), con due lettere distinte ma profondamente collegate, firmate dal Segretario Provinciale Angelo Rambaldi, lancia un duro attacco alla...

Addio a Davide De Gregorio, simbolo della Boxe salernitana e della lotta per i diritti delle persone con disabilità

di Massimiliano Catapano
Salerno si sveglia oggi con un dolore profondo nel cuore. È venuto a mancare Davide De Gregorio, figura storica della Pugilistica Salernitana e...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?