Estate, tempo di sagre e feste paesane. Ricco il cast di appuntamenti a Salerno e dintorni dopo la conclusione delle già tradizionali GustatiGiovi, Pintecagnano Beer Festival, Saporti Contadini, Bruschettone e le Pennette all'Ogliarese. In attesa delle classiche chiusure settembrine tra la Valle dell'Irno e i Picentini registriamo i principali eventi nel mese di Agosto.
A Baronissi in programma la Festa della Birra artigianale 1-6 agosto.
A Gaiano di Fisciano fervono i preparativi per la tradizionale Sagra della Nocciola e del Cinghiale, che comincerà il 29 Agosto.
Nei rioni collinari Pastorano ospita la Sagra della porchetta e della birra alla spina, dal 2 al 6 Agosto. Si mangia e si balla nello spazio antistante la chiesa di San Felice, raggiungibile dall'uscita di Fratte, direzione Ogliara.
Tutto pronto a Giungano per la Festa dell'antica pizza cilentana fissata nel periodo 6-11 Agosto. Sei serate all'insegna dell'enogastronomia del Cilento: fusilli, pizza fritta, acqua-sale, mastacciuli, murzelletti. La kermesse, ideata dall’Associazione No Profit “Cilentum Pizza”, apre i portoni delle case gentilizie dove si trovano gli antichi forni nei quali le donne del paese preparano la pizza nel rispetto delle tradizioni di un tempo, veri e proprio angoli che rievocano la vita contadina da cui nacque la squisita prelibatezza. Previsto anche un menù gluten free.
Torna a Pellezzano la Sagra do' Sciusciello', dal 10 al 16 Agosto. O' sciusciello - impasto sottile preparato con acqua, farina e sale - viene cotto nei forni a legna, poi condito con sugna e pepe (la versione classica) con pancetta, formaggio, salsiccia, patatine, nutella. Stand aperti dalle ore 20. Tutte le sere, balli di gruppo.
La Festa della cipolla: a Vatolla il raduno dei golosi. Dal 13 luglio cinque week-end all’insegna della riscoperta del gusto e degli archetipi del Cilento, con percorsi di gusto e culturali. Taglio del nastro con Cristina Donadio, attrice della serie TV Gomorra.
E' tutto pronto a Trentinara, in Cilento per la Festa del Pane. Potrà essere gustato con olio, per esaltarne il gusto e il sapore, oppure accompagnandolo ad altre portate. Dal 6 Agosto.
La festa nel bosco di Perito: una settimana di cibo e relax per i golosi, dal 6 al 13 Agosto.
A Campagna dall' 8 al 13 Agosto "Sagra del Castrato al Ragù cù Maccarun r' Zit".
Maiori propone il 7 e l'8 Agosto la Sagra della melanzana con la cioccolata. Da non perdere la Regina nel suo trionfale abbinamento di gusto e tradizione. I visitatori potranno sorseggiare vino e trattenersi in un percorso sensoriale che coinvolge non solo il palato, assai sollecitato, ma anche l'udito - grazie agli spettacoli musicali organizzati - e la vista, in virtù del nuovo percorso delle statue viventi che è stato allestito dagli oganizzatori.
CLICCA QUI per gli altri appuntamenti a Siano, Castel San Giorgio, Sant'Egidio del Monte Albino, Albanella, Battipaglia, Eboli, Castellabate, Torchiara, San Cipriano e Vietri sul Mare oltre che nell'avellinese.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.