Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Gabriele Casaburi, medico salernitano ad Ancona: "Il ruolo fondamentale della medicina legale al tempo del Coronavirus"

18/04/2020

Il Coronavirus ha scoperchiato il vaso di Pandora in più ambienti professionali ma al contempo consentito ai più di rivalutare come si deve i vari settori legati all'orbita medica ed i suoi professionisti. Dal primario all'OSS passando per l'infermiere, gli specialisti e gli specializzandi: eroi ieri, eroi oggi, eroi domani. Oggi abbiamo voluto approfondire il comparto medico-legale grazie al contributo del giovane medico salernitano Gabriele Casaburi. Dopo la maturità conseguita tra i banchi del "Tasso" e gli studi universitari a Perugia, Gabriele è ora impegnato ad Ancona suddividendo le sue giornate tra autopsie e guardia medica da specializzando presso l'Università Politecnica delle Marche: "La scelta di specializzarmi in medicina legale è nata perché sono sempre stato appassionato del diritto (mi sarebbe piaciuto anche fare il penalista o il pubblico ministero) e della medicina - esordisce ai nostri microfoni - Questa specializzazione difatti rappresenta la giusta sintesi di entrambi gli ambiti. Non mi offendo di certo quando mi chiamano “medico avvocato”.  

Andando nel dettaglio: "L'approccio professionale è sicuramente cambiato in termini di importanza della materia soprattutto per quanto riguarda l’attività autoptica - prosegue il dott. Casaburi - Si rileva, infatti, il ruolo determinante che sta avendo la necroscopia in questo momento poiché lo studio d’organo su cadavere ci ha permesso di individuare i punti critici della malattia e quali possono essere eventuali approcci terapeutici. Si pensava inizialmente come la malattia Covid portasse ad exitus soltanto per un grave danno polmonare. Si è visto invece come tra le cause di morte principali vi sia un tromboembolismo polmonare diffuso: elementi tutti individuati mediante le autopsie".

Una nazionale vera e propria quella dei medici, una squadra capace di supportarsi anche a distanza: "Rispetto ai colleghi del sud non noto molteplici differenze in termini di abnegazione e impegno per battere questa malattia. Sicuramente lo stress nel territorio in cui lavoro è’ stato maggiore poiché la malattia ci ha subito travolto con una alta casistica e mortalità. La sanità italiana ha mostrato di essere la migliore al mondo, abbiamo dimostrato di essere un modello per tutti paesi del mondo. La nazione maestra in termini di strategie e cure". Senza dimenticare, però, le falde tipiche del sistema e qualche mito importante da sfatare: "Ritengo che tale emergenza abbia scoperchiato dei falsi miti - conclude Casaburi - Come il modello della sanità lombarda che tutti indicavano come la migliore sul territorio nazionale ma che ha rilevato delle forti criticità per politiche sbagliate degli anni addietro di eccessive privatizzazioni e strutture sanitarie private poco organizzate ed adeguare all’emergenza. In pratica tanti ospedali di qualità altissima visti i fondi ricevuti ma nessuna terapia intensiva. La Campania, nonostante i soliti luoghi comuni, si è dimostrata pienamente all’altezza e in particolar modo un plauso va ai medici, infermieri e tutti gli operatori sanitari per le loro competenze e la loro preparazione. Ma non avevo dubbi, i laureati di Napoli e Salerno hanno sempre dimostrato eccelse conoscenze e capacità". 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, inedito pari ad occhiali nel derby Cicalesi-Nocerina. Vitalica salvo, punto pesante per il Real Diano. Casollese rimontata

Conto alla rovescia per la festa. Il Rione Cicalesi esce indenne dal derby-partitissima del PalaCoscioni con la Nocerina, gara valevole per la terzultima giornata del girone C...

Calcio a 5, l'Amalfi Coast Sambuco vince a tavolino. Festa salvezza per la Virtus Campagna, Scafati ai play-out

Chiude i battenti la regular season del massimo campionato regionale di Calcio a 5. Consacrata la promozione in B del Sorrento (miglior attacco con 141 goal) e la qualificazione...

A sorpresa esce "Una parte di me" di Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo 
A sorpresa, mercoledì 19 marzo, giorno del 70° compleanno, nel giorno del 70° compleanno di Pino Daniele, del suo onomastico e...

Evento speciale al cinema: arriva il documentario su Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo
PINO DANIELE
A 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa
31 MARZO – 1 APRILE – 2 APRILE: EVENTO SPECIALE AL CINEMA!...

1MNext, chiusa la prima fase del contest per nuovi artisti: i tre vincitori al concertone del Primo Maggio

IL CONTEST PER NUOVI ARTISTI
CHE PORTA I TRE VINCITORI
SUL PALCO DEL PRIMO MAGGIO 2025
IN PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO A ROMA
150 ARTISTI ACCEDONO ALLA FASE SUCCESSIVA DI...

Prophecy, il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui porta sul grande schermo la storia di "Paperboy"

Dopo il grande successo delle due anteprime a Milano e a Roma il 24, 25 e 26 marzo è arrivato nelle sale italiane il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui, sul...

Musica, Petit torna con il nuovo singolo "Mezzanotte"

Dopo averci fatto ballare senza sosta con la sua hit di platino "MAMMAMÌ" e aver chiuso il suo 2024 con un tour nelle principali città italiane, PETIT torna...

Calcio a 5, il Potenza si conferma bestia nera del Mama San Marzano e passa a Scafati

Il Città di Potenza si conferma bestia nera del Mama Futsal San Marzano e sbancando il c.s Gymnasium di Scafati sancisce la promozione in A2 del Formia. I granata,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?