Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Gerardo Biancardi, un salernitano a Londra: "Qui il tempo si è fermato ma il Governo ci aiuta. Quanta nostalgia della Pallanuoto"

05/05/2020

La lontananza pesa ma la responsabilità e la maturità vengono prima di tutto. Lo sa bene Gerardo Biancardi, General Manager salernitano di Vapiano (compagnia di ristorazione tedesca che annovera più di 250 branch nel mondo), ormai da anni trapiantato a Londra. "Sicuramente viviamo una situazione difficile e anche quando si sarebbe potuto, ho deciso di non rientrare per non mettere a rischio la vita dei miei cari nonostante viviamo tutti di ottima salute qui a casa - racconta ai nostri microfoni - Le giornate in pratica si ripetono come se il tempo fosse fermo da mesi e sicuramente questo sta avendo un peso psicologico, però cerco di impegnare il tempo passandolo con mio figlio e mia moglie e tenendomi in forma con un po’ di allenamento. Riguardo il lavoro si vive un clima di incertezza e ancora non si sa quando potremmo ricominciare: al momento mi ritengo fortunato perché rispetto all'Italia il Governo a fine mese ci garantisce l’80% dello stipendio non gravando così sulle compagnie che stanno attraversando un momento davvero difficile, con grandi catene ad aver dichiarato già bancarotta".

Ma naturalmente non tutto è oro quello che luccica: "Il modello Italia è stato esemplare, c'è un abisso con quello inglese. In pratica un vero è proprio lockdown non è mai esistito in Uk, la gente gira liberamente da mesi senza precauzioni e purtroppo tutte le news o immagini che arrivano da qui non dicono il vero. Solo chi ci vive può dirlo e nel mio caso ribadisco che qui non è mai esistito e puoi girare liberamente senza che nessuno ti dica niente", ha proseguito Biancardi.

L'attenzione, poi, si sposta inevitabilmente sulla sfera dei ricordi che la quarantena ha aiutato molti a riaffiorare a suon di foto, video e challenge. Tra pochi giorni ricorreranno i cinque anni dall'ultima partita alla "Vitale" dello storico ex capitano della RN Salerno nonchè allenatore delle giovanili giallorosse: "Spesso mi capita di rivedere il video dell'ultima partita e sicuramente non manca mai la commozione con un pizzico di rammarico per non aver potuto proseguire la carriera in Italia, ma ho fatto una scelta di vita che ad ora sta ripagando dandomi la possibilità di dare a mio figlio un futuro certo. Qui in Inghilterra la Pallanuoto è diversa, è uno sport amatoriale. Ho cavalcato i palcoscenici inglesi per i primi due anni fino ad arrivare alle Final Four per lo scudetto poi ho dovuto lasciare perché mia moglie era in dolce attesa e il lavoro portava via molto tempo. Come già accennato, ad oggi mi alleno quando posso cercando di rimanere in forma".

Senza dimenticare le origini ed i compagni di sempre: "Seguo sempre la Rari, non nascondo un pizzico d'invidia nel vedere alcuni dei miei ex compagni essere arrivati lì dove per un soffio io non ci sono riuscito ma allo stesso tempo sono contento perché Salerno lo merita. Prima che il Covid stoppasse tutto. la Rari stava facendo un grande campionato e penso che se la stagione riprenderà avranno tutte le carte in regola per una facile salvezza e perché no ambire a una posizione nella griglia play-off. Tuttora sento i miei ex compagni e durante questa quarantena abbiamo avuto modo di videochiamarci, coinvolgendo un po’ tutti coloro che hanno fatto parte della Rari che fu".

In conclusione, una riflessione generale sul momento storico-sportivo vissuto dallo sport che lo ha visto per anni grande protagonista: "La Pallanuoto è cambiata tanto dando molto spazio ai giovani e questo è importante, anche il lato economico ha influito con tante società gloriose in difficoltà, vedi Posillipo - la chiosa di Gerardo - Col tempo si è dato più spazio a velocità e fisicità togliendo forse un po’ di fantasia e si vedono meno spesso giocatori estrosi come i vari Uskokovic, Kasas che davano quel pizzico d’estro in più alla Pallanuoto". 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, l'esempio di Alessia Postiglione per le nuove leve: "Ricominciare a giocare come una rivalsa, gavetta fondamentale"

Un esempio virtuoso di quanto nello sport l'ingrediente essenziale sia la passione che, come direbbe Dante, move ogni cosa. Alessia Postiglione incarna alla perfezione il...

Pallavolo, quinta vittoria consecutiva per l'Annalisa San Marzano: salvezza più vicina

Si prospetta un bel finale di stagione nel girone G del campionato di Serie B per il San Marzano Team Volley targato. Un'altra vittoria importante per la compagine...

Pallavolo, la Salerno Guiscards supera alla distanza le resistenze dell'Ancis Villaricca

Altri tre passi verso la salvezza. Soffre, lotta ma alla fine la Santoro Creative Hub Salerno passa sul campo dell’Ancis Villaricca e conquista una vittoria, la...

Donzelli contestato all'unisa

Durante la giornata di ieri (31/03/2025), si è svolto un evento all’università di Salerno organizzato da Azione Universitaria e con la partecipazione del...

Basket, la Power Salerno prima sogna poi si sveglia amaramente: Livorno passa sul gong al supplementare

Una partita da batticuore, giocata punto a punto, davanti a un PalaLongo incandescente. La Power Basket Salerno nella 34a giornata di B Nazionale sfiora l’impresa contro...

Basket, la Polisportiva Agropoli convince con Sant'Antimo e scalda i motori per il gran finale

Nella terzultima giornata di regular season del campionato di Serie C Interregionale, la Polisportiva Agropoli non perdona con il fanalino di coda PSA Sant'Antimo ed a...

Basket, terza vittoria di fila per la Folgore Nocera: sbancata Monte di Procida. Due baby gialloviola all'One Day Camp Academy

La Folgore Nocera cala il tris. Nella 12a giornata di ritorno del campionato di Divisione Regionale 1, terzo successo consecutivo e un altro colpo esterno per i gialloviola:...

Basket, l'Angri femminile emula la maschile e suggella il doppio successo contro le pugliesi: Fasano ko all'esordio play-off

L’Angri Femminile rischia, ma batte all’overtime Fasano (62-60). La tensione per la prima gara play-off tira un brutto scherzo alle ragazze di coach Michele Morra....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?