Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Da Salerno a Parma al servizio del benessere altrui, la dott. ssa Cirone: "L'impegno verso i terapeutici non può fermarsi mai"

16/05/2020

In queste eterne giornate di lockdown abbiamo posto l'accento sulle più svariate sfaccettature del mondo sanitario che si è mobilitato in prima persona per la salvaguardia della popolazione. Ma c'è chi, sempre in prima persona ma dal dietro le quinte, consente a gran parte di quel personale di utilizzare gli strumenti adatti per salvare vite umane, che si tratti di Coronavirus o qualsiasi altro tipo di patologia. Lo sa bene la giovane dott.ssa salernitana Alessia Cirone, impegnata a Parma con la nota azienda Chiesi Farmaceutici.

"La mia scelta professionale è stata dettata dalla ricerca del benessere altrui e dal desiderio di contribuire a migliorare la vita delle persone che, per un motivo o un altro, hanno bisogno di una mano. Per questo, ho deciso di far parte di quel grande mondo che è la filiera della salute" - spiega Alessia ai nostri microfoni.

Un mondo, come detto, finito sotto la lente di ingrandimento quotidiano: "In realtà, questa quarantena non ha cambiato molto le abitudini nei confronti della mia famiglia poichè sono lontana da casa per lavoro ormai da circa 5 anni. Certamente, non è stato facile vivere questo momento durante le festività Pasquali, che sarebbero dovute essere un’occasione per ritornare dai miei affetti dopo tanti mesi - prosegue - Il mio lavoro non è cambiato, sono cambiate le modalità. Siamo stati suddivisi sin da subito in squadre di lavoro organizzate in turni opposti in modo tale da limitare i contatti tra colleghi e ci sono stati forniti tutti gli strumenti per proteggerci, come mascherine da utilizzare durante l’orario lavorativo, distributori di gel igienizzanti nelle aree comuni e soluzione sanitizzante per pulire la propria postazione. Nonostante la paura e la tensione mi sono recata in azienda tutti i giorni perché l’impegno verso i bisogni terapeutici della popolazione non può fermarsi mai. I pazienti non possono aspettare".

Su cosa verte principalmente la vostra attività? E su quali dati si sta orientando il vostro lavoro?: "Sull’assicurare la qualità e la sicurezza dei prodotti che vengono forniti ai nostri pazienti. Nonostante le difficoltà gestionali ed organizzative dovute alla situazione attuale, siamo sempre stati operativi durante la quarantena per riuscire a garantire la produzione dei nostri farmaci, molti dei quali salvavita".

In conclusione: "Vorrei esprimere profonda stima e ammirazione per tutto il personale sanitario che in questi mesi sta contribuendo a porre fine a questo momento tragico. Quando ci si è avvicinati al picco pandemico abbiamo vissuto momenti di forte apprensione temendo che il sistema non avrebbe retto a causa delle risorse limitate. Sicuramente, uno degli aspetti da rivedere sono i fondi dedicati a questa istituzione per aumentare il numero di personale e le strutture. Una delle cose che potrebbe essere potenziata invece, è l’assunzione di nuove reclute, così come è stato fatto durante l’emergenza, anche in una situazione di normalità, in modo da dare spazio ai giovani lavoratori".

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, inedito pari ad occhiali nel derby Cicalesi-Nocerina. Vitalica salvo, punto pesante per il Real Diano. Casollese rimontata

Conto alla rovescia per la festa. Il Rione Cicalesi esce indenne dal derby-partitissima del PalaCoscioni con la Nocerina, gara valevole per la terzultima giornata del girone C...

Calcio a 5, l'Amalfi Coast Sambuco vince a tavolino. Festa salvezza per la Virtus Campagna, Scafati ai play-out

Chiude i battenti la regular season del massimo campionato regionale di Calcio a 5. Consacrata la promozione in B del Sorrento (miglior attacco con 141 goal) e la qualificazione...

A sorpresa esce "Una parte di me" di Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo 
A sorpresa, mercoledì 19 marzo, giorno del 70° compleanno, nel giorno del 70° compleanno di Pino Daniele, del suo onomastico e...

Evento speciale al cinema: arriva il documentario su Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo
PINO DANIELE
A 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa
31 MARZO – 1 APRILE – 2 APRILE: EVENTO SPECIALE AL CINEMA!...

1MNext, chiusa la prima fase del contest per nuovi artisti: i tre vincitori al concertone del Primo Maggio

IL CONTEST PER NUOVI ARTISTI
CHE PORTA I TRE VINCITORI
SUL PALCO DEL PRIMO MAGGIO 2025
IN PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO A ROMA
150 ARTISTI ACCEDONO ALLA FASE SUCCESSIVA DI...

Prophecy, il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui porta sul grande schermo la storia di "Paperboy"

Dopo il grande successo delle due anteprime a Milano e a Roma il 24, 25 e 26 marzo è arrivato nelle sale italiane il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui, sul...

Musica, Petit torna con il nuovo singolo "Mezzanotte"

Dopo averci fatto ballare senza sosta con la sua hit di platino "MAMMAMÌ" e aver chiuso il suo 2024 con un tour nelle principali città italiane, PETIT torna...

Calcio a 5, il Potenza si conferma bestia nera del Mama San Marzano e passa a Scafati

Il Città di Potenza si conferma bestia nera del Mama Futsal San Marzano e sbancando il c.s Gymnasium di Scafati sancisce la promozione in A2 del Formia. I granata,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?