Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Federnoleggio scende in piazza: “Abbandonati dallo Stato, a rischio centinaia di posti di lavoro”

04/06/2020

Anche Federnoleggio Campania, associazione che fa parte di Confesercenti Campania, ha aderito ieri mattina alla manifestazione nazionale delle associazioni della categoria NCC, trasporti, bus vetture e natanti con conducente, volte a protestare innanzitutto con il Governo Centrale (e in molte regioni anche con quello locale), reo di aver completamente dimenticato un settore economico in grave crisi, dal momento che l’emergenza Covid-19 ha annientato i loro introiti, con la cancellazione delle prenotazioni turistiche – per i mesi di lockdown -, di quelle delle gite scolastiche, congressi, viaggi culturali, escursioni crocieristiche e spostamenti in genere. Si ricordi, infatti, che le attività in oggetto non sono state inserite tra quelle a cui sono stati destinati dallo Stato i finanziamenti a fondo perduto. Ufficialmente le attività di queste aziende non sono state sospese, ma in realtà l’emergenza coronavirus ha azzerato il loro fatturato. Dalle 10 alle 13 è dunque montata la manifestazione in Piazza del Plebiscito, che ha visto la partecipazione di oltre 500 vettori impegnati nel settore. Presente anche il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo: «Sosteniamo con forza questa manifestazione di protesta: la categoria dei trasporti è fondamentale per il mondo del turismo, è peraltro il primo biglietto da visita della nostra regione da presentare ai turisti, nelle stazioni come negli aeroporti e nei porti. Si tratta di professionisti che parlano almeno due lingue e che conducono i clienti a visitare le meraviglie della nostra regione, contribuendo anche alla diffusione di una immagine sana del turismo. E’ un mondo che è stato tuttavia dimenticato dallo Stato. Il luogo scelto per la manifestazione a Napoli non è casuale: nei pressi della Prefettura per protestare, civilmente, contro lo Stato e il Governo centrale, dal momento che la Regione Campania – conclude Schiavo – a differenza di altre regioni in Italia, si è spesa e ha assicurato alcuni contributi economici ad una categoria in grave crisi». In Italia sono a rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro (sono circa 6000 le imprese bus con 35.000 veicoli, 30.000 aziende di ncc , circa 60.000 autisti, 5000 addetti per l’indotto), lo stesso dicasi per la Campania, che conta centinaia di aziende nel settore.

FONTE: Il Riformista

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, inedito pari ad occhiali nel derby Cicalesi-Nocerina. Vitalica salvo, punto pesante per il Real Diano. Casollese rimontata

Conto alla rovescia per la festa. Il Rione Cicalesi esce indenne dal derby-partitissima del PalaCoscioni con la Nocerina, gara valevole per la terzultima giornata del girone C...

Calcio a 5, l'Amalfi Coast Sambuco vince a tavolino. Festa salvezza per la Virtus Campagna, Scafati ai play-out

Chiude i battenti la regular season del massimo campionato regionale di Calcio a 5. Consacrata la promozione in B del Sorrento (miglior attacco con 141 goal) e la qualificazione...

A sorpresa esce "Una parte di me" di Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo 
A sorpresa, mercoledì 19 marzo, giorno del 70° compleanno, nel giorno del 70° compleanno di Pino Daniele, del suo onomastico e...

Evento speciale al cinema: arriva il documentario su Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo
PINO DANIELE
A 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa
31 MARZO – 1 APRILE – 2 APRILE: EVENTO SPECIALE AL CINEMA!...

1MNext, chiusa la prima fase del contest per nuovi artisti: i tre vincitori al concertone del Primo Maggio

IL CONTEST PER NUOVI ARTISTI
CHE PORTA I TRE VINCITORI
SUL PALCO DEL PRIMO MAGGIO 2025
IN PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO A ROMA
150 ARTISTI ACCEDONO ALLA FASE SUCCESSIVA DI...

Prophecy, il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui porta sul grande schermo la storia di "Paperboy"

Dopo il grande successo delle due anteprime a Milano e a Roma il 24, 25 e 26 marzo è arrivato nelle sale italiane il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui, sul...

Musica, Petit torna con il nuovo singolo "Mezzanotte"

Dopo averci fatto ballare senza sosta con la sua hit di platino "MAMMAMÌ" e aver chiuso il suo 2024 con un tour nelle principali città italiane, PETIT torna...

Calcio a 5, il Potenza si conferma bestia nera del Mama San Marzano e passa a Scafati

Il Città di Potenza si conferma bestia nera del Mama Futsal San Marzano e sbancando il c.s Gymnasium di Scafati sancisce la promozione in A2 del Formia. I granata,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?