Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

A dieci anni dalla scomparsa del Sindaco Pescatore, Dario Vassallo: "Mio fratello ucciso da sistema criminale"

01/09/2020

“Ad uccidere mio fratello è stato un sistema criminale, che tutt’oggi insabbia e depista. Non cercate un unico responsabile. Dietro la morte di Angelo, c’è un sistema mafioso, composto anche da personaggi appartenenti al mondo delle istituzioni”. Dario Vassallo non ha dubbi: dietro la morte del fratello Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore”, ucciso dieci anni fa con nove colpi di pistola mentre rincasava nella sua abitazione di Pollica, il 5 settembre del 2010, non c’è la mano di un “cane sciolto”, ma una vera e propria organizzazione criminale, con infiltrazioni nelle istituzioni. Eppure, nonostante siano trascorsi dieci anni da quei fatti, magistratura e forze dell’ordine non hanno ancora fatto chiarezza né sul movente né sulla dinamica di quel delitto. Dalla ricostruzione degli inquirenti emerge il quadro di una cittadina, quella di Pollica-Acciaroli, che sempre di piu’ si stava trasformando in una piazza di spaccio. “Il movente dell’assassinio di Angelo? Il suo coraggio e la sua fermezza nell’arginare i quintali di droga che arrivavano nel nostro territorio”, dice Dario Vassallo. E nonostante ciò, in dieci anni gli sforzi degli inquirenti per giungere alla verita’ non hanno prodotto i risultati sperati. Scagionati di volta in volta Bruno Humberto Damiani, spacciatore italo-brasiliano, e il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo, che nei giorni immediatamente successivi al delitto avrebbe avviato indagini senza alcun incarico ufficiale da parte della magistratura, resta in piedi l’indagine nei confronti di un altro carabiniere Lazzaro Cioffi, indagato per l’omicidio Vassallo e in carcere perchè imputato di collusione con il boss di Caivani Pasquale Fucito. Intanto, alla vigilia del decimo anniversario dalla morte del sindaco pescatore, tutto è pronto per la “Festa della speranza”, organizzata dalla “Fondazione Angelo Vassallo-Sindaco Pescatore” e dal Comune di Pollica per il giorno 5 settembre. “Sento il dovere di esprimere i miei profondi sentimenti di partecipazione per la grave mancanza di risposte dinanzi ad un fatto di sangue cosi’ grave”, ha scritto a Dario Vassallo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, l’unico rappresentate della politica ad essere stato invitato e che non potrà essere presente per impegni istituzionali. “La lettera del presidente Conte mi ha fatto molto piacere. – spiega Dario Vassallo – L’invito per la “Festa della Speranza” era rivolta solo a lui perche’ non vogliamo politicanti di mestiere, specie quelli campani.”. Durante la manifestazione, Vassallo presentera’ il libro “La verita’ negata”, scritto con Vincenzo Iurillo. “Il libro e’ rivolto a chi sa leggere… – spiega Dario Vassallo – In quelle pagine, senza farli, faccio i nomi di mandanti ed esecutore materiale. Basta saper leggere”. “E’ gravissimo che, a dieci anni dall’omicidio di Angelo Vassallo, ancora non si conoscano i nomi dei responsabili. – dice Stefano Pisani, sindaco di Pollica – Non ci sono piu’ scusanti: e’ obbligatorio un maggiore impegno da parte delle istituzioni per giungere alla verità.

FONTE: Cronache

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Città di Fisciano, il double è servito: il tris al Mondragone confeziona la Coppa Campania

Si chiude con l'alzata al cielo nuvoloso di Acerra della Coppa Campania di Prima Categoria l'annata record del Città di Fisciano che festeggia uno storico double. Dopo la...

Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, ad Amalfi la 70a edizione

La forza e il vigore atletico, raffigurati nel bozzetto celebrativo, caratterizzano la 70° edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare. E’ questa...

Pallanuoto, il nuovo programma di play-off e play-out di A1 maschile

A seguito della sospensione di ogni evento sportivo previsto sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, è stato ufficializzato dalla Federnuoto...

Pallanuoto, B femminile: Project Sport e Florentia senza freni. Castelli Romani e Italica di carattere, Trieste dilagante

Si avvia a vivere l'ultimo mese e mezzo di stagione regolare il campionato di B femminile che si è fermato nell'ultimo week-end di Pasqua prima di riprendere la corsa...

Calcio a 5, Salernitana Femminile a lavoro per la finale play-off. Benemerenza sportiva per il ds De Santis

La Salernitana Femminile ha battuto il Mondragone per 7-3 nella Semifinale play-off valida per il girone D di Serie B. Nel post gara Vincenzo Orrico tecnico delle granata non ha...

Calcio a 5, in Emilia Romagna l'edizione 2025 del Torneo delle Regioni: rappresentate quattro società salernitane

E' stata presentata presso la sala consiliare del Comune di Cervia, l'edizione del 2025 del Torneo delle Regioni di Calcio a 5. Hanno partecipato come relatori...

Straordinari fuori controllo e incarichi distribuiti senza criteri: la UIL accusa la direzione del "Ruggi"

La UIL (Unione Italiana del Lavoro), con due lettere distinte ma profondamente collegate, firmate dal Segretario Provinciale Angelo Rambaldi, lancia un duro attacco alla...

Addio a Davide De Gregorio, simbolo della Boxe salernitana e della lotta per i diritti delle persone con disabilità

di Massimiliano Catapano
Salerno si sveglia oggi con un dolore profondo nel cuore. È venuto a mancare Davide De Gregorio, figura storica della Pugilistica Salernitana e...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?