Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Commercio in crisi, Pierro: "Sburocratizzare la macchina amministrativa primo passo per cambiare modo di fare impresa"

29/10/2020

L'emergenza Covid 19 ha determinato uno scenario a cui nessun poteva essere preparato e ha fortemente influenzato lo sviluppo dell’economia italiana e globale. I mesi di sospensione delle attività impatteranno sui bilanci di fine anno, ma la vera scommessa è ciò che si riuscirà a mettere in campo nei prossimi mesi. A tal proposito abbiamo raccolto il parere di Giampiero Pierro, tra i membri più rappresentativi del gruppo di Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno: "Il modo più corretto di contrastare l’attuale situazione economica è vedere in questa condizione di emergenza una fase di cambiamento nel modo di fare impresa e nel modo di fare business, implementando l’innovazione e lo sviluppo di prodotti o servizi. Questa visione è condivisa da tanti Giovani Imprenditori attivi sul nostro territorio e mi da fiducia per il prossimo futuro - spiega il giovane salernitano -  L’Italia soffre, anche a livello territoriale, di due handicap penalizzanti, che sono la burocrazia bizantina e il sistema giudiziario molto lento. Questioni che creano incertezza dei diritti e dei contratti. E l'incertezza spaventa condizionando le nostre scelte sugli investimenti. Spaventa noi che in Italia continuiamo a fare impresa, nonostante un contesto di certo non favorevole, ma spaventa anche i consumatori che, sfiduciati, gestiscono con massima cautela i propri bilanci familiari. Di questo passo, il futuro si fa più lontano. Sarebbe quindi ora che a livello nazionale e non soltanto regionale si sburocratizzasse sul serio la macchina amministrativa. Meno leggi, meno sovrapposizioni, più trasparenza e più chiarezza. Ne beneficerebbero, certamente, le imprese, le famiglie, l’economia, e dunque l’intero Paese".

Una visione globale quella di Pierro che non si limita a guardare all'orticello locale ma con ampia veduta a tutto il suolo tricolore: "Il Paese dovrebbe cambiare una volta per tutte l'idea che ha verso le imprese; perché è proprio grazie ad esse che in Italia si genera occupazione. Chi fa impresa non ha il privilegio delle certezze, anzi è costretto a mettersi ogni giorno in discussione, pungolato da uno stimolo continuo verso l’innovazione ma è anche dotato di una buona dose di pazienza nel tollerare un Paese che spesso non è alleato dell’impresa".

In conclusione: "L’incertezza sanitaria morde ancora e il Covid 19 fa ancora paura, per cui potremo dirci al sicuro solo con il vaccino. L’Italia, dal punto di vista economico, non può di certo reggere l’urto da sola. Il momento, particolarmente difficile, richiede una forte cooperazione a tutti i livelli. E’ necessaria una oculata e precisa progettazione per non sprecare, o addirittura perdere, gli incentivi che arriveranno dall’Unione Europea".

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, inedito pari ad occhiali nel derby Cicalesi-Nocerina. Vitalica salvo, punto pesante per il Real Diano. Casollese rimontata

Conto alla rovescia per la festa. Il Rione Cicalesi esce indenne dal derby-partitissima del PalaCoscioni con la Nocerina, gara valevole per la terzultima giornata del girone C...

Calcio a 5, l'Amalfi Coast Sambuco vince a tavolino. Festa salvezza per la Virtus Campagna, Scafati ai play-out

Chiude i battenti la regular season del massimo campionato regionale di Calcio a 5. Consacrata la promozione in B del Sorrento (miglior attacco con 141 goal) e la qualificazione...

A sorpresa esce "Una parte di me" di Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo 
A sorpresa, mercoledì 19 marzo, giorno del 70° compleanno, nel giorno del 70° compleanno di Pino Daniele, del suo onomastico e...

Evento speciale al cinema: arriva il documentario su Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo
PINO DANIELE
A 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa
31 MARZO – 1 APRILE – 2 APRILE: EVENTO SPECIALE AL CINEMA!...

1MNext, chiusa la prima fase del contest per nuovi artisti: i tre vincitori al concertone del Primo Maggio

IL CONTEST PER NUOVI ARTISTI
CHE PORTA I TRE VINCITORI
SUL PALCO DEL PRIMO MAGGIO 2025
IN PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO A ROMA
150 ARTISTI ACCEDONO ALLA FASE SUCCESSIVA DI...

Prophecy, il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui porta sul grande schermo la storia di "Paperboy"

Dopo il grande successo delle due anteprime a Milano e a Roma il 24, 25 e 26 marzo è arrivato nelle sale italiane il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui, sul...

Musica, Petit torna con il nuovo singolo "Mezzanotte"

Dopo averci fatto ballare senza sosta con la sua hit di platino "MAMMAMÌ" e aver chiuso il suo 2024 con un tour nelle principali città italiane, PETIT torna...

Calcio a 5, il Potenza si conferma bestia nera del Mama San Marzano e passa a Scafati

Il Città di Potenza si conferma bestia nera del Mama Futsal San Marzano e sbancando il c.s Gymnasium di Scafati sancisce la promozione in A2 del Formia. I granata,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?