Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

“De Luca inventa posti letto fasulli”, l’audio di un infettivologo salernitano pubblicato da Il Fatto Quotidiano

29/11/2020

“Il presidente De Luca ha la sua ragnatela. Se escono fuori i dati veri la gente va nel panico”. È un estratto di un audio pubblicato questa mattina su "Il Fatto Quotidiano", il giornale diretto da Travaglio. A parlare è un noto infettivologo salernitano. “Intanto io in ospedale continuo a perdere la gente pure giovane. Oggi è morto un ragazzo di 47 anni e quindi non è più un fatto di anziani o roba del genere, se non si capisce questo non si può fare niente… se (alle persone, ndr) gli danno i dati veri la gente viene presa dal panico… oppure ci sta qualche imbecille che inizia a fare il negazionista e tutto il resto… “: un audio raccontato oggi da Vincenzo Iurillo sul Fatto Quotidiano, attribuito a un anonimo infettivologo di un ospedale della provincia salernitana e raccolto dall’avvocato penalista Michele Sarno, candidato sindaco di Salerno in pectore, storico leader della destra antideluchiana diventa un atto d’accusa nei confronti di Vincenzo De Luca e della gestione dell’emergenza coronavirus in Campania.

Perché il medico anonimo, oltre a parlare di dati “veri” che non sarebbero stati forniti – ma questo la Regione l’ha sempre smentito, querelando i giornali che hanno parlato di numeri che non tornavano – chiama in causa proprio il governatore De Luca e ai bollettini quotidiani sulla situazione dei ricoveri, che “stanno spacciando posti letto che non esistono e che stanno tentando di recuperare, ma sono talmente incapaci che non ci riusciranno perché vogliono usare delle soluzioni che non sono percorribili. Io vi parlo del mio ospedale, ma credo che la situazione…”. Sarno è stato di recente protagonista di una polemica con i vertici della sanità campana: “Sono certo che i dati e il malcostume denunciati dalle trasmissioni di Massimo Giletti sono la verità, ho infermieri e medici che mi hanno testimoniato l’inferno che sono costretti a vivere”. La direzione generale dell’Aou di Salerno gli ha replicato definendo le sue parole “scon – cer tanti”, invitandolo “a non usare la politica politicante per offendere tutto il personale della sanità salernitana”.

Di certo c’è che il presidente della Regione Campania ieri ha attaccato proprio i medici: “C’è qualche buontempone che quando arriva la richiesta di terapia intensiva alle otto di sera dice che non ci sono posti liberi perché magari poi deve fare la nottata”, e ancora: “C’è una piccola percentuale di farabutti che cerca di non fare il suo dovere”. Parole che hanno scatenato la reazione di dieci sindacati dei medici: Anaao Assomed, Aaroi Emac, Cimo, Cgil Funzione Pubblica, Cisl Medici, Uil Fpl Medici, Fvm, Fassid, Fesmed, Anpo Ascoti Fuals Medici: “Restiamo attoniti, stupiti – scrivono – dalle dichiarazioni di chi dovrebbe tutelare i medici e gli operatori sanitari. Non bastano le scuse, non basta la solita rettifica. Chiediamo con forza un cambio di passo. La pazienza è finita. La misura è colma”. I medici sottolineano che “reggono da anni un sistema sanitario regionale alla canna del gas, a causa di veri farabutti che hanno violentato, distrutto, utilizzato la sanità come un bancomat” e che “hanno lavorato fino ad oggi con un bavaglio a causa dei turni massacranti, del senso di impotenza e di friustrazione ancor più che di decreti spazzatura”, scrivono.

Ma i numeri dicono che in Campania il coronavirus arretra

Anche rianimatori e anestesisti dell’Ospedale del Mare respingono le accuse e, anzi, accusano a loro volta: “Da mesi che segnaliamo, anche per via ufficiale, tutte le carenze strutturali, organizzative, e di risorse umane. Lo sa che da circa una settimana i nostri copricalzari sono stati sostituiti da sacchetti della spazzatura? Lo sa che non abbiamo sistemi di monitoraggio avanzato? E’ consapevole che nel nostro Covid center non esiste un radiologo di guardia, bensì è il radiologo di turno in ospedale che deve allontanarsi per venire ad eseguire gli esami necessari? Che negli angusti moduli che Voi avete acquistato non possono lavorare in sicurezza circa 50 persone per turno senza creare pericolosi assembramenti? Lo sa che molti degli infermieri assegnati alle nostre Terapie intensive Covid non ha alcuna esperienza in area critica? Crede veramente che ognuno di quei 6 moduli possa contenere 16 pazienti quando a stento ne riesce a contenere la metà?”.

Intanto però i numeri dicono che in Campania l’epidemia arretra: anche ieri è stato confermato il calo della curva dei contagi con 2.729 positivi nelle ultime 24 ore su 22.007 tamponi con una percentuale positivi-test del 12,40% ma con 49 deceduti di cui 34 nelle ultime 48 ore. Negli ospedali la situazione è di forte pressione ma non ci sono più le code di auto e ambulanze in attesa al Cotugno e al Cardarelli.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, inedito pari ad occhiali nel derby Cicalesi-Nocerina. Vitalica salvo, punto pesante per il Real Diano. Casollese rimontata

Conto alla rovescia per la festa. Il Rione Cicalesi esce indenne dal derby-partitissima del PalaCoscioni con la Nocerina, gara valevole per la terzultima giornata del girone C...

Calcio a 5, l'Amalfi Coast Sambuco vince a tavolino. Festa salvezza per la Virtus Campagna, Scafati ai play-out

Chiude i battenti la regular season del massimo campionato regionale di Calcio a 5. Consacrata la promozione in B del Sorrento (miglior attacco con 141 goal) e la qualificazione...

A sorpresa esce "Una parte di me" di Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo 
A sorpresa, mercoledì 19 marzo, giorno del 70° compleanno, nel giorno del 70° compleanno di Pino Daniele, del suo onomastico e...

Evento speciale al cinema: arriva il documentario su Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo
PINO DANIELE
A 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa
31 MARZO – 1 APRILE – 2 APRILE: EVENTO SPECIALE AL CINEMA!...

1MNext, chiusa la prima fase del contest per nuovi artisti: i tre vincitori al concertone del Primo Maggio

IL CONTEST PER NUOVI ARTISTI
CHE PORTA I TRE VINCITORI
SUL PALCO DEL PRIMO MAGGIO 2025
IN PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO A ROMA
150 ARTISTI ACCEDONO ALLA FASE SUCCESSIVA DI...

Prophecy, il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui porta sul grande schermo la storia di "Paperboy"

Dopo il grande successo delle due anteprime a Milano e a Roma il 24, 25 e 26 marzo è arrivato nelle sale italiane il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui, sul...

Musica, Petit torna con il nuovo singolo "Mezzanotte"

Dopo averci fatto ballare senza sosta con la sua hit di platino "MAMMAMÌ" e aver chiuso il suo 2024 con un tour nelle principali città italiane, PETIT torna...

Calcio a 5, il Potenza si conferma bestia nera del Mama San Marzano e passa a Scafati

Il Città di Potenza si conferma bestia nera del Mama Futsal San Marzano e sbancando il c.s Gymnasium di Scafati sancisce la promozione in A2 del Formia. I granata,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?