Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Restyling porto Masuccio Salernitano, venerdì la presentazione

08/07/2021

Il porto turistico come specchio e risorsa della città, non solo un ponte che proietta al mare, al viaggio. Il porto come punto d’incontro, come vetrina, come un vero e proprio punto di accoglienza, quasi come un salottino a cielo aperto sull’incanto del mare e che spalanca gli occhi sulla Divina Costiera, nel cuore di Salerno.

È il Masuccio Salernitano, è il nuovo punto d’imbarco e approdo frutto di un lavoro di restyling accurato che sarà svelato venerdì 9 luglio alle ore 10.00 in una cerimonia alla quale parteciperanno il sindaco Vincenzo Napoli, il vice sindaco Mimmo De Maio, Andrea Annunziata, presidente dell’Autorità di Sistema portuale Mar Tirreno Centrale e il Comandante del Porto di Salerno C.V. (CP) Daniele Di Guardo. A far gli onori di casa, a presentare la nuova, rinnovata e accogliente casa, la società “Salerno Gestioni Portuali srl” concessionaria del punto Masuccio a piazza della Concordia. La nuova offerta, il progetto, le strategie e il futuro saranno illustrati dal presidente Giuseppe Stanzione e dal consulente della società, l’avvocato Orazio De Nigris che è anche l’amministratore delegato di Salerno Stazione Marittima. Masuccio Salernitano. Non più solo la biglietteria, non più solo uno spiazzale disadorno e privo di servizi per il turista, in attesa dell’imbarco sui traghetti diretti verso la Costiera Amalfitana. Non più file sotto il sole cocente, in piedi e senza possibilità di trovare servizi efficienti.

E così, accanto ai servizi di biglietteria, al punto d’informazione e ai servizi igienici totalmente rinnovati e in strutture adeguate, il Masuccio Salernitano diventa una sorta di porto-boutique. Il turista troverà negozi – souvenir, oggettistica, artigianato, telefonia, bar e punto ristoro – e troverà il modo di ingannare l’attesa per l’imbarco accomodandosi sedendosi intorno ad alcuni tavolini oppure su panchine decorate che affacciano sul mare. Sono le “panchine d’artista”, tutte prodotte con materiale riciclato, splendidamente e coloratamente rifinite da una serie di artisti grazie al progetto e all’opera della associazione “Art Experience” (curatori Anna De Rosa e Angelo Lazzano), e grazie anche alla sensibilità artistica di alcune scolaresche impegnate nel progetto.

Tutta la zona è coperta da teloni che consentiranno ai turisti di trovare riparo alle condizioni climatiche più estreme. La crisi come risorsa, come punto di svolta, di rinnovamento. È così che la “Salerno Gestioni Portuali srl” rilancia con forza il progetto di Salerno città turistica, candidandosi come crocevia strategico per la città e l’intera provincia. Sono tredici le corse giornaliere dei traghetti (le società sono Travelmar, Alicost e Sant’Andrea srl, i tre armatori detengono il 45% delle quote societarie) verso la Costiera facendo scala a Cetara, Minori, Maiori, Amalfi e Positano, due (ore 7.30 e 8) verso Capri. L’attività è cominciata a giugno e terminerà il 31 ottobre.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Giungano, una gara ciclistica per ricordare il sindaco Francesco Palumbo a sei danni dalla scomparsa

Torna il memorial "Francesco Palumbo", competizione ciclistica a circuito organizzata dall'associazione "Giungano Ora" in sinergia con l’associazione sportiva...

Città di Fisciano, il double è servito: il tris al Mondragone confeziona la Coppa Campania

Si chiude con l'alzata al cielo nuvoloso di Acerra della Coppa Campania di Prima Categoria l'annata record del Città di Fisciano che festeggia uno storico double. Dopo la...

Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, ad Amalfi la 70a edizione

La forza e il vigore atletico, raffigurati nel bozzetto celebrativo, caratterizzano la 70° edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare. E’ questa...

Pallanuoto, il nuovo programma di play-off e play-out di A1 maschile

A seguito della sospensione di ogni evento sportivo previsto sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, è stato ufficializzato dalla Federnuoto...

Pallanuoto, Rapallo in marcia verso i play-off. Antonucci: "Orgoglioso di atlete e staff"

Il Rapallo Pallanuoto chiude la regular season con una vittoria sofferta ma decisiva sulla Brizz Nuoto di Acireale, imponendosi per 11-12 alla "Scuderi". I tre punti conquistati...

Pallanuoto, B femminile: Project Sport e Florentia senza freni. Castelli Romani e Italica di carattere, Trieste dilagante

Si avvia a vivere l'ultimo mese e mezzo di stagione regolare il campionato di B femminile che si è fermato nell'ultimo week-end di Pasqua prima di riprendere la corsa...

Calcio a 5, Salernitana Femminile a lavoro per la finale play-off. Benemerenza sportiva per il ds De Santis

La Salernitana Femminile ha battuto il Mondragone per 7-3 nella Semifinale play-off valida per il girone D di Serie B. Nel post gara Vincenzo Orrico tecnico delle granata non ha...

Calcio a 5, in Emilia Romagna l'edizione 2025 del Torneo delle Regioni: rappresentate quattro società salernitane

E' stata presentata presso la sala consiliare del Comune di Cervia, l'edizione del 2025 del Torneo delle Regioni di Calcio a 5. Hanno partecipato come relatori...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?