Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Una monografia a firma di Plinio Perilli sul Magistrato e scrittore Marcello Vitale

05/01/2024

Pubblicata, ed ha riscontrato un notevole interesse, la monografia di Plinio Perilli dedicata al magistrato-poeta-scrittore Marcello Vitale,  protagonista della cultura italiana, autore di suggestive raccolte poetiche e tre fortunati romanzi, inteprete della Letteratura come impegno civile e viceversa.

Il libro di Perilli - Lo sguardo dell’uomo - Marcello Vitale, magistrato illustre e insieme poeta civile (Rubbettino, 2023) – "offre un profilo accurato dell’ex magistrato lametino, sempre più apprezzato nelle vesti di narratore. Il suo ultimo libro La bolgia dei dannati (Cairo) ha registrato infatti un ampio successo di critica e di pubblico.

Marcello Vitale, nato a Nicastro (oggi Lamezia Terme) nel 1939 nella magistratura è stato sostituto Procuratore della Repubblica, membro titolare della Corte d’Assise di Catanzaro, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme, Presidente Aggiunto Onorario della Corte di Cassazione. Come autore, oltre al recente La bolgia dei dannati, ha pubblicato altri due romanzi, Nessuno mi può giudicare - Non solo ’68. (Storia d’amore a Torino tra una studentessa contestatrice e un magistrato del Su  e La donna della panchina, nonché nove raccolte di poesie.

Plinio Perilli, nato a Roma nel 1955, è critico letterario e saggista. Così scrive del poeta Vitale: «Poeta etico, esemplare, neo-umanista sensuoso innamorato della vita e suo raccontatore per affranto, infranto specchio d’elegia, Marcello Vitale (già alto magistrato con forti, decisive esperienze epocali nei tempi e luoghi più caldi dell’impegno civile e delle emergenze sociopolitiche), è scrittore vero, capace di varcare ogni campo e vicissitudine del suo operato, ogni lido l’esperienza, serbando una luce tutta propria d’esperienza, dunque fiammella d’Umano, oro puro e incorrotto di moralità… Incorrotto, perché la corruttela dell’esperienza e della storia si fa in lui - in tutti gli spiriti liberi – ampia consapevolezza e barlume esatto di profonda saggezza: anch’essa devota all’Umano. Il tempo mi toccava il corpo / e si modellava su di me, lui che era / senza forma. Così poteva invecchiare / con rughe, e morire. // Mi passò accanto il segno doppio / del bene e del male. / Cercava un bimbo in cui crescere / dopo che il suo padrone era morto. Sempre Marcello Vitale (aveva ragione Alberto Frattini) ha puntato "su un’idea di poesia come testimonianza, dall’interno del vissuto, sui più inquietanti problemi dell’uomo contemporaneo: all’eclissi dei valori al degrado etico, dall’appiattimento della vita tra routine produttiva e attrazione del comfort e del successo, ai rischi dell’ipertecnologismo e del miraggio cibernetico"… Vitale ferma il tempo e forse lo riavvolge, lo riavvia progressivamente all’indietro per riassaporarlo e distillarlo, includerlo in un’idea forte di futuro che parte, origina da lontano, e non ha senso limitare alle ere, ai periodi, perché è già DNA, eredità profonda». (dl)

 

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, A2 femminile: Parma in vetta dopo il pari nel big match. Botta e risposta Locatelli-Sori, scatto salvezza Lions

Ultimo sforzo prima della prolungata pausa pasquale che precede il rush finale. Fase caldissima per il campionato di A2 femminile con i primi verdetti dietro l'angolo. Nel...

Pallanuoto, Rari Nantes Salerno a Napoli con i Lions nella tana dell'ex Scotti Galletta prima della sosta

Si giocherà sabato alle 15 alla "Scandone" la sfida valevole per la 18a giornata del girone Sud di A2 maschile tra GLS Napoli Lions e Check Up RN Salerno. La formazione...

Pallanuoto, BricoBros Arechi e Circolo Nautico Salerno si sfidano nel derby che vale l'intera stagione

Sale l'attesa per il derby salvezza che svelerà con ogni probabilità le sorti di entrambe le compagini da qui alla fine della regular season. Nell'incontro...

Calcio a 5, via ai play-off per la Salernitana Femminile. Orrico: "Sarà quarta sfida col Mondragone ma dimentichiamo i precedenti"

La Salernitana Femminile 1970 dopo tre settimane di sosta si avvicina al ritorno in campo. Domenica alle ore 16 al Palazzetto dello Sport di Pontecagnano arriva il...

Calcio a 5, Salerno Guiscards in cerca di riscatto: alta posta in palio nella sfida alla Liportese

Vincere per blindare i play-off e ritrovare sorriso ed entusiasmo in vista del rush finale della stagione. Dopo la cocente sconfitta sul campo del Costa d’Amalfi, tornano...

Salernitana, derby col Napoli per la Primavera. La Roma torna al "Volpe", doppia trasferta in Puglia

Fine settimana intensissimo prima della breve sosta pasquale, ricca comunque di tornei ed eventi paralleli, per il settore giovanile della Salernitana. Dopo la rimonta subita...

Pallavolo, Salerno Guiscards a Castellaneta per mettere i bastoni tra le ruote alla terza della classe

Archiviare il derby e riprendere il cammino verso l’aritmetica salvezza, anche se l’ostacolo è anche stavolta uno di quelli davvero duri da superare. Con...

Salernitana, Valentini: "Serviva una svolta offensiva". Marino si presenta: "Lavoriamo sulla testa, salvezza possibile"

di Massimiliano Catapano
Cambiare per sopravvivere. La Salernitana affida il proprio destino a Pasquale Marino, chiamato a risollevare una squadra in piena crisi e con il...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?