Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Al Liceo "Vico" di Nocera un convegno sulla "città" a cura del Lions Club Salerno Host e Lions Club Agorà Principato Citra

19/04/2024

Si svolgerà il prossimo 23 Aprile, alle ore 9. 30 presso il Liceo  “Giambattista Vico” di Nocera Inferiore, la conferenza “Dalle città invisibili alla città vivente: “Evoluzione e futuro del concetto di città tra variazioni climatiche, transizione ecologica e nuovi equilibri”.

L’incontro e’ organizzato dal Lions Club Salerno Host, Lions Club Agorà Principato Citra, Comune di Nocera Inferiore e Liceo “Giambattista Vico” di Nocera Inferiore.

“Nel centenario della nascita di Italo Calvino, questa iniziativa, partendo dalle tematiche ideali proposte dallo scrittore, approfondisce le prospettive urbanistiche del territorio comprensoriale nocerino promuovendo nuove sensibilità e punti di vista e proponendoli alle nuove generazioni per stabilire, con esse, un rinnovato legame-afferma l’ing. Lorenzo Criscuolo,  Advisor Agorà e moderatore dell’incontro-Si intende tracciare le linee di una possibile evoluzione, anche culturale, dell'approccio ai temi del governo del territorio. Riteniamo necessario riflettere-continua l’Ing. Criscuolo- su di una nuova urbanità che si approcci alle aree urbanizzate quali ecosistemi complessi contenenti entità viventi , diverse tra loro (piante, animali, esseri umani, batteri, etc),ma coesistenti in un contenitore unico senza barriere. Un nuovo punto di vista più adeguato alla realtà ed alla evoluzione del contesto che viviamo. In uno mettiamo al centro della nostra attenzione “la città vivente” . Vogliamo aprire, su questi temi, un dibattito per coinvolgere i giovani, stimolare idee e proposte, sollecitare il loro protagonismo, conoscere il loro punto di vista”.

Un convegno che, sempre secondo l’ing. Criscuolo, già Dirigente del Comune e della Provincia di Salerno che introdurrà anche i lavori,  vuole approfondire il tema della percezione del territorio., l’approccio imaginifico alla realtà urbana come trasposizione  in essa del collettivo attraverso la costruzione della città materiale, il respiro profondo del luogo urbano, l’evoluzione della città quale sito dell’ecosistema urbano, il concetto della” città vivente” ed il diverso approccio al rapporto tra urbanità ed ambente”.

 

 

Molto denso e ricco il programma della mattinata, costituito da numerosi interventi di relatori di spessore; dopo i saluti della Preside Prof.ssa Lucia Federico e del Presidente del Lions Club Salerno Host Dott. Roberto Della Casa, il primo intervento sarà quello della Prof.ssa Sara Carbone, docente e scrittrice, dal tema “La città quale sogno immaginifico e realtà condivisa -Il pensiero di Italo Calvino”;  Punto di partenza dell’intervento della prof.ssa Carbone sarà il tema  del discorso sviluppato a partire dall’opera e dal pensiero di Italo Calvino. La Prof.ssa Carbone ci guiderà lungo il percorso disegnato da Calvino fino alle soglie della nostra realtà che andremo ad approfondire nei successivi interventi. Successivamente spazio al secondo relatore, l’Ing. Felice Califano (Assessore all’urbanistica, Comune di Pagani) che relazionerà su “Infrastrutture e sostenibilità del nostro ecosistema.

Il tema della relazione dell’Ing. Califano  sarà “uno sguardo sul territorio comprensoriale focalizzando l’attenzione sull’importanza  ed ineludibile necessità di individuare e definire le oggettive e pressanti problematiche che lo caratterizzano, dalla domanda sempre maggiore di mobilità ai livelli sempre più alti di inquinamento ambientale, dall’esigenza di riassetto e di equilibrio territoriale alla salvaguardia e sviluppo delle specializzazioni produttive delle specializzazioni produttive. In sintesi la salvaguardia della nostra urbanità”.

“Governo del territorio e rigenerazione urbana, la partecipazione civile, il protagonismo collettivo” sarà il tema della terza relazione in programma a cura dell’Avv. Luciano Passero (Consigliere comunale Nocera Inferiore) che discuterà di “Principi istituzionali e normativi del governo del territorio caratterizzanti obiettivi, metodi e limiti dell’azione pubblica. Analisi delle problematiche, delle esigenze, delle aspettative  e domande della collettività. Individuazione degli obiettivi, delle metodologie dei percorsi attuativi. Gestione democratica e partecipativa dei meccanismi decisionali e delle scelte. La partecipazione ed il protagonismo del corpo sociale.”.

L’ultima relazione, prima delle conclusioni affidate al Past Governatore del Distretto Lions 108YA Avv. Francesco Accarino, sarà affidata all’Avv. Paolo De Maio, Sindaco di Nocera Inferiore.  Il Sindaco De Maio discorrerà di “Sintesi e proposta nell’azione pubblica. L’esperienza di Nocera Inferiore”- La visione complessiva dell’azione pubblica nell’attuazione del governo del territorio. La necessità di sintesi delle problematiche individuate e descritte attraverso analisi oggettiva e scelte condivise. L’esperienza di Nocera Inferiore, dal PUC ai Piani Attuativi.”

 

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, inedito pari ad occhiali nel derby Cicalesi-Nocerina. Vitalica salvo, punto pesante per il Real Diano. Casollese rimontata

Conto alla rovescia per la festa. Il Rione Cicalesi esce indenne dal derby-partitissima del PalaCoscioni con la Nocerina, gara valevole per la terzultima giornata del girone C...

Calcio a 5, l'Amalfi Coast Sambuco vince a tavolino. Festa salvezza per la Virtus Campagna, Scafati ai play-out

Chiude i battenti la regular season del massimo campionato regionale di Calcio a 5. Consacrata la promozione in B del Sorrento (miglior attacco con 141 goal) e la qualificazione...

A sorpresa esce "Una parte di me" di Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo 
A sorpresa, mercoledì 19 marzo, giorno del 70° compleanno, nel giorno del 70° compleanno di Pino Daniele, del suo onomastico e...

Evento speciale al cinema: arriva il documentario su Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo
PINO DANIELE
A 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa
31 MARZO – 1 APRILE – 2 APRILE: EVENTO SPECIALE AL CINEMA!...

1MNext, chiusa la prima fase del contest per nuovi artisti: i tre vincitori al concertone del Primo Maggio

IL CONTEST PER NUOVI ARTISTI
CHE PORTA I TRE VINCITORI
SUL PALCO DEL PRIMO MAGGIO 2025
IN PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO A ROMA
150 ARTISTI ACCEDONO ALLA FASE SUCCESSIVA DI...

Prophecy, il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui porta sul grande schermo la storia di "Paperboy"

Dopo il grande successo delle due anteprime a Milano e a Roma il 24, 25 e 26 marzo è arrivato nelle sale italiane il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui, sul...

Musica, Petit torna con il nuovo singolo "Mezzanotte"

Dopo averci fatto ballare senza sosta con la sua hit di platino "MAMMAMÌ" e aver chiuso il suo 2024 con un tour nelle principali città italiane, PETIT torna...

Calcio a 5, il Potenza si conferma bestia nera del Mama San Marzano e passa a Scafati

Il Città di Potenza si conferma bestia nera del Mama Futsal San Marzano e sbancando il c.s Gymnasium di Scafati sancisce la promozione in A2 del Formia. I granata,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?