Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Verso la normalità: la tratta Cava-Salerno potrebbe riaprire dopo la frana di Vietri sul Mare

07/05/2024

di Massimiliano Catapano

La tratta ferroviaria da Cava de' Tirreni a Salerno, interrotta dalla frana di Vietri sul Mare dello scorso gennaio, potrebbe presto tornare in funzione. Un barlume di speranza per i pendolari e i viaggiatori della storica linea Napoli-Salerno, costretti da mesi a sopportare i disagi del servizio sostitutivo, si intravede all'orizzonte. La notizia è emersa dalla voce di Emiddio Ventre, noto attivista locale, che ha riferito di una telefonata ricevuta dalla Prefettura. Secondo Ventre, il Prefetto Francesco Esposito ha manifestato la volontà di rispondere positivamente alle richieste di intervento avanzate dal gruppo di pendolari della Linea Storica Nocera, Cava, Vietri, Salerno, evidenziando un'importante evoluzione nella situazione.

"In seguito alla nostra sollecitazione, il Prefetto ha organizzato diversi incontri in Prefettura tra i vari attori coinvolti", ha spiegato Ventre. "È emersa la possibilità di una trattativa per l’acquisto e la messa in sicurezza dell’immobile pericolante da parte di Rfi, il che rappresenterebbe un passo decisivo verso la riattivazione del servizio". La notizia ha subito fatto il giro dei social network, portando un'ondata di sollievo tra i viaggiatori della linea, che dal gennaio scorso hanno dovuto adattarsi a un servizio sostitutivo giornaliero. La comunità si aggrappa ora alla speranza di una rapida conclusione dei lavori, come auspicato da Ventre, che ha ringraziato il Prefetto per il suo "fattivo intervento".

Nel frattempo, i pendolari hanno dovuto fare i conti con un altro imprevisto: un fine settimana di sciopero del personale del Gruppo FS Italiane, Italo e Trenord. Previsto dalle ore 21.00 di sabato 4 maggio fino alle 20.59 di domenica 5 maggio 2024, lo sciopero ha influito sui servizi ferroviari su scala nazionale, compresi i treni di lunga percorrenza, alta velocità e regionali. I viaggiatori sono solitamente avvisati di anticipare possibili modifiche al servizio, che potrebbero verificarsi sia prima dell'inizio dello sciopero sia dopo la sua conclusione. In questa delicata fase di transizione, la comunità dei pendolari si mostra resiliente, pronta a navigare le acque incerte di questi cambiamenti, mantenendo la speranza in un futuro di viaggi più sereni e senza interruzioni.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Città di Fisciano, il double è servito: il tris al Mondragone confeziona la Coppa Campania

Si chiude con l'alzata al cielo nuvoloso di Acerra della Coppa Campania di Prima Categoria l'annata record del Città di Fisciano che festeggia uno storico double. Dopo la...

Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, ad Amalfi la 70a edizione

La forza e il vigore atletico, raffigurati nel bozzetto celebrativo, caratterizzano la 70° edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare. E’ questa...

Pallanuoto, il nuovo programma di play-off e play-out di A1 maschile

A seguito della sospensione di ogni evento sportivo previsto sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, è stato ufficializzato dalla Federnuoto...

Pallanuoto, B femminile: Project Sport e Florentia senza freni. Castelli Romani e Italica di carattere, Trieste dilagante

Si avvia a vivere l'ultimo mese e mezzo di stagione regolare il campionato di B femminile che si è fermato nell'ultimo week-end di Pasqua prima di riprendere la corsa...

Calcio a 5, Salernitana Femminile a lavoro per la finale play-off. Benemerenza sportiva per il ds De Santis

La Salernitana Femminile ha battuto il Mondragone per 7-3 nella Semifinale play-off valida per il girone D di Serie B. Nel post gara Vincenzo Orrico tecnico delle granata non ha...

Calcio a 5, in Emilia Romagna l'edizione 2025 del Torneo delle Regioni: rappresentate quattro società salernitane

E' stata presentata presso la sala consiliare del Comune di Cervia, l'edizione del 2025 del Torneo delle Regioni di Calcio a 5. Hanno partecipato come relatori...

Straordinari fuori controllo e incarichi distribuiti senza criteri: la UIL accusa la direzione del "Ruggi"

La UIL (Unione Italiana del Lavoro), con due lettere distinte ma profondamente collegate, firmate dal Segretario Provinciale Angelo Rambaldi, lancia un duro attacco alla...

Addio a Davide De Gregorio, simbolo della Boxe salernitana e della lotta per i diritti delle persone con disabilità

di Massimiliano Catapano
Salerno si sveglia oggi con un dolore profondo nel cuore. È venuto a mancare Davide De Gregorio, figura storica della Pugilistica Salernitana e...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?