Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

All'Unisa la performance di Carlo Faiello in onore di Annabella Rossi

14/05/2024

Sono state "Le musiche dei poveri" al centro del decimo appuntamento dei "Colloqui di Salerno 2023-2024 - 'Vivere la realtà è già scienza'", dedicati all’antropologa romana Annabella Rossi, a cura di Vincenzo Esposito e del Laboratorio interdipartimentale di Antropologia "Annabella Rossi" - Unisa. L’incontro si terrà lunedì 13 maggio 2024, al Campus di Fisciano alle ore 12.00 e al Complesso San Michele-Fondazione Carisal, alle 17.00. Elemento dominante della performance sono i testi di Annabella Rossi. Un ruolo speciale nella narrazione è affidato alla musica di Carlo Faiello che, attraverso le sue canzoni, commenta dal vivo le ricerche e le varie fasi dell’opera dell’antropologa romana. Ingresso libero.

Carlo Faiello: Voce e Chitarra

Antonella Maisto: Voce

Vittorio Cataldi: Fisarmonica

Edo Puccini: Chitarra battente

Valentina Martiniello: Voce Recitante

Carlo Faiello nasce a Napoli. Compositore, ricercatore, cantautore. Si diploma presso il Conservatorio della sua città. Inizia la sua attività da professionista nell'orchestra di Roberto De Simone. Dal 1984 al 1998 fa parte della Nuova Compagnia di Canto Popolare, collaborando sia come contrabbassista che come autore/compositore. Compone Testi e Musiche per i progetti discografici e/o Teatrali di Roberto Murolo, Lina Sastri, Maria Nazionale, 99 Posse, Isa Danieli ecc. Negli anni Novanta 1993 esordisce come Folksinger pubblicando il suo primo lavoro discografico: Cambierà (PolyGram). Nel 2001 pubblica Le Danze di Dioniso (Oriente Muzik, Berlino). Dal 2002 partecipa ai Festival più prestigiosi, sia in Italia che in Europa. Nel 2005 Squlibri Editore Roma pubblica il suo Libro + Cd "Il Suono della Tradizione". Nel 2005 partecipa come arrangiatore al Cd di Dario Fo "Sciascià". Nel 2010 pubblica Tra il Sole e la Luna (Rai Trade). Dal 2011 inizia un’intensa attività di "Teatro in Musica" con la realizzazione di opere come: "La Cantata dei pastori in Forma Concerto"; "Carnascialata"; "Alla corte di Pulcinella"; "Miserere". Dal 2002 è il responsabile de "La Notte della Tammorra". Attualmente dirige il Centro di Cultura "Domus Ars" sito nel centro storico di Napoli.

I "Colloqui di Salerno 2023-2024 - Annabella Rossi: 'Vivere la realtà è già scienza'", godono del patrocinio e del contributo dell’Università degli Studi di Salerno Dispac-Dipartimento di Scienze del patrimonio culturale, Disuff-Dipartimento di Scienze umane filosofiche e della formazione, Disps-Dipartimento di Studi politici e sociali, CBA-Centro Bibliotecario d’Ateneo e del Comune di Salerno e della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana. Hanno patrocinato l'iniziativa, che vede la partecipazione di 15 06|Film e dell'Icpi (Istituto centrale per il patrimonio immateriale del Ministero della Cultura), anche la Siac (Società italiana di antropologia culturale), il CEiC-Centro etnografico delle Isole campane (Istituto di Studi Storici e Antropologici) e Kurumuni Edizioni. "I Colloqui di Salerno 2023-2024 - Annabella Rossi: 'Vivere la realtà è già scienza'", godono del patrocinio e del contributo dell’Università degli Studi di Salerno Dispac-Dipartimento di Scienze del patrimonio culturale, Disuff-Dipartimento di Scienze umane filosofiche e della formazione, Disps-Dipartimento di Studi politici e sociali, CBA-Centro Bibliotecario d’Ateneo e del Comune di Salerno e della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana. Hanno patrocinato l'iniziativa, che vede la partecipazione di 15 06|Film e dell'Icpi (Istituto centrale per il patrimonio immateriale del Ministero della Cultura), anche la Siac (Società italiana di antropologia culturale), il CEiC-Centro etnografico delle Isole campane (Istituto di Studi Storici e Antropologici) e Kurumuni Edizioni.

In foto: Carlo Faiello

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, inedito pari ad occhiali nel derby Cicalesi-Nocerina. Vitalica salvo, punto pesante per il Real Diano. Casollese rimontata

Conto alla rovescia per la festa. Il Rione Cicalesi esce indenne dal derby-partitissima del PalaCoscioni con la Nocerina, gara valevole per la terzultima giornata del girone C...

Calcio a 5, l'Amalfi Coast Sambuco vince a tavolino. Festa salvezza per la Virtus Campagna, Scafati ai play-out

Chiude i battenti la regular season del massimo campionato regionale di Calcio a 5. Consacrata la promozione in B del Sorrento (miglior attacco con 141 goal) e la qualificazione...

A sorpresa esce "Una parte di me" di Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo 
A sorpresa, mercoledì 19 marzo, giorno del 70° compleanno, nel giorno del 70° compleanno di Pino Daniele, del suo onomastico e...

Evento speciale al cinema: arriva il documentario su Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo
PINO DANIELE
A 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa
31 MARZO – 1 APRILE – 2 APRILE: EVENTO SPECIALE AL CINEMA!...

1MNext, chiusa la prima fase del contest per nuovi artisti: i tre vincitori al concertone del Primo Maggio

IL CONTEST PER NUOVI ARTISTI
CHE PORTA I TRE VINCITORI
SUL PALCO DEL PRIMO MAGGIO 2025
IN PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO A ROMA
150 ARTISTI ACCEDONO ALLA FASE SUCCESSIVA DI...

Prophecy, il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui porta sul grande schermo la storia di "Paperboy"

Dopo il grande successo delle due anteprime a Milano e a Roma il 24, 25 e 26 marzo è arrivato nelle sale italiane il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui, sul...

Musica, Petit torna con il nuovo singolo "Mezzanotte"

Dopo averci fatto ballare senza sosta con la sua hit di platino "MAMMAMÌ" e aver chiuso il suo 2024 con un tour nelle principali città italiane, PETIT torna...

Calcio a 5, il Potenza si conferma bestia nera del Mama San Marzano e passa a Scafati

Il Città di Potenza si conferma bestia nera del Mama Futsal San Marzano e sbancando il c.s Gymnasium di Scafati sancisce la promozione in A2 del Formia. I granata,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?