Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, torna la "Notte dei Barbuti" con un doppio imperdibile appuntamento teatrale e musicale

13/09/2024

Nell’ambito della XXXIX edizione della rassegna teatro "Barbuti Festival", presso Apollonia Hub, in via San Benedetto, nel centro storico di Salerno, torna la "Notte dei Barbuti", con un primo doppio appuntamento. Venerdì 13 settembre 2024, alle ore 21.15, va in scena "Parthenope e altre leggende napoletane", di Matilde Serao, per la regia di Brunella Caputo. Con Brunella Caputo e Davide Curzio, Musiche di Max Maffia, Luci di Virna Prescenzo, Produzione Compagnia del Giullare (ingresso 10 euro). Ecco un racconto di Napoli e le sue leggende, che Matilde Serao, fervida scrittrice e giornalista, fondatrice, tra l’altro, del giornale "Il Mattino", raccolse per il piacere di regalare alla sua città un’origine magica: la nascita, il sogno, la superstizione, le credenze, la magia, il mare e l’amore. Per poco più di un’ora lo spettatore rimane imbrigliato nelle parole della scrittrice napoletana, più volte candidata al Nobel per la letteratura. I due interpreti, accompagnati dalla musica dal vivo, si rimandano frasi, ad incrociare parole, a scandire le loro voci con un accordo che segue la melodia della musica. Il racconto di Napoli e delle sue leggende, con le parole di Matilde Serao. La nascita, il sogno, la superstizione, le credenze, la magia, il mare, l’amore.

Sabato 14 settembre 2024, alle ore 21.15, va in scena ad Apollonia Hub "Storie di Radio Rock", da un’idea dei Bloom, per la regia di Letizia Vicidomini. Con: Letizia Vicidomini, speaker; Keplero Luigi Vicidomini – voce e chitarra e Angelo The Angel Colanieri, basso e contrabbasso. (ingresso 10 euro). La radio e il rock sono da sempre complementari e indissolubili: nessun media come la radio ha regalato fascino ai successi del rock, e le note sparate attraverso i ripetitori hanno un fascino che non smette di catturare. I Bloom hanno riprodotto questa magia a teatro, proponendo uno spettacolo che dispensa note ed emozioni. Il live, della durata di 90 minuti, vede in scena due musicisti e una speaker, nella perfetta riproduzione di un programma radiofonico che si svolge sotto gli occhi del pubblico. Il repertorio copre un arco temporale molto ampio, raccontando ciò che la musica ha significato e continua a significare nella vita delle persone. La selezione spazia dal Re del rock, l’ineguagliabile Elvis, per arrivare alle sfumature più recenti del genere (grunge, punk, progressive, hard, metal) declinate attraverso i successi di Nirvana, Depeche Mode, The Cure, Joy Division e tanti altri. La musica live si fonde agli aneddoti e alle storie più intriganti degli artisti, raccontate dalla speaker che occupa la classica postazione on air. Uno spettacolo che trascina e coinvolge, informa ed emoziona, come solo la musica sa fare.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Città di Fisciano, il double è servito: il tris al Mondragone confeziona la Coppa Campania

Si chiude con l'alzata al cielo nuvoloso di Acerra della Coppa Campania di Prima Categoria l'annata record del Città di Fisciano che festeggia uno storico double. Dopo la...

Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, ad Amalfi la 70a edizione

La forza e il vigore atletico, raffigurati nel bozzetto celebrativo, caratterizzano la 70° edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare. E’ questa...

Pallanuoto, il nuovo programma di play-off e play-out di A1 maschile

A seguito della sospensione di ogni evento sportivo previsto sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, è stato ufficializzato dalla Federnuoto...

Pallanuoto, B femminile: Project Sport e Florentia senza freni. Castelli Romani e Italica di carattere, Trieste dilagante

Si avvia a vivere l'ultimo mese e mezzo di stagione regolare il campionato di B femminile che si è fermato nell'ultimo week-end di Pasqua prima di riprendere la corsa...

Calcio a 5, Salernitana Femminile a lavoro per la finale play-off. Benemerenza sportiva per il ds De Santis

La Salernitana Femminile ha battuto il Mondragone per 7-3 nella Semifinale play-off valida per il girone D di Serie B. Nel post gara Vincenzo Orrico tecnico delle granata non ha...

Calcio a 5, in Emilia Romagna l'edizione 2025 del Torneo delle Regioni: rappresentate quattro società salernitane

E' stata presentata presso la sala consiliare del Comune di Cervia, l'edizione del 2025 del Torneo delle Regioni di Calcio a 5. Hanno partecipato come relatori...

Straordinari fuori controllo e incarichi distribuiti senza criteri: la UIL accusa la direzione del "Ruggi"

La UIL (Unione Italiana del Lavoro), con due lettere distinte ma profondamente collegate, firmate dal Segretario Provinciale Angelo Rambaldi, lancia un duro attacco alla...

Addio a Davide De Gregorio, simbolo della Boxe salernitana e della lotta per i diritti delle persone con disabilità

di Massimiliano Catapano
Salerno si sveglia oggi con un dolore profondo nel cuore. È venuto a mancare Davide De Gregorio, figura storica della Pugilistica Salernitana e...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?