Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Megalopolis, un film d’autore

23/10/2024

Da qualche giorno a questa parte è uscito nelle sale un film che sarà sicuramente dibattutissimo: "Megalopolis". Secondo il regista (Francis Ford Coppola, il quale ha anche deciso di autofinanziare le riprese) questo film è il culmine della sua produzione, in cui è riversato tutto il suo talento. Ma ora, come sempre, diamogli uno sguardo da più vicino.

La trama in breve

La trama è una lettura de "La congiura di Catilina" (monografia storica redatta da Gaio Sallustio Crispo) riadattata in chiave moderna e locata in un setting particolarissimo. Si tratta, infatti, di New Rome, città situata negli states e capitale dell’omonimo impero che governa Stati Uniti d’America ed Europa. In questa città alloggia l’alta borghesia che vive in una ricostruzione moderna dell’estetica classica, con toghe, cavalli e filamenti d’oro ornamentali qui e là. Il protagonista, Cesar Catilina, è un brillante architetto e uomo di scienza, inventore di un nuovo materiale che si mostra come la panacea per i problemi dell’umanità, vincitore del premio Nobel. Il suo scopo è quello di creare, tramite il suo nuovo materiale chiamato megalon, una nuova Roma sopra New Rome, dove tutti - poveri e ricchi - possano vivere una vita da re. La storia segue il suo scontro politico con lui c’è il sindaco della città Franklyn Cicero, il quale ha intenzione di costruire nuovi spazi per i più ricchi invece che creare Megalopolis, e con parte della famiglia dei Crasso, che gestiscono la banca dove si trovano i risparmi di tutti i patrizi di New Rome e che appoggiano l’establishment conservatore di Cicero.

Ma quindi… la storia fila?

Megalopolis mette molta carne al fuoco e continua ad aggiungerne minuto dopo minuto senza moderarsi. È sicuro che la pellicola riesce a far entrare lo spettatore nelle logiche che dominano il mondo rappresentato, sia della parte aristocratica, sia di quella popolare. È però vero che lo scorrimento della trama risulta un po’ dispersivo, dato che, per trasmettere meglio il messaggio, Scorzese predispone tante scene enigmatiche, ermetiche o simboliche, tanto che qualcuno potrebbe affermare che abbia esagerato. Sembra infatti che, fra le tante scene volte a farti capire qualcosa al di là della trama, si perda la trama stessa, compiendo dei salti ingiustificati. Tuttavia, a controbilanciare queste scene forse un po’ stucchevoli, ciò che esula dalle sequenze prima incriminate, si mostra più accessibile e leggero, seppur non vuoto di significato. È sicuramente da apprezzare il lavoro magistrale di fusione fra la vita dei patrizi romani e quella dei multimiliardari odierni, che viene rappresentata con un mix che appare come plausibile agli occhi dello spettatore.

La regia

Il film, dal punto di vista tecnico, è insormontabile. I costumi sono pura arte e non è dibattibile come anche la qualità attoriale lo sia.  Si può discutere, proprio volendo trovare il pelo nell’uovo, della CGI appartenente a piccole sezioni di pochi minuti di film, la quale è di qualità scarsa, isolate però dal resto del minutaggio che presentano un lavoro grafico eccellente. Anche le colonne sonore funzionano molto bene e accompagnano ciò che avviene su schermo alternando tracce dallo stile più classico e solenne con altre dallo stile moderno.

Conclusione

Di Megalopolis non si può ancora parlare. Sicuramente è un film d’autore, unico e particolare. È altrettanto vero, però, che forse è stato commesso qualche piccolo errore che non ci consente di affermare già ora che diventerà un capolavoro senza tempo. Forse il film è eccessivamente complesso, rendendo difficile assimilare ciò che il regista tentava di mostrare. In ogni caso, anche se non entrerà nell’olimpo dei classici, è innegabile la sua eccelsa qualità. Questo film è un’esperienza, sicuramente positiva ma a tratti oscura, che ha bisogno di tempo per essere giudicata adeguatamente.   

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, l'esempio di Alessia Postiglione per le nuove leve: "Ricominciare a giocare come una rivalsa, gavetta fondamentale"

Un esempio virtuoso di quanto nello sport l'ingrediente essenziale sia la passione che, come direbbe Dante, move ogni cosa. Alessia Postiglione incarna alla perfezione il...

Pallavolo, quinta vittoria consecutiva per l'Annalisa San Marzano: salvezza più vicina

Si prospetta un bel finale di stagione nel girone G del campionato di Serie B per il San Marzano Team Volley targato. Un'altra vittoria importante per la compagine...

Pallavolo, la Salerno Guiscards supera alla distanza le resistenze dell'Ancis Villaricca

Altri tre passi verso la salvezza. Soffre, lotta ma alla fine la Santoro Creative Hub Salerno passa sul campo dell’Ancis Villaricca e conquista una vittoria, la...

Donzelli contestato all'unisa

Durante la giornata di ieri (31/03/2025), si è svolto un evento all’università di Salerno organizzato da Azione Universitaria e con la partecipazione del...

Basket, la Power Salerno prima sogna poi si sveglia amaramente: Livorno passa sul gong al supplementare

Una partita da batticuore, giocata punto a punto, davanti a un PalaLongo incandescente. La Power Basket Salerno nella 34a giornata di B Nazionale sfiora l’impresa contro...

Basket, la Polisportiva Agropoli convince con Sant'Antimo e scalda i motori per il gran finale

Nella terzultima giornata di regular season del campionato di Serie C Interregionale, la Polisportiva Agropoli non perdona con il fanalino di coda PSA Sant'Antimo ed a...

Basket, terza vittoria di fila per la Folgore Nocera: sbancata Monte di Procida. Due baby gialloviola all'One Day Camp Academy

La Folgore Nocera cala il tris. Nella 12a giornata di ritorno del campionato di Divisione Regionale 1, terzo successo consecutivo e un altro colpo esterno per i gialloviola:...

Basket, l'Angri femminile emula la maschile e suggella il doppio successo contro le pugliesi: Fasano ko all'esordio play-off

L’Angri Femminile rischia, ma batte all’overtime Fasano (62-60). La tensione per la prima gara play-off tira un brutto scherzo alle ragazze di coach Michele Morra....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?