Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

De Luca condannato dalla Corte dei Conti: dovrà risarcire 609mila euro per le smart card anti-Covid

22/12/2024

di Massimiliano Catapano

La Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti della Campania ha condannato il governatore Vincenzo De Luca a risarcire 609mila euro alla Regione Campania per danno erariale. Al centro della vicenda c'è la produzione delle smart card regionali anti-Covid, giudicate dai magistrati contabili come un inutile duplicato del green pass nazionale. L'inchiesta, condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli sotto la supervisione dei pubblici ministeri contabili Davide Vitale e Mauro Senatore, ha accertato che la decisione di realizzare queste tessere ha comportato un danno economico diretto alle casse regionali. Secondo i giudici, la condotta del governatore è stata caratterizzata da dolo, elemento che ha reso inevitabile la condanna al risarcimento.

Una scelta costosa e superflua

Le smart card, pensate per semplificare l'accesso ai servizi regionali legati all’emergenza sanitaria, si sono rivelate un progetto ridondante e privo di reale utilità pratica. Il green pass nazionale, già adottato su scala più ampia, rendeva superfluo l’investimento nella versione regionale. La Corte ha quindi evidenziato come la spesa sia risultata ingiustificata e priva di un’adeguata valutazione costi-benefici.

Proscioglimenti grazie allo scudo erariale

Nel corso dell’indagine, erano finiti sotto la lente d’ingrandimento anche altri funzionari regionali, tra cui Italo Giulivo, Massimo Bisogno, Ugo Trama, Antonio Postiglione e Roberta Santaniello. Tuttavia, le accuse nei loro confronti sono state archiviate. Pur riconoscendo una colpa grave, i giudici hanno stabilito che le loro condotte rientravano sotto la protezione dello scudo erariale.

La sentenza e le implicazioni politiche

La condanna di De Luca rappresenta un duro colpo non solo sotto il profilo economico, ma anche sotto quello politico e amministrativo. La gestione delle risorse pubbliche durante l’emergenza Covid-19, un periodo già di per sé complesso, torna sotto i riflettori con toni aspri e con il peso di una sentenza che difficilmente passerà inosservata.

Quali saranno i prossimi passi?

Non è escluso che il governatore possa ricorrere in appello contro la decisione della Corte dei Conti. Intanto, questa vicenda lascia dietro di sé uno strascico di polemiche e un monito chiaro: la gestione delle risorse pubbliche, soprattutto in momenti di crisi, richiede non solo tempestività, ma anche trasparenza e rigore.

Il caso delle smart card anti-Covid diventa così non solo una questione contabile, ma anche un simbolo di come le scelte amministrative possano avere conseguenze durature, sia per chi le prende sia per chi ne subisce gli effetti.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, inedito pari ad occhiali nel derby Cicalesi-Nocerina. Vitalica salvo, punto pesante per il Real Diano. Casollese rimontata

Conto alla rovescia per la festa. Il Rione Cicalesi esce indenne dal derby-partitissima del PalaCoscioni con la Nocerina, gara valevole per la terzultima giornata del girone C...

Calcio a 5, l'Amalfi Coast Sambuco vince a tavolino. Festa salvezza per la Virtus Campagna, Scafati ai play-out

Chiude i battenti la regular season del massimo campionato regionale di Calcio a 5. Consacrata la promozione in B del Sorrento (miglior attacco con 141 goal) e la qualificazione...

A sorpresa esce "Una parte di me" di Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo 
A sorpresa, mercoledì 19 marzo, giorno del 70° compleanno, nel giorno del 70° compleanno di Pino Daniele, del suo onomastico e...

Evento speciale al cinema: arriva il documentario su Pino Daniele

Riceviamo e pubblichiamo
PINO DANIELE
A 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa
31 MARZO – 1 APRILE – 2 APRILE: EVENTO SPECIALE AL CINEMA!...

1MNext, chiusa la prima fase del contest per nuovi artisti: i tre vincitori al concertone del Primo Maggio

IL CONTEST PER NUOVI ARTISTI
CHE PORTA I TRE VINCITORI
SUL PALCO DEL PRIMO MAGGIO 2025
IN PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO A ROMA
150 ARTISTI ACCEDONO ALLA FASE SUCCESSIVA DI...

Prophecy, il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui porta sul grande schermo la storia di "Paperboy"

Dopo il grande successo delle due anteprime a Milano e a Roma il 24, 25 e 26 marzo è arrivato nelle sale italiane il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui, sul...

Musica, Petit torna con il nuovo singolo "Mezzanotte"

Dopo averci fatto ballare senza sosta con la sua hit di platino "MAMMAMÌ" e aver chiuso il suo 2024 con un tour nelle principali città italiane, PETIT torna...

Calcio a 5, il Potenza si conferma bestia nera del Mama San Marzano e passa a Scafati

Il Città di Potenza si conferma bestia nera del Mama Futsal San Marzano e sbancando il c.s Gymnasium di Scafati sancisce la promozione in A2 del Formia. I granata,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?