Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Recco e Brescia ipotecano i Quarti di Euro Cup. All'Ortigia servirà la remuntada

28/01/2025

Le competizioni europee per club riprendono dopo la lunga sosta. Tutte in vasca le squadre italiane, ad eccezione della Rari Nantes Savona che sarà impegnata il 5 febbraio alle 20.00 a Oradea per la prima giornata dei gironi dei quarti di finale di Champions League. Si gioca, invece, per l'andata degli Ottavi di finale della Euro Cup. La prima ad entrare in acqua è l'Ortigia  che a Nesima perde 10-13 con il Sabadell, sempre avanti fin dall'inizio. L'ex RN Salerno Barroso firma il primo goal del 2025 della seconda competizione continentale, gli spagnoli premono sull'acceleratore ma vengono acciuffati da Inaba (poker complessivo con un rigore) sul 2-2 dopo 8'. Segue un poderoso break di 0-4 da parte dei catalani che all'intervallo lungo doppiano i locali (3-6), tornati al goal col baby Scordo. Cassia, in precedenza a segno, viene espulso per limite di falli ma la squadra di Piccardo reagisce e si porta sul -1 sull'asse Kalaitzis-Campopiano (altra rete dai 5 metri). Il bis di Bowen ristabilisce il +3 a fine terzo tempo e nell'ultima frazione (si segna solo in più o dal dischetto virtuale) l'allungo decisivo lo firmano Averka, cinquina con un rigore, Valera dai 5 metri, l'azzurro Renzuto Iodice e Barroso, colui che aveva aperto le danze le chiude. Gli aretusei finiscono decimati dai falli gravi: fuori anche Giribaldi, La Rosa, Kalaitzis e Napolitano mentre per gli ospiti escono anzitempo Bonet (un goal in partita) e Bustos. Di Corres Hernandez l'altra marcatura spagnola, Di Luciano lenisce il passivo tenendo aperti i giochi in vista del ritorno.

Due ore dopo l'AN Brescia vince 12-15 la gara 1 in Germania con l'Hannover; partita sempre in equilibrio (10-11 dopo il terzo periodo) che la squadra di Bovo riesce ad indirizzare nella seconda metà del quarto tempo e chiudere definitivamente soltanto a 35 secondi dalla sirena con il goal del +3 di Alesiani. Quaterne pesanti di Balzarini (un rigore) e Ferrero. Nel testa a testa iniziale meglio i teutonici che chiudono sul 4-3 il primo tempo, vengono sorpassati sul 5-6 di Gianazza nel cuore del secondo quarto ma controreplicano e chiudono con il muso avanti la prima metà di gara grazie a Buha e a Strelezkij che in più timbra il 7-6. I lombardi (cambio tra i pali con Massenza Milani a rilevare Baggi Necchi) ci mettono poco per impattare e mettere la freccia sospinti dai succitati top scorer ed Irving con Schipper da una parte e Dolce dall'altra fuori per limite di falli. In un match contrassegnato da espulsioni a iosa, sono costretti poi ad uscire in sequenza Langiewicz, Bozic (poco prima a segno) e Macan per i locali; Balzarini, Ferrero, Gitto e Gianazza per i biancazzurri. Sono così Giri ed il capitano bresciano a griffare la volata vincente che vale un pezzo di qualificazione, corroborato dal bis di Guerrato. Ai tedeschi non bastano il tris di Strelezkij (suo l'ultimo -1 sul 10-11 di fine terzo tempo) e le doppiette di Lozina, Buha (secondo centro di rigore) e Benic. La Waspo 98 si conferma comunque squadra da prendere con le pinze: completano il tabellino Milardovic e Kuppers.

In chiusura di programma i campioni d'Italia della Pro Recco travolgono 17-5 i georgiani della Dinamo Tiblisi. Tra i liguri (foto Schenone) esordio sul palcoscenico europeo di Durik e Jack Stewart Larsen, difensore americano reduce dal titolo a stelle e strisce con l'UCLA. E' proprio il centroboa slovacco a sbloccare la partita della "Sciorba" dopo 23 secondi con una bella giocata ai 2 metri. La Pro Recco continua a macinare gioco: Condemi su rigore e Di Fulvio, autore di una doppietta, in superiorità allungano sul 6-1 con Pjesicav a siglare la prima rete ospite dopo le quattro di fila locali. Divario che rimane invariato al suono della sirena perchè Hallock risponde al rigore di Tankosic con una bella girata al centro. Il solito Pjesivac prova a mettersi in mostra superando di giustezza Del Lungo ma i biancocelesti viaggiano a nozze con l'uomo in più e con l'uno-due di Fondelli nuotano sul 10-3 all'intervallo lungo. A metà del terzo tempo Hallock, ancora immarcabile al centro, fa tris, poi Cannella alza la media realizzativa in extra player siglando la doppietta. Tankosic in doppia superiorità realizza la seconda rete della sua serata ma prima della sirena Condemi lancia la controfuga che Fondelli (tris) conclude con il 13-4 che chiude i conti con largo anticipo. La spettacolare rovesciata di Hallock apre il quarto tempo, poi Younger trasforma il terzo rigore di giornata. Condemi in goal altre due volte (2/2 dai 5 metri) risponde a Tkeshelashvili e suggella la quaterna emulando la boa americana. L'espulsione definitiva di Vujosevic anticipa il gong ma il ritorno in Georgia per i recchelini è già una pura formalità. 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, il Circolo Nautico getta il cuore oltre l'ostacolo ma si arrende nel finale alla Waterpolo Palermo

Lunch match amaro per il Bitdrome Circolo Nautico Salerno che nell'ultima casalinga del girone d'andata cede 12-13 alla Lemon Sistemi Waterpolo Palermo. Accade di tutto alla...

Pallanuoto, primo stop per la Rari Nantes Salerno: l'Anzio la spunta in volata

Si arresta alla decima giornata, penultima d'andata, l'imbattibilità della Check Up RN Salerno. I giallorossi cedono 13-11 allo Stadio del Nuoto contro l'Anzio...

Un'opportunità da non perdere per l'agricoltura in Campania

di Massimiliano Catapano
Un nuovo capitolo si apre per il settore agricolo della Campania grazie al Complemento di Programmazione per lo Sviluppo Rurale. La Regione ha...

Tragedia a Salerno: camion perde il carico, travolti due ciclisti. Un morto e un ferito

di Massimiliano Catapano
Un nuovo dramma si è consumato questa mattina lungo via Fra’ Generoso, nel tratto del Ponte Viadotto Gatto, già tristemente noto...

Salernitana, Breda presenta la sfida alla Cremonese: "Bisogna essere bravi nel soffrire e pronti a sfruttare gli spazi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Roberto Breda, allenatore della Salernitana, ha tenuto una conferenza stampa alla vigilia della partita contro la Cremonese, in programma allo stadio...

Salernitana, Primavera rimontata a Crotone: altro pari per i granatini

Nuovo pareggio esterno per la Primavera della Salernitana (foto Reale), questa volta in casa del Crotone. Nella seconda giornata di ritorno del campionato di divisione 2, i...

Pallanuoto, A2 femminile: Sori, Nautilus e Bologna a punteggio pieno. Lions batticuore, si sbloccano Locatelli, Brescia e Volturno

Viaggia a passo spedito il campionato di A2 femminile, giunto alle porte della terza giornata. Il secondo turno è aperto nel Friday Night dalla vittoria del Sori Pool...

Cavese, persi allo scadere due punti in casa con l'Altamura: le pagelle degli aquilotti

di Massimiliano Catapano
Una serata che prometteva bene si trasforma in un’amara delusione per la Cavese (foto Imma Borrelli), che nella propria arena casalinga si vede...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?