Crollo intetno nel turno infrasettimanale della 26a giornata di B Nazionale per la Power Basket Salerno che parte male e spiana la strada del successo alla Virtus Roma del neo tecnico Marco Calvani. Inizio shock per Salerno. Nel primo quarto realizza soltanto 7 punti contro i 25 di una straripante Virtus che guarda dall’alto i gialloblù dopo aver racimolato 18 punti di vantaggio, grazie alle prestazioni di Rodrigues e Conti, fra i più prolofici fra i ragazzi di Zanchi. La Power prova a riscattarsi nel secondo quarto, piazzando un minibreak di 6 punti di scarto con Matrone in auge, ma non è abbastanza. La Virtus è più precisa, al tiro e nelle scelte, e i ragazzi di Carone possono solo cercare di limitare i danni. All’intervallo i capitolini conservano i 20 punti di vantaggio. Alla fine del secondo quarto il punteggio è di 27 a 47.
Nel terzo quarto la musica non cambia, Salerno arranca ed è sempre la Virtus a dettare il ritmo del gioco. Straripano Conti e Radunic mentre per Salerno l’ultimo a lottare è sempre Lucas Chaves, che chiude, una notte da dimenticare, con 19 punti. La nota lieta de quarto periodo, sponda Power, è l’ingresso di Annarumma e Biccardi, due prodotti del vivaio Hippo Basket, a cui vengono concessi due minuti di gara con i 'grandi' della B Nazionale. Al PalaLongo finisce 66-99 per i capitolini. Deluso coach Carone: "Un passaggio a vuoto, c’è poco altro da dire. Chiediamo scusa ai tifosi e alla società. Non siamo entrati in campo con l’atteggiamento giusto e non abbiamo letto bene la partita. Non cerchiamo alibi, i due extra time della gara precedente non possono e non devono essere una scusante. Ripartiamo compatti e prepariamo con attenzione e grinta la partita di Chiusi".
Amarezza anche sul volto di Nick Mei: "Mercoledì non siamo stati all’altezza. Partita da dimenticare. Altre volte siamo stati capaci di recuperare gare complicate ma non possiamo farlo sempre. Dobbiamo rimettere il coltello tra i denti, limare i nostri difetti e scendere in campo dalla prossima con umiltà per tornare a vincere". Conclude il dg Carmine Parrella: "Faccio i complimenti a Roma per la vittoria, in un momento critico con il cambio del coach. Ringrazio i nostri tifosi, che anche in un turno infrasettimanale ci hanno fatto sentire il loro sostegno. Sulla partita poco da dire, venivamo da una gara dispendiosa con Roma che si è fatta sentire. Non ci siamo esaltati dopo le vittorie, non ci deprimiamo dopo stasera. Bisogna restare lucidi e continuare a lavorare con serenità".
TABELLINO
LDR Power Basket Salerno: Lucas Chaves 19 (1/7, 5/7), Ferdinando Matrone 11 (4/7, 0/0), Lazar Kekovic 9 (2/4, 1/2), Nicolas Manuel Stanic 9 (3/8, 0/0), Giulio Candotto 6 (0/0, 0/3), Nicola Mei 6 (0/0, 1/4), Bruno Giuseppe Duranti 4 (2/4, 0/2), Carlo Cappelletti 2 (1/3, 0/2), Mattia Zampa 0 (0/1, 0/1), Bozo Misolic 0 (0/1, 0/0), Antonello Annarumma 0 (0/0, 0/0), Giovanni Biccardi 0 (0/0, 0/0). Coach: Carone
Tiri liberi: 19 / 24 - Rimbalzi: 24 8 + 16 (Ferdinando Matrone 13) - Assist: 14 (Nicolas Manuel Stanic 9)
Virtus GVM Roma 1960: Alberto Conti 19 (3/6, 3/4), Matej Radunic 17 (5/5, 1/3), Yancarlos Rodriguez 15 (4/5, 2/4), Marco Santiangeli 11 (3/3, 1/4), Matteo Visintin 10 (2/6, 2/2), Andrea Valentini 9 (3/4, 0/2), Giacomo Siberna 7 (3/3, 0/2), Edoardo Caversazio 7 (2/4, 1/2), Pier adriele Zoffoli 3 (0/0, 1/2), Andrea Ancellotti 1 (0/1, 0/0). Coach: Calvani
Tiri liberi: 16 / 20 - Rimbalzi: 40 10 + 30 (Matej Radunic, Andrea Valentini, Giacomo Siberna 7) - Assist: 21 (Matej Radunic, Yancarlos Rodriguez 4)
Note: parziali 7-25, 20-22, 20-22, 19-30.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.