di Massimiliano Catapano
Un pareggio che lascia l’amaro in bocca, soprattutto per la Cavese, che al "Lamberti" non è riuscita a chiudere i conti con l’Altamura, pagando caro i troppi sprechi sotto rete (foto Team Altamura). Finisce 1-1 una partita che i metelliani avrebbero potuto e dovuto vincere, ma che si è trasformata in un’occasione mancata, con il gol del pareggio arrivato a due minuti dalla fine per mano di Mane. Un risultato che non soddisfa, soprattutto alla luce delle tante occasioni create e non sfruttate, su tutte quella clamorosa di Sorrentino nel secondo tempo. La partita era iniziata nel migliore dei modi per la Cavese, che già dalle prime battute aveva cercato di imporre il proprio gioco, spingendo con decisione sulle fasce e mettendo in difficoltà la retroguardia dell’Altamura. Al 14’ arriva il vantaggio dei biancoblu, grazie a Daniel Sannipoli, autore del suo primo goal in campionato con la maglia della Cavese. Un’azione nata da un contrasto vincente al limite dell’area, seguito da un preciso passaggio di Barone, che ha permesso a Sannipoli di approfittare di un’indecisione di De Santis e depositare la palla in rete. La Cavese continua a spingere e al 28’ sfiora il raddoppio con un’ottima conclusione di Saio da punizione, ma Viola, portiere dell’Altamura, si supera e respinge in corner. I pugliesi, dal canto loro, fanno fatica a rendersi pericolosi, ma al 43’ sfiorano il pareggio con una deviazione di Peretti che manca di poco lo specchio della porta, mandando il pallone fuori di poco.
Il secondo tempo si apre con la Cavese che riprende il controllo del match, cercando di allungare il passo e chiudere la partita. Al 65’, però, arriva l’occasione più clamorosa: Sorrentino, lanciato a rete in contropiede, si trova faccia a faccia con Viola, ma spreca incredibilmente la palla del possibile 2-0. Un’occasione d’oro che, come spesso accade nel calcio, si trasforma in un boomerang. Pochi minuti dopo, anche Piana ci prova, ma la sua conclusione non crea troppi problemi al portiere avversario. L’Altamura, nel frattempo, cerca di reagire e al 76’ effettua un triplo cambio offensivo, spingendo con decisione alla ricerca del pareggio. La Cavese, però, continua a essere pericolosa e al 85’ spreca un’altra occasione con Sannipoli che, invece di concludere, cerca Sorrentino, il quale non riesce a finalizzare l’azione. La palla arriva poi su Loreto, ma anche lui non trova il modo di insaccare. Il pareggio dell’Altamura arriva però all’88’, in modo quasi beffardo. Una carambola in area di rigore porta il pallone sui piedi di Mane, che di prima intenzione batte Boffelli, regalando ai pugliesi un punto prezioso e lasciando la Cavese con un profondo senso di rimpianto. Con questo pareggio, la Cavese sale a 29 punti in classifica, ma la situazione inizia a farsi preoccupante. Gli aquilotti si trovano attualmente in 14ª posizione, a soli 3 punti dal play-out occupato dal Latina. Un margine troppo stretto per poter stare tranquilli, soprattutto considerando le prossime sfide che attendono la squadra di Vincenzo Maiuri. La Cavese deve reagire, e farlo in fretta, per non rischiare di essere risucchiata nella zona rossa della classifica. Deve guardare avanti, cercando di capitalizzare le prossime occasioni e di evitare di lasciare punti preziosi lungo la strada. La strada per la salvezza è ancora lunga, ma con la giusta determinazione, gli aquilotti possono farcela. Le occasioni ci sono, come dimostrato anche in questa partita, ma vanno sfruttate meglio. La prossima gara sarà un’occasione per riscattarsi e tornare a lottare per una posizione di tranquillità.
TABELLINO
CAVESE (3-5-2): Boffelli; Peretti, Piana, Saio; Rizzo A., Sannipoli, Barone (55’ Citarella), Vitale, Loreto; Sorrentino (89’ Diarrassouba), Fella (76’ Vigliotti). A disposizione: Lamberti, Di Somma, Barba, Marranzino, Diop, Fornito. Allenatore: Maiuri
TEAM ALTAMURA (4-1-4-1): Viola; Rizzo F., De Santis, Silletti, Ortisi; Ganfornina (76’ Dipinto); Rolando (55’ Capanni), Grande (76’ Valenti), Bumbu (76’ Palermo), D'Amico; Leonetti (89’ Andreoli). A disposizione: Pane, Onofrietti, Gigliotti, Dibenedetto, Lagonigro, Simone. Allenatore: Di Donato
ARBITRO: Vingo di Pisa
RETI: 14’ Sannipoli (C), 88’ Mane (A)
NOTE: Ammoniti Saio, Barone, Rizzo, Piana, all. Maiuri (C), D’Amico, Capanni (A). Angoli 4-5. Recupero 2’ pt, 5’ st.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.