di Massimiliano Catapano
Roberto Breda, allenatore della Salernitana, ha tenuto una conferenza stampa alla vigilia della partita contro la Cremonese, in programma allo stadio "Arechi" domenica alle 15. Il tecnico ha delineato le aspettative per il match, sottolineando la necessità di un approccio diverso rispetto alla gara disputata la scorsa settimana contro il Pisa. Breda ha anche toccato temi come il calciomercato, la condizione fisica della squadra e le caratteristiche dell’avversario, offrendo una visione completa della situazione attuale del club. Breda non ha nascosto la delusione per la prestazione offerta in Toscana, definendola insoddisfacente e sottolineando la volontà di non ripetere gli stessi errori. "A Pisa ci è stato chiesto di impostare una partita diversa da quella che avevamo in mente. Non avevamo ancora la convinzione e la sicurezza di imporre il nostro gioco contro una squadra forte come il Pisa, seconda in classifica", ha spiegato il tecnico. Tuttavia, Breda ha espresso fiducia nelle potenzialità della squadra, ritenendo che ci siano ancora qualità non pienamente dimostrate sul campo. "Credo che questa squadra abbia tutto ciò che serve per uscire da questa situazione di classifica", ha aggiunto.
L’allenatore ha anche commentato la scelta di schierare cinque difensori contro il Pisa, precisando che non si trattava di una scelta difensiva. "Avevamo anche tre attaccanti in campo e, in tre partite su quattro, abbiamo giocato prevalentemente nella metà campo avversaria. La scelta dei difensori non ci ha reso una squadra bassa, ma dobbiamo migliorare la fluidità del gioco". Breda ha voluto chiarire che la condizione fisica non può essere un alibi dopo un mese di campionato. "A Pisa abbiamo dato tantissimo dal punto di vista fisico, così come contro Reggiana e Sassuolo, mantenendo ritmo e intensità. La qualità della pressione e la capacità di rubare palla dipendono dai movimenti collettivi. Dobbiamo essere veloci prima di pensiero e poi di gamba", ha affermato. Il tecnico ha ribadito l’importanza di ottenere risultati nel minor tempo possibile, evidenziando la necessità di una mentalità vincente.
La Cremonese: un avversario temibile
La Cremonese, prossima avversaria della Salernitana, è stata descritta da Breda come una delle squadre più forti del campionato, specialmente per quanto riguarda il possesso palla. "La Cremonese è probabilmente la migliore in Serie B in termini di controllo del pallone. Dobbiamo essere bravi ad aspettare le situazioni giuste e sfruttare gli spazi", ha spiegato. Breda ha sottolineato l’importanza di un approccio equilibrato: "La squadra deve partire dal presupposto che l’idea di non farli giocare è nostra. Ci saranno momenti in cui dovremo soffrire, ma dobbiamo essere pronti a reagire". Sul fronte tattico, Breda ha lasciato intendere che le scelte in attacco dipenderanno dall’andamento della partita. "Tongya è un giocatore versatile, può ricoprire più ruoli e può essere un’arma in più. Tutto dipende da come vogliamo impostare la gara", ha dichiarato. L’allenatore ha evidenziato l’importanza di trovare un equilibrio prima di inserire soluzioni offensive più audaci.
Il calciomercato e la rosa a disposizione
Breda ha anche affrontato il tema del calciomercato, affermando che la maggior parte degli affari è stata già conclusa. "Credo che la parte più importante del mercato sia stata fatta. Se arriverà qualcun altro negli ultimi giorni, ben venga, ma la squadra è già competitiva", ha detto. Il tecnico ha ammesso che l’ultima settimana di mercato potrebbe creare qualche distrazione, ma ha espresso fiducia nella professionalità dei suoi giocatori. "So che tutti sono focalizzati sulla partita e che restano professionisti, anche se qualcuno potrebbe avere la testa altrove". Tra i giocatori che potrebbero avere un ruolo più importante nelle prossime partite c’è Corazza, di cui Breda ha elogiato le caratteristiche. "Corazza ha ottime qualità, dinamismo e corsa. Può giocare sia a destra che a sinistra, anche se preferisce il lato sinistro. Sarà utile per la squadra", ha commentato. Infine, Breda ha ribadito l’obiettivo principale della stagione: la salvezza. "La squadra è competitiva e ha tutto ciò che serve per raggiungere questo obiettivo. Pensare ad altro ci distrarrebbe. Abbiamo giocatori di livello, alcuni titolari e altri che, pur non essendo sempre in campo, possono fare la differenza", ha concluso. Con la mente già proiettata alla sfida contro la Cremonese, Breda ha trasmesso un messaggio chiaro: la Salernitana deve essere pronta a soffrire, ma anche a sfruttare ogni opportunità per tornare a vincere.
I CONVOCATI
in aggiornamento
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.