Seconda uscita ufficiale, in Coppa Italia, per la Salernitana Femminile 1970 impegnata sul parquet dell'ostico Lady Mondragone: termina 0-2 una partita super delle granata, giocata al Palazzetto dello Sport di Mondragone, con la Salernitana a segno una volta per tempo. A decidere la contesa come in campionato contro le casertane è Razza, che timbra il cartellino in entrambe le frazioni. La numero 21 è alla sua quarta marcatura nel 2025, siglate in quattro gare ufficiali. La sfida del terzo turno del gruppo F di Coppa Italia di Serie B vede mister Orrico affidarsi dal primo minuto a Carbone tra i pali con Lisanti, Rapuano, Ponticiello e Razza come elementi di movimento.
Gara combattuta in avvio con azioni da ambo i lati: per la Salernitana a provarci sono Razza, Ponticiello e Rapuano mentre D'Angelo, Di Martino e Pisani cercano gloria per le locali. Gara con i portieri protagonisti, cosi i minuti passano ed il parziale resta inchiodato sullo 0-0: la Salernitana si rivede con una bella girata di Fiengo controllata però da Arciello. Al 13' però la Salernitana passa con un'azione prolungata che vede Razza trafiggere Arciello per il vantaggio granata, la sfida si ripete poco dopo ma il portiere locale chiude bene nella circostanza. Il Mondragone ci riprova con Cretella che chiama alla risposta Carbone mentre nel finale Palumbo per la Salernitana mette alto sopra la traversa con Arciello all'ultimo minuto a salvare ancora su Razza.
Nella ripresa per la Salernitana a provarci è Lisanti mentre sul fronte opposto Di Martino trova attenta Carbone. Con il passare dei minuti ancora un'azione per parte: Fiengo e Petrillo però non trovano la gioia del gol. La pivot granata numero 26 ci riprova subito dopo ma Arciello è ancora super. Al 9', però, Di Martino si becca un rosso lasciando le sue temporaneamente in inferiorità. Razza è fredda a trovare ancora la rete dopo un bel giro-palla del quintetto di mister Orrico. Il Mondragone cerca di rientrare in gara con Di Filippo e D'Angelo ma Carbone abbassa ancora la saracinesca. Nel finale la Salernitana tiene bene il campo: termina 2-0, bel successo per le granata che portano a sei le vittorie nelle ultime sette gare ufficiali.
Il punto di coach Vincenzo Orrico: "Vincere in campionato col Team Scaletta si è trattato di una bella risposta della squadra che ha mostrato ancora una volta maturità e tranquillità nel gestire il match. Ci siamo trovati sotto per una disattenzione, non ci siamo scomposti. In un paio di minuti le ragazze sono state brave a ribaltare la partita. Ho visto tanto di buono, la gara mi lascia molto felice. Il gruppo per me è alla base di tutto, per me è bello vedere tutte le ragazze protagoniste. Ripaga il lavoro che stiamo facendo. Sono contento per la rete di Sakamoto. Lei arriva, comunque, da una cultura molto differente dalla nostra, con una lingua che pian piano sta imparando. La cosa più bella è vedere che si sta integrando sempre di più in questa squadra. Felice anche per Palumbo, una ragazza di valore per la categoria che domenica ha avuto il giusto premio con il goal".
Risposte importante anche da Fiengo e Lisanti, terminali offensivi, a segno nel match interno di domenica che il tecnico elogia cosi: "Loro sono fondamentali per noi perchè fanno un lavoro incredibile anche quando non segnano. Sono contento anche per aver visto Fiengo procurarsi il rigore e chiamare il cambio per permettere a Lisanti di battere la massima punizione. Sono segnali di unione che valgono tanto. Stiamo crescendo in autostima e la vittoria in Coppa lo dimostra. Non è mai facile giocare con squadre di alta classifica, quadrate ed ostiche, e a maggior ragione quando si parla di derby. Dobbiamo continuare su questa strada".
TABELLINO
LADY MONDRAGONE: Arciello, Petrillo, Cappabianca, Tirozzi, Di Martino, D'Angelo, Campoli, Di Filippo, Di Meo, Cretella, Pisani, Praiola All.: Breglia
SALERNITANA FEMMINILE 1970: Carbone, Strisciante, Ponticiello, Fiengo, Sakamoto, Rapuano, Fierro, Palumbo, Romano, Lisanti, Razza, Giugliano. All.: Orrico
ARBITRI: Viviani di Nocera Inferiore e Strucco di Napoli | Crono: Petraglia di Battipaglia
RETI: 13' pt Razza, 10' st Razza
NOTE: Espulsa al 9' st Di Martino (S).
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.