Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Caravaggio a Salerno: un incontro straordinario con "La presa di Cristo" al Complesso San Michele

05/02/2025

Dal 5 gennaio al 23 marzo 2025, Salerno ospiterà un evento di straordinaria rilevanza culturale. La Fondazione Carisal, in collaborazione dei curatori Gianni Citro e Francesco Petrucci, presenta un'esposizione unica nel suo genere: l'opera "La presa di Cristo" di Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, proveniente dalla prestigiosa collezione Ruffo. Il dipinto, datato 1602, è uno dei capolavori del maestro e verrà esposto per la prima volta a Salerno, in un’occasione che rappresenta un'opportunità irripetibile per il pubblico locale e internazionale.

Questa mostra, che si terrà negli spazi suggestivi del Complesso San Michele, rappresenta non solo un'opportunità per ammirare da vicino un originale di Caravaggio, ma anche un’occasione per approfondire la sua storia e la sua influenza sull'arte e la cultura. L’esposizione sarà arricchita da un programma di pannelli didattici che forniranno al visitatore le informazioni necessarie per comprendere il genio dell'artista e il contesto storico in cui l'opera è stata realizzata. Inoltre, la mostra si avvale della presenza di documenti inediti provenienti dall'Archivio Storico del Banco di Napoli, patrimonio dell'UNESCO, che testimoniano la presenza di Caravaggio a Napoli e forniscono visione del periodo in cui l'artista lavorava nel Sud Italia, arricchendo ulteriormente la comprensione del legame tra il pittore e la nostra regione.

Il presidente della Fondazione Carisal, Domenico Credendino, ha sottolineato che il progetto si propone di diventare un "centro culturale di inclusione e innovazione”, un "hub della cultura", che non solo celebra il patrimonio artistico, ma si pone come punto di riferimento per gli appassionati di arte e per le nuove generazioni. Nel corso dell'inaugurazione, Francesco Petrucci ha ripercorso la storia del dipinto, descrivendo l'opera e il suo significato all'interno del percorso artistico di Caravaggio. Don Gianni Citro, invece, ha posto l'accento sulla portata di questo evento, definendo l'esposizione come un’occasione che "mette Salerno al centro della scena culturale nazionale e internazionale".

La mostra si inserisce all’interno di un programma di eventi che arricchiranno l’esperienza culturale. Dal 10 gennaio al 21 marzo 2025, prenderanno il via gli appuntamenti de "I venerdì di Caravaggio", un ciclo di incontri che, attraverso conversazioni, musica e teatro, offriranno al pubblico un'occasione di riflessione e approfondimento sulla figura di Caravaggio, sulla sua arte e sull'impatto che ha avuto nella storia dell'arte mondiale. Gli eventi sono pensati per coinvolgere un pubblico variegato, creando uno spazio di dialogo e di crescita culturale. Ecco un modo innovativo di far cultura e un ritorno all'esperienza tangibile dell'arte!

Lucia Bosco - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Disclan: 60 anni di musica e passione, il negozio di dischi che ha fatto la storia di Salerno

Il 23 gennaio scorso, un’icona della musica salernitana ha festeggiato un traguardo straordinario: 60 anni di attività. Parliamo di Disclan, lo storico negozio di...

Salernitana, Zuccon si presenta alla piazza: "Grinta e determinazione per la salvezza"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana accoglie il suo ultimo rinforzo del mercato invernale: Federico Zuccon (foto Us Salernitana). Il centrocampista classe 2003 arriva in...

Pallanuoto, lo Sporting Club Salerno liquida il Napoli Nuoto. Swim Academy sconfitta alla "Scandone"

Quarta giornata di campionato in Serie C. Nel girone 7, archiviato il turno di riposo, si rimette subito in carreggiata lo Sporting Club Salerno. I gialloneri superano 10-6 alla...

Pallanuoto, il Circolo Nautico si gode il magic moment di Under 16 e 14. Juniores ko a Catania

Altro fine settimana intensissimo sul fronte giovanile per il Bitdrome Circolo Nautico Salerno. Seconda sconfitta consecutiva per la Juniores Under 18 che nel match valevole per...

Scherma, grande successo a Pagani per la seconda prova di qualificazione regionale Assoluti

La grande Scherma sbarca anche a Pagani. Nel week-end scorso a Pagani è andata in scena la seconda prova regionale di qualificazione regionale Assoluti che ha...

Tennistavolo, Cus Salerno protagonista ai campionati regionali: Rago nella Top 8

Si sono svolti nel fine settimana dell’1 e 2 febbraio 2025 i campionati regionali di Quarta, Quinta e Sesta categoria di Tennistavolo, cui hanno partecipato cinque atleti...

Calcio a 5, Salernitana Femminile all'inglese sul Lady Mondragone nel secondo impegno di Coppa Italia

Seconda uscita ufficiale, in Coppa Italia, per la Salernitana Femminile 1970 impegnata sul parquet dell'ostico Lady Mondragone: termina 0-2 una partita super delle granata,...

Calcio a 5, la Salerno Guiscards si rituffa in Coppa Campania dopo l'amaro ko di Solofra

Si chiude con una sconfitta il girone di andata della Salerno Guiscards. La squadra di mister Ciro Caserta cade sul campo del Solofra C5 nel match valido per...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?