Torna tra le mura amiche del "Settembrino" di Fratte dove sabato alle 15 ospiterà la Giffonese la prima squadra dell'Olympic Salerno. Una partita, quella valevole per la quinta giornata di ritorno del girone G di Prima Categoria, dalla duplice posta in palio per entrambe le squadre. I biancorossi, reduci dal settebello di reti rifilato all'Atletico San Valentino a Striano, puntano al bottino pieno per consolidare il quarto posto e tenersi attaccati al treno play-off per poi andarsi a giocare 3/4 di stagione nei due derby consecutivi con Baronissi Calcio e Salerno Guiscards. Il team di Giacomo Pisapia si troverà di fronte una squadra rivoluzionata rispetto a quella già battuta due volte di misura al "Troisi" tra Coppa Campania e campionato. Al dimissionario Enzo Benvenuto è subentrato Donato Salerno, netto restyling tecnico con l'arrivo di numerosi nuovi calciatori tra cui gli ex di turno Claudio Bracciante, Niccolò Giannini e soprattutto l'evergreen Mario Festa mentre tra i pochi riconfermati resta Vittorio Provenza. I salernitani recuperano dalla squalifica uno dei pochi reduci tra gli ex (Cataldo) a cui, insieme a Giella e Di Vece, si è aggiunto Ivan Carbone. I picentini vogliono chiudere quanto prima il discorso salvezza ed hanno gran voglia di rivalsa dopo aver perso 3 punti importanti in classifica. Il giudice sportivo territoriale, infatti, ha accolto il reclamo del Città di Montoro per la posizione irregolare di Giancarlo Solimene concedendo il successo a tavolino agli irpini. Rigettato, invece, il ricorso dell'Atletico Bellizzi (regolarmente censito l'assistente di parte giffonese) che relega così i grifoni a +7 dalla zona play-out. Arbitro dell'incontro sarà il sig. Nicolas Mormone di Ercolano.
Fine settimana di nuovo con programma completo per il settore giovanile agonistico. L'Under 14 di Carmine De Concilio, archiviato il turno di riposo (la squadra è stata comunque impegnata nel campionato Esordienti battendo al "Ragone" la New G.Club), inizierà il girone di ritorno ospitando domenica alle 15.30 a Prepezzano la Soccer Academy Fusco nel big match di alta classifica con l'intenzione di riscattare il ko dell'andata (uno dei pochissimi a fronte di un ruolino di marcia importante da sotto leva) e riprendersi il secondo posto nella graduatoria ufficiale al netto delle formazioni fuori classifica. Sempre di domenica, mezz'ora prima, derby al "Bolognese" per l'Under 17 di Fiorenzo Sica che proverà a mettere i bastoni tra le ruote alla Nikè. Nell'ultimo turno sconfitta interna (2-4) con l'Eden Gallozzi. Continua a raccogliere meno di quanto prodotto, anche in termini realizzativi, la compagine biancorossa che sfiora a più riprese il vantaggio con l'inzuccata di Margarita, l'incursione sulla destra di Manzo ed il tentativo in mischia di De Domenico. Al primo errore gli ospiti puniscono con Tyma. I delfini si riversano in avanti colpendo una traversa con Ciardo e scheggiandola nuovamente con Imparato che poi fallisce la ribattuta da ottima posizione. Dopo un insidioso diagonale di Busillo, l'Olympic ribalta tutto con Fortunato che prima capitalizza l'assist di Imparato poi veste i panni di assistman e concede a Manzo il pallone del 2-1. Imparato sfiora il tris ma a fine primo tempo arriva il pari di Genovese. Nella ripresa prosegue il monologo salernitano con occasioni in serie per Busillo, Imparato, Fortunato, De Domenico ed una nuova traversa di Ciardo. Bravissimo il portiere avversario a tenere a galla i suoi che in 2' allo scadere la vincono con la doppietta di Rescigno. Poco prima incrocio dei pali sfiorato da Manzo e clamorosa palla goal sciupata da Russo che da solo calcia troppo debolmente. Così in campo: Cocozza, Manzo, Rinaldi, De Domenico, Margarita, Ciardo, Fortunato (Pierro), Pellegrino (Casarano), Imparato (Petrone), Russo, Busillo (Noschese).
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.