La Virtus Faiano è una giovane realtà calcistica che sta emergendo con forza nel panorama sportivo e sociale di Pontecagnano Faiano. Nata dall'entusiasmo e dalla passione di cinque giovani motivati, la società si propone di fare la differenza, non solo nel calcio, ma anche nella vita della comunità locale. A guidare questo ambizioso progetto c'è Pier Donato Rinaldi, presidente dell'associazione, affiancato da Rossella Russomando, Pietro Arduino, Umberto Falco e Antonio Russo. La missione della Virtus Faiano è chiara, ma ambiziosa: “Vogliamo rappresentare i nostri valori attraverso lo sport, in particolare il calcio, ma anche promuovere eventi che uniscano la comunità”, afferma Rinaldi. Un obiettivo a breve termine è consolidare la squadra nel campionato di calcio a 11 locale (Terza Categoria, girone B), con l’ambizione di salire di categoria. Nonostante la recente fondazione, la società ha già riscosso un notevole interesse da parte della comunità, come dimostra l’affluenza alle partite casalinghe e la crescente visibilità sui social media. Attualmente al terzo posto in campionato, la Virtus Faiano sta andando ben oltre le aspettative iniziali.
Con una classifica che lascia ben sperare, la squadra si trova a pochi punti dalla seconda posizione. “La vetta potrebbe sembrare lontana, ma il campionato è ancora lungo. Restano molte sfide da affrontare e sappiamo che ogni partita può riservare sorprese. Tuttavia, guardiamo alla promozione con ottimismo, grazie alle qualità della squadra, ai mezzi a disposizione e alla guida esperta del mister Vittorio Martinangelo”, aggiunge Rinaldi. Martinangelo, giovane ma già con una solida carriera alle spalle con trascorsi giovanili da calciatore del vivaio Udinese, ha lavorato in contesti sportivi di rilievo, portando un valore aggiunto al progetto. Un altro punto di forza della Virtus Faiano è il supporto degli sponsor, che fin dall'inizio hanno creduto nel progetto. Questo sostegno economico e morale ha avuto un impatto determinante per la crescita della società, infatti Rinaldi sottolinea con gratitudine il fondamentale contributo degli sponsor, che sono visti come un motore vitale per il raggiungimento degli obiettivi.
Il brand visivo della Virtus Faiano rappresenta un altro aspetto distintivo del club. Creato dal designer e stilista Domenico Del Gais, con esperienza in prestigiosi marchi milanesi, il logo e le divise richiamano la figura stilizzata della volpe, simbolo di astuzia e determinazione, inserita in un paesaggio che richiama il parco dei Monti Picentini. Il completino da gioco di casa, che riprende proprio questo paesaggio, rafforza il legame con il territorio. “Lavorare su questi progetti per la Virtus Faiano è stato un piacere, e sono molto orgoglioso del risultato”, commenta del Gais. Guardando al futuro, la Virtus Faiano ha in programma obiettivi che vanno oltre il calcio. Tra le aspirazioni future ci sono eventi sportivi, ma anche iniziative sociali e benefiche per la comunità. La società si trova ancora agli inizi di un lungo viaggio, ma con la determinazione e la passione che animano il presidente e l'intero staff, le prospettive per il futuro sono estremamente promettenti!
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.