Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Calcio a 5, Salernitana Femminile corsara in Salento: blindato il secondo posto

10/02/2025

Dodicesima uscita ufficiale, in campionato, per la Salernitana Femminile 1970 impegnata in trasferta contro il Levante Caprarica: termina 1-3, al Tensostatico di Caprarica di Lecce, la sfida tra due squadre appaiate, al calcio d'inizio, al secondo posto del gruppo D di Serie B. Una vittoria convincente maturata nel primo tempo, con un tris delle ospiti, porta in classifica in solitaria al secondo posto, a quota 25 punti la formazione di capitan Lisanti e compagne. La sfida del tredicesimo turno, il quarto del girone di ritorno, vede mister Orrico affidarsi dal primo minuto a Carbone tra i pali con Ambrosino, Rapuano, Razza e Lisanti come elementi di movimento.

Le padrone di casa in avvio ci provano in un paio di circostanze senza inquadrare la porta come capita alle granata con Ambrosino e Rapuano. Occasionissima per la Salernitana al 6': Rapuano sul lato sinistro mette una palla nel mezzo che Razza si vede stoppata sulla linea di porta da una calcettista leccese. Al 10', invece, è Pampo ad impegnare Carbone, brava a distendersi in angolo. Sul fronte opposto, invece, al 12' Razza serve Ambrosino che si gira di prima intenzione colpendo il palo con Lisanti poco dopo a chiamare in causa Oselame. Il Caprarica, invece, prova a girare il pallone anche con il suo portiere, sulla linea delle effettive di movimento, e al 14' Privitera mette fuori di poco. La Salernitana passa, però, al 16' quando Ambrosino pennella un pallone colpito al volo da Rapuano, per un gol stupendo, sul palo più lontano, dove Oselame non può arrivare. Carbone, invece, mette i pugni sul piazzato di Primitivo alzando la sfera sopra la traversa. A non sbagliare è invece Fiengo che, al 18', arpiona un assist di Razza spedendo la palla in rete per il raddoppio granata. Non passa nemmeno un minuto che Ambrosino recupera palla servendo a Rapuano un pallone da spingere di piatto per il 3-0 che chiude il primo tempo che vede l'ultimo sussulto delle locali con Amanda murata da Carbone.

In avvio di seconda frazione Carbone esce a valanga su una punizione ravvicinata del Caprarica allontanando la minaccia mentre Rapuano, dall'altra parte, non inquadra la porta ospite dopo una bella ripartenza. Al 4', su punizione, Privitera trova il corridoio vincente accorciando sul parziale di 1-3. Carbone, subito dopo, respinge una botta di Pampo mentre Rapuano incrocia troppo al 7' su assist di Palumbo come capita a Fiengo al 9'. La 26 granata, un minuto dopo, sfiora il gol in rovesciata sul lancio di Carbone, spedendo di un metro sul fondo mentre al 12' non colpisce a dovere un bel filtrante di Razza. Il Caprarica si rivede con una sassata di Doria, alzata sopra la traversa dalla testa di Razza, e con Mendez, chiusa da Carbone, con Rapuano nel mezzo a non inquadrare i legni pugliesi. Le locali con il quinto di movimento in campo vedono, poi, Rapuano respingere una palla diretta in rete e Carbone alzare in angolo un tiro di Mendez. Nel finale il forcing delle locali non riceve i risultati sperati: termina cosi 1-3 con la Salernitana al suo sesto successo di fila in campionato.

Il punto di coach Vincenzo Orrico: "La gara di Coppa è stata quella che ci aspettavamo, dura e con agonismo. Si sono affrontate due squadre che non volevano assolutamente perdere e giocarsi le ultime chance di qualificazione. Sappiamo che il passaggio del turno è limitato ad una sola squadra, però non dobbiamo avere rimpianti e vincere queste partite che rimangono e provarci. Dalla nostra ho visto come sempre una buona Salernitana, organizzata ed attenta. Una squadra concentrata, ancora una volta faccio i complimenti alle mie ragazze. Sono le ultime giornate, affrontiamo squadre con cui condividiamo della classifica. Dobbiamo mettere in campo quello che è il nostro credo, cercando di portare a casa più punti possibili. E' sempre bello affrontare, come nel caso del Caprarica, una squadra del genere che al suo interno ha tante calcettiste conosciute e di livello. Per noi è stata un'altra partita di crescita e confronto con queste realtà. Penso che il segreto sia sempre nel divertirsi in quello che si fa, giocando liberi di mente. Le ragazze sanno che da qui in avanti la cosa principale sarà tenere alto il livello di concentrazione e attenzione".

TABELLINO
LEVANTE CAPRARICA: Oselame, Campilungo, Primitivo, De Carlo, Vizcano, Doria, Gaetani, Pampo, Privitera, Cuccurachi, Amanda, Lazzari All.: Campanile
SALERNITANA FEMMINILE 1970: Carbone, Strisciante, Ponticiello, Fiengo, Sakamoto, Rapuano, Fierro, Palumbo, Romano, Lisanti, Razza, Giugliano. All.: Orrico
ARBITRI: Petroccelli-Carnevale | Crono: Rampino
RETI: 16' pt Rapuano, 18' pt Fiengo, 19' pt Rapuano, 5' st Privitera (L).

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Juniores Regionale, la Battipagliese vola ai play-off con cinque turni d'anticipo

Superando 0-4 la Pro Sangiorgese al "Sessa" nella 17a giornata del girone H con quaterna di Samuele Rizzo, la formazione Juniores regionale della Battipagliese festeggia...

Juniores Regionale, il Pontecagnano Faiano Temeraria domina il derby e sogna in grande

Da rivelazione a certezza il passo è breve. Archiviata la sconfitta con la Battipagliese (0-4 con reti di Bisogno, Carnesciali, Di Nicuolo e Leone), riparte di slancio la...

Calcio a 5, la Salerno Guiscards riparte di slancio: sei reti alla Givova Pagani

Inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno della Salerno Guiscards, sempre più capolista del girone E del campionato di Serie D di Calcio a 5. Al Palazzetto dello...

Calcio a 5, il Rione Cicalesi sale sull'ottovolante. Impresa Casollese; sconfitte Albanella, Vitalica e Real Diano

Turno numero 18 per il campionato regionale di Serie C2. Nel girone C il Rione Cicalesi mette un'altra tessera nella composizione del mosaico verso la promozione in C1. I...

Calcio a 5, l'Amalfi Coast Sambuco torna a sorridere. La Virtus Campagna frena il CP. Ko interno per lo Scafati

Giro di boa del girone di ritorno nel girone unico di Serie C1. Il massimo campionato regionale continua a riservare emozioni ed a trascinarsi all'insegna dell'assoluto...

San Vito Positano, la rincorsa al primato continua: sale l'attesa per lo scontro al vertice con la Caivanese

Non si arresta la corsa verso la vetta del girone B di Promozione del San Vito Positano. I giallorossi inanellano altre tre vittorie nelle ultime settimane portando a 6 il...

Atletico Pagani, l'Agerola si conferma bestia nera: Apicella e Cascone lanciano gli ospiti nei dieci minuti finali

Nella sesta giornata di ritorno del girone D del campionato regionale di Promozione, l'Atletico Pagani cede 0-2 sul neutro di Roccapiemonte all'Agerola. I costieri si confermano...

Seconda Categoria, pari nel derby tra Atletico Faiano e Club Pontecagnano. L'Etruria passa a Battipaglia

Quarta giornata di ritorno per il campionato regionale di Seconda Categoria. Nel girone I va in scena al "XXIII Giugno 1978" la seconda stracittadina consecutiva con il medesimo...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?