Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Settembre vince Sanremo 2025 sezione Nuove Proposte: conosciamo la persona oltre l'artista

14/02/2025

Andrea Settembre, in arte Settembre, ha trionfato ieri nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2025 con il suo brano "Vertebre". Un risultato che segna un’importante tappa nella carriera del giovane artista napoletano, che ha conquistato il pubblico e la giuria con una canzone autobiografica e generazionale. Classe 2001 e originario di Napoli, Settembre ha iniziato il suo percorso musicale all'età di soli dieci anni, partecipando a "Io Canto", il talent show condotto da Gerry Scotti. Nel 2019 ha preso parte a "The Voice of Italy", per poi arrivare nel 2023 a "X Factor", dove ha ulteriormente consolidato la sua presenza nel panorama musicale. La sua partecipazione a Sanremo rappresenta il culmine di un sogno che Settembre ha sempre espresso, come ha dichiarato in un'intervista alla Rai: “Salire sul palco dell’Ariston è qualcosa che sognavo fin da piccolo". Vertebre è una canzone che racconta le difficoltà e le contraddizioni della generazione dei ventenni. Settembre descrive il brano come un grido generazionale di denuncia, parlando di fragilità, solitudine e crescita. Il pezzo, già virale su TikTok, ha raccolto oltre 6 milioni di stream su Spotify e ha fatto breccia nel cuore del pubblico sanremese. Il giovane artista ha commentato: "Per la mia canzone di Sanremo mi sono ispirato alla mia generazione, quella più incapace di vivere relazioni, di esprimere sentimenti perché sempre abituati a reprimerli per paura di apparire ciò che potremmo realmente essere. Vertebre è un vero urlo generazionale".

La vittoria di Settembre a Sanremo segna un nuovo capitolo della sua carriera, che ora si appresta a crescere ulteriormente, con concerti importanti in arrivo, come quello dell'8 marzo all'Auditorium Parco della Musica di Roma e dell'11 aprile alla Casa della Musica di Napoli. Con questa vittoria, Settembre ha dimostrato di essere pronto a imporsi sulla scena musicale italiana, portando con sé la sua visione di una generazione in continua evoluzione. La sua vittoria a Sanremo 2025 è solo l'inizio di una carriera che promette di lasciare il segno. Oltre alla sua carriera musicale, Settembre è anche un grande appassionato di sport e tifoso del Napoli, e coltiva un legame forte con la sua terra d'origine, Napoli, inoltre l’amore per lo sport si riflette nell’operato della società natatoria Acquachiara presso cui è tesserato. Non mancano le occasioni in cui, sui social e nella vita privata, Settembre esprime con orgoglio la sua identità campana, facendo trasparire le sue radici e la passione che nutre per la sua città.

In un brano che esplora la paura generazionale di mostrarsi per ciò che realmente si è, conoscere Settembre al di là dell’immagine pubblica ci aiuta a comprendere meglio la sua arte. È facile dimenticare che a volte la figura dell'artista può essere costruita, distante dalla realtà quotidiana, generando spesso ideali e aspettative nocive per le nuove generazioni. Ma, con la sua giovane età e la sua sincerità, Settembre ci dimostra che non c’è nulla di sbagliato nel mostrarsi nelle proprie sfaccettature più autentiche. La sua arte, infatti, è il riflesso di una persona vera, vulnerabile, che non ha paura di essere se stessa e di parlare di dolore. La chiave per apprezzare un artista sta nel distinguere l’opera dalla persona, senza idealizzare o giudicare in modo affrettato, ma riconoscendo la bellezza e l’autenticità di entrambi i lati. E, come nel caso di Settembre, comprendere che la sua vulnerabilità e la sua profondità non fanno altro che arricchire il valore del suo lavoro. In fondo, dovremmo imparare a fare lo stesso anche nelle nostre vite quotidiane, guardando oltre le apparenze e accettando le imperfezioni che ci rendono umani. 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: il nuovo corso Florentia riparte vincendo il derby. Buon esordio per Canottieri e Project Sport. Volano Aquademia e Italica

Inizia a prendere lentamente corpo il campionato di Serie B femminile Nella prima giornata del girone 2 sotto l'egida del CR Toscana, la RN Florentia (foto Mealli)...

Pallanuoto, al via la Final Six di Coppa Italia femminile. Il ct Silipo fa le carte al torneo

Alle 18.00 Pallanuoto Trieste-Brizz Nuoto aprirà al Palazzo del Nuoto di Torino - Centro Federale di Alta Specializzazione la 14esima edizione della Coppa Italia Unipol...

Olympic Salerno, doppia sconfitta per Under 17 e 14 con il Giffoni Salvatore Anselmo

Settimana amara sul fronte giovanile in casa Olympic Salerno. Il Giffoni Salvatore Anselmo si aggiudica il doppio confronto con i baby colchoneros. Il primo stop lo subisce...

Basket, colpo in extremis dell'Angri femminile: da Catania arriva la polacca Lepkowska

L’Angri Pallacanestro comunica l’avvenuto tesseramento di Oliwia Lepkowska, play-guardia classe 2005 di nazionalità polacca. Dopo aver mosso i primi passi in...

Il Treno dei Bambini: il grande impegno dietro il film, soprattuto quello dei più piccoli

Il Treno dei Bambini è un film del 2024 diretto da Cristina Comencini, tratto dal romanzo omonimo di Viola Ardone. Ambientato nella Napoli del secondo dopoguerra, il film...

Diamante Nero: il nuovo thriller psicologico di Massimiliano Catapano

Massimiliano Catapano, autore originario di Nocera Superiore, in provincia di Salerno, torna a sorprendere i lettori con "Diamante Nero", il suo terzo romanzo, un thriller...

Programma GOL, 3 milioni di opportunità per il lavoro: l'impegno di Dante Santoro

di Massimiliano Catapano
Il mercato del lavoro italiano si arricchisce di nuove prospettive grazie al Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori),...

Basket, un super Chaves trascina la Power Salerno: Latina cade al PalaLongo nel match salvezza

Vittoria dalla doppia posta in palio per la Power Basket Salerno che nel 28esimo turno del campionato di B Nazionale si aggiudica lo scontro diretto in chiave salvezza con...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?