Olly, nome d'arte di Federico Olivieri, ha conquistato il cuore del pubblico italiano con la sua vittoria del 75° Festival di Sanremo, dove la sua Balorda Nostalgia è diventata la canzone che ha segnato la sua definitiva consacrazione sul podio. A soli 23 anni, il giovane cantauttore genovese ha dimostrato che la sua carriera è molto di più di una semplice ascesa improvvisa o momentanea: è frutto di anni di lavoro, sacrifici e una passione viscerale per la musica, che lo accompagna sin da piccolo. Olly non è infatti un esordiente. Cresciuto in una famiglia di professionisti - mamma magistrato e papà avvocato - dimostra un'inclinazione per la musica, iscrivendosi al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova e scrivendo il suo primo testo a soli 15 anni.
Prima di intraprendere la cariera musicale però, ha praticato Rugby a livello agonistico con il Cus Genova, sport che ha abbandonato a seguito di un infortunio. Ma questo è ciò l'ha spinto a dedicarsi completamente alla sua passione per la musica. Anche se il pubblico lo conosce da poco, Olly ha lavorato constantemente sul proprio stile e sulla sua persona, arrivando al successo senza doversi inventare nulla, con i piedi ben piantati per terra. Egli ha infatti sottolineato che la sua carriera non è mai stata una gara contro gli altri, ma una sfida con sè stesso, dunque possiamo dire un approccio intriso di autenticità. La svolta arriva nel 2022 con il singolo Un'altra volta, che con grande successo sulla piattaforma TikTok, lo catapulta nel panorama musicale italiano. Ma con la sua partecipazioe a Sanremo Giovani, nel 2023, Olly diventa una vera e propria rivelazione, con la canzone Polvere, ottenendo anche il disco di platino. La sua vittoria con Balorda Nostalgia alla 75ª edizione del Festival di Sanremo è il culmine di un percorso che, così giovane, lo ha visto confrontarsi con un pubblico vasto e affezionato. Olly ha vinto con una canzone che racconta di nostalgia e di una visione profonda della vita, del dolore di una relazione ormai conclusa, ma anche di momenti belli e intimi vissuti con la persona amata e di come si vive questo ricordo.
A seguito della vittoria, Olly deve affrontare un passo importante, su cui ha da riflettere: la partecipazione all'Eurovision. Ha il diritto di rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea. Tuttavia, Olly ha preso tempo per riflettere su questa possibilità, dichiarando che la decisione non è affatto semplice. "Non avendo pensato di vincere, non ho nemmeno pensato all'eventualità di una partecipazione all’Eurovision" e continua "ho bisogno di metabolizzare, ho bisogno di tempo per decidere". La Rai ha dato al cantante sette giorni per prendere una decisione. Nel caso in cui Olly dovesse decidere di non partecipare, il regolamento prevede che sia Lucio Corsi, secondo classificato con un margine di appena lo 0,4%, a rappresentare l'Italia. "Non mi preoccupa la pressione", ha detto Olly, "quello che succede da ora in poi non lo so, vedremo. La paura c’è, ma è un motore che ti tiene vivo". La sua cautela dimostra quanto sia consapevole del peso di una scelta che potrebbe cambiare il corso della sua carriera. Nel frattempo, il successo di Balorda Nostalgia è evidente. La canzone ha debuttato in cima alle classifiche FIMI/Gfk, Spotify Italia, e Apple Music Italia. È stata anche inserita nella top 100 della classifica globale di Spotify e ha raggiunto il numero uno su Amazon Music e TikTok Trends. Il videoclip ufficiale ha scalato le classifiche di YouTube, raggiungendo la posizione numero uno nelle tendenze. Anche l'intero album "Tutta Vita", che accompagna la canzone, è tornato al secondo posto nella classifica FIMI/Gfk. Inoltre, Olly sa preparando il suo ritorno live, con un tour che partirà dalla primavera, con 12 date nei club, per proseguire in autunno con i concerti nei palazzetti.
Olly rappresenta una ventata di aria fresca nel panorama musicale italiano. Con la sua musica è riuscito a toccare le corde di chi lo ascolta, senza mai rinunciare alla sua vera essenza. Grazie alla sua tenacia, alla sua personalità genuina e alla sua capacità di creare musica che parla di emozioni vere, Olly ha conquistato un posto speciale nel cuore di tanti. Sia che decida di partecipare all'Eurovision o meno, ha già raggiunto un traguardo storico, e la sua carriera è destinata a crescere in maniera esplosiva. Non ci resta che stare a guardare!
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.