Inizia a prendere lentamente corpo il campionato di Serie B femminile Nella prima giornata del girone 2 sotto l'egida del CR Toscana, la RN Florentia (foto Mealli) dopo due amare retrocessioni consecutive non fa sconti e liquida la pratica NGM Firenze con un rotondo 18-4 nel derby che apre il nuovo ciclo post Alek Cotti. Un esordio a trazione anteriore per la squadra di Lucia Giannetti, che messa da parte l'emozione iniziale per il debutto casalingo, nel giro di pochi minuti spazza via ogni paura e mette in cassaforte i primi tre punti della stagione con un buon giro palla capitalizzato al massimo da Lepore, Fruer, Marzapeni e Bongini, autrici di una tripletta a testa. Per le Rari Girls (a segno anche due volte Landi ed una Spanò, Patani e Gabelli) una vittoria importante contro Raiola e compagne (in goal Bucciaglia, Mei, Baldini e Benvenuti) che stabilisce le gerarchie del girone regionale e apre ufficialmente la corsa alla volata play-off con le dirette concorrenti della Esseci Nuoto, prossime avversarie delle gigliate, vincitrici nell'altro match contro l'Azzurra Prato per 13-1. Per l'Empoli (ex Etruria), esordio da spettatore in vista del debutto casalingo di domenica prossima contro il Prato (Romozzi l'unica marcatrice di domenica).
Prima giornata anche nel girone 1, comitato pilota quello della Liguria, con 7 squadre al via (ha riposato il Lerici Sport). Parte forte la Canottieri Milano che batte 5-22 alla "Giuva Baldini" la squadra B della RN Camogli, composta prettamente da atlete Under 16. Le meneghine prendono il largo in progressione con le cinquine di Gabardi e Palazzo, la quaterna di Santaniello, la tripletta di Crespi, le doppiette di Steri e Arcari e l'assolo di Vetuli. Le baby bianconere s'impegnano ben consapevoli di ricavare sul lungo termine i frutti di questa esperienza: in goal vanno Giacomello, Diana, Cossu, Cuccabita e Revello. Dopo l'ottimo campionato scorso, ricomincia da un successo la Project Sport di Leinì. La compagine piemontese supera al Quadri Sport Center per 13-4 le cadette dell'AN Brescia: triplette per De Venuto e Masiello, bis di Giulia Echinoppe ed acuto singolo per la sorella Carola. Completano il tabellino anche due volte Costa ed una Marangoni e Mazzon. Percorso di crescita per le lombarde di Benedetta Serra, in vasca con una mista Juniores/Allieve. Alla "Cascione" scivola la nuova RN Imperia di Francesca Giulini, linea verde al potere con tanti prestiti alternativi dal Sori Pool Beach. Le liguri (due rigori sbagliati ed uno parato da Zampini) cedono in volata alla MiWa: avanti 5-4 all'intervallo lungo e sul +3 dopo il cambio vasca, subiscono il controbreak della squadra di Patricelli ma riescono a rimettere la testa avanti prima dell'1-4 ospite che sancisce il 9-11 finale. Decidono il tris di Lemma, le doppiette dell'esperta Cordaro, Moroni e Garbellotto ed i centri di Fumagalli e Moro. Per le giallorosse a referto due volte a testa Bartoli, capitan Cerrina, Samueli e Corsi; una Squeri e la canterana Risso.
Secondo turno, invece, nel Lazio. In vetta alla classifica a punteggio pieno Aquademia ed Italica che approfittano del turno di riposo dei Castelli Romani. Le veliterne passano 8-13 al Foro Italico con la new entry Aqvaroma, rinforzatasi con gli innesti dell'ex laziale Giulia Di Corato e dell'ex Sis Roma Anastasia Mercuri. La formazione gialloblu ipoteca il successo portandosi sul +7 a metà del secondo tempo per poi gestire l'ampio vantaggio nella ripresa. Mattatrice Montesano con una quaterna, tripletta per capitan Paci poi un bis ciascuna per Carletti e Fabi. Si iscrivono alla festa anche De Angelis e Cianfanelli. Secondo hurrà anche per la rinnovata Italica che tra i pali può contare sull'esperienza di Lisa Riccardi, storica numero 1 della Vis Nova, ritornata con grande passione in acqua dopo la seconda maternità. Le ragazze allenate da coach Casaburi vincono in Campania, superando allo sprint le resistenze del Circolo Villani (10-11), reduce dalle finali play-off della scorsa estate. Primo hurrà per la Promogest Quartu S.Elena che s'impone 19-8 sulle abruzzesi del Team Centro Italia, il derby tra seconde squadre al c.s "Santa Maria" premia la Sis Roma: Roma Vis Nova doppiata 4-8 al termine di un confronto sostanzialmente equilibrato e deciso dal maggior cinismo giallorosso.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.