Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, la Sis Roma piega l'Orizzonte e cala il poker di Coppe Italia: il cielo è giallorosso sopra Torino

22/02/2025

La quattordicesima Coppa Italia è della Sis Roma che al Palazzo del Nuoto di Torino batte 10-7 L'Ekipe Orizzonte e trionfa nella kermesse tricolore targata Unipol. Le capitoline alzano al cielo il trofeo per la quarta volta, seconda consecutiva, dopo averla vinta nel 2019 (6-5 a Rapallo) nel 2022 e appunto nel 2024 (6-4 e 6-5 al Plebiscito Padova), e sfatano anche un tabù dopo essere state sconfitte dall'Orizzonte in tutte le finali in cui le due squadre si erano affrontate in precedenza (12-6 nel 2018 e 6-5 nel 2021). Match vibrante e giocato ad altissimo livello da entrambe le squadre. Le siciliane fanno a meno di Tabani, non al meglio dopo l'infortunio al costato - escluse fatture dopo accertamenti in ospedale - occorsole nella Semifinale contro Rapallo; al suo posto torna in acqua a quarantacinque anni il presidente delle rossoblu Tania Di Mario. Le giallorosse difendono bene e ripartono veloce: Chiappini dal lato corto firma l'1-0. Capitoline ancora micidiali in ripartenza: Andrews ferma con le cattive Centanni a tu per tu con Condorelli; rigore che Ranalli trasforma con potenza e precisione. Accorciano immediatamente le siciliane con Bettini che sfrutta la seconda chance in extra player.

Viacava fallisce una facile occasione a porta quasi sguarnita. E' invece cinica Gual Rovirosa che trova il varco giusto da 4 in più per il 3-1. Si riparte con Bettini che vede fuori dai pali Sesena e la beffa con un pallonetto che porta il punteggio sul 3-2. Le etnee portano attacchi subito dal versante destro e sull'asse Bettini (assist)-Halligan (goleador) nasce la rete che rimette tutto in bilico. Equilibrio che dura un amen, perchè nell'azione successiva Cocchiere frana su Ranalli: rigore che la stessa Ranalli capitalizza per il +1. Chiappini ruba palla a Bettini in fase di transizione e serve in controfuga Picozzi che non lascia scampo a Condorelli per il 5-3. Micelli getta nella mischia Tania Di Mario. Si sblocca Andrews con una bella conclusione al volo da posizione defilata. Condorelli con la mano di richiamo devia un bel tiro della giovane Ginevra Aprea, poi però capitola sulla saetta di Chiappini che mulina il destro, manda a vuoto Viacava e sigla il 6-4 all'inversione di campo.

Rimpianti per l'Orizzonte in avvio di terzo periodo: le etnee infatti falliscono una chance con la doppia superiorità numerica, con Bettini che affretta troppo il tiro. Sesena compie un miracolo sul tiro al volo dai 2 metri di Viacava. Arriva il 6-5 con la beduina di Gagliardi caparbia a riprendere il pallone respinto dalla traversa. Le giallorosse in contropiede passano con Ranalli ben servita dal perimetro da Picozzi per il 7-5 in extra player. L'Orizzonte soffre la difesa dinamica, la zona aggressiva della Sis che arriva all'ultimo quarto con un prezioso doppio vantaggio. Condorelli respinge il diagonale di Ranalli; Di Mario impegna Sesena dalla distanza, che poi a due mani ferma la sciarpata di Gagliardi. Condorelli in due tempi ferma il tiro a schizzo di Chiappini; in seguito Bettini parte in coast to coast, guadagna un metro di vantaggio su Gual Rovirosa e sigla il 7-6 a cinque minuti dalla fine di una gara vibrante. Non c'è un attimo di respiro.

Le giallorosse giocano alla grande la settima chance in superiorità numerica: Ranalli trova il corridoio libero da post 4 e arriva il nuovo doppio vantaggio per le capitoline, poker della pescarese. Zaplatina commette fallo grave e Miceli ne approfitta per chiamare il primo time out: Bettini è lasciata libera da Picozzi e fa partire un destro preciso che accarezza il palo, per poi terminare alle spalle di Sesena per l'8-7 che mantiene tutto in bilico. Bettini perde palla in attacco ed Capanna si gioca l'ultimo time out: è il momento decisivo del match. Chiappini fa partire un diagonale a tutto braccio, che Condorelli non trattiene: arriva il 9-7 decisivo in superiorità. Le etnee si disuniscono e Chiappini va ancora a segno per la quarta volta con un tiro a rimbalzo dal centro per il 10-7 a cento secondi dalla fine che mantiene la Coppa Italia in casa del club di patron Giustolisi. Il classico tuffo liberatorio apre i festeggiamenti e la cerimonia di premiazione alla presenza del ct del Setterosa Carlo Silipo, dei vertici FIN, CONI e Federnuoto Piemonte. Il cielo è giallorosso anche sopra la Mole Antonelliana.

Il terzo posto se lo prende la Pallanuoto Trieste. La formazione di Paolo Zizza  si è imposta 7-3 sulla Rapallo nella finalina per il Bronzo. Marcialis porta avanti le gialloblu che poi si bloccano e vengono trafitte in successione da Colletta e doppia Koptseva che non lascia scampo all'ex compagna alla Brizz Santapaola. Le due reti della russa saranno anche le ultime della prima parte di gara, per l'intero secondo tempo non si segna e si va sul 3-1 all'intervallo lungo. Medesimo parziale della terza frazione quando Cordovani e Citino sfruttano a dovere la superiorità numerica per allungare sul 6-2 dopo il botta e risposta tra Vukovic e Cabona. Le orchette raggiungono anche il +5 con capitan Cergol ad inizio dell'ultimo tempo. La difesa alabardata tiene bene, le liguri appaiono in debito d'ossigeno e riusciranno a trovare la terza rete con Galardi a poco meno di 3' dalla fine. Il sodalizio del presidente Samer continua ad avvicinarsi sempre di più ai grandi obiettivi prefissati, la squadra di Antonucci torna a casa con la consapevolezza di potersela giocare a viso aperto con chiunque in ottica play-off ma con tanto lavoro ancora da fare.

FINAL SIX COPPA ITALIA UNIPOLSAI

3°/4° POSTO
PALLANUOTO TRIESTE-RAPALLO PALLANUOTO 7-3
PALLANUOTO TRIESTE: F. Sparano, G. Citino 1, E. De March, S. Cordovani 1, V. Gant, L. Cergol 1, G. Klatowski, F. Colletta 1, A. Gragnolati, J. Vukovic 1, G. Matafora, G. Zizza, R. Apollonio, V. Koptseva 2. All.: P. Zizza
RAPALLO: S. Caso, N. Zanetta, P. Di Maria, O. Mitchell, C. Marcialis 1, G. Lombella, G. Galardi 1, B. Cabona 1, P. Kudella, E. Soriani, R. Bianconi, H. Ballesty, H. Santapaola, L. Bianco. All.: Antonucci
ARBITRI: Romolini e Grillo
NOTE: parziali 3-1, 0-0, 3-1, 1-1. Uscita per limite di falli Vukovic (T) a 7'36 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Trieste 4/7 e Rapallo 2/9. In porta Sparano (T) e Santapaola (R). In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo.

1°/2° POSTO
SIS ROMA-L'EKIPE ORIZZONTE 10-7
SIS ROMA: O. Sesena, E. Zaplatina, A. Aprea, A. Gual Rovirosa 1, C. Ranalli 4, I. Chiappini 4, D. Picozzi 1, L. Di Claudio, L. Papi, S. Centanni, A. Cocchiere, S. Carosi, G. Bottiglieri, G. Aprea. All.: Capanna
L'EKIPE ORIZZONTE: L. Celona, B. Halligan 1, R. Jutte, G. Viacava, M. Giuffrida, D. Bettini 4, C. Andrews 1, T. Di Mario, G. Gagliardi 1, E. Hardy, A. Longo, M. Leone, A. Condorelli. All.: Miceli
ARBITRI: Castagnola e Guarracino
NOTE: parziali 3-1, 3-3, 1-1, 3-2. Uscita per limite di falli Ranalli (S) a 6'00 del quarto tempo. Superiorità numeriche: SIS Roma 4/9 + 2 rigori e Orizzonte 2/11. In porta Sesena (S) e Condorelli (O). In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo. Spettatori 200 circa.



Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, Breda carica i granata: "Affrontiamo il Frosinone con rabbia e determinazione". I convocati

di Massimiliano Catapano
La sfida tra Salernitana e Frosinone, in programma domani allo stadio "Arechi", ha il peso di una finale. Roberto Breda lo sa bene e, durante la...

Basket, una brutta Salerno Ponteggi viene trafitta in casa dalla Cestistica Spezzina

Doveva essere la partita della riscossa ed invece lo scontro diretto in chiave salvezza va alla Cestistica Spezzina con pieno merito. Molle, nervosa, timorosa e confusionaria la...

Pallamano, Jomi Salerno travolgente in casa di Teramo: ottimo viatico in vista della Coppa Italia

La Jomi Salerno torna alla vittoria, imponendosi con un netto 39-24 sulla Sirio Toyota Teramo nella settima giornata di ritorno della Serie A1 femminile. Dopo aver ingranato nei...

Pallanuoto, A2 Sud: la Canottieri passa ad Anzio, super Ischia con la Lazio. Squilli pesanti per Palermo e Latina

Archiviata la settimana di sosta "sanremese", riparte dalla prima di ritorno il campionato di A2 maschile. Nel girone Sud il Circolo Canottieri Napoli mantiene la vetta...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno abbatte i Muri Antichi e riprende la corsa al primato

Ritorna al successo nella prima giornata di ritorno del girone Sud di A2 la Check UP RN Salerno che liquida 15-10 alla "Vitale" la Giorgini Ottica Muri Antichi. Ripartenza di...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno paga dazio al terzo tempo e cede alla GLS Napoli Lions

Non basta una gagliarda reazione iniziale e finale al Bitdrome Circolo Nautico Salerno per replicare l'impresa dell'andata. Stavolta i 3 punti, nella prima di ritorno del...

Pallanuoto, la Sis Roma si gode la sua quarta Coppa Italia. Capanna: "Confermarsi non è mai facile". Picozzi e Cocchiere: "Ora lo Scudetto"

Quarta Coppa Italia, la prima dai duplici significati. La Sis Roma solleva il trofeo con la coccadra tricolore a Torino (foto DBM) dopo aver trionfato davanti al pubblico amico...

Salernitana, l'Avellino riporta sulla terra la Primavera: il derby è degli irpini

Non riesce il tris di risultati utili consecutivi alla formazione Primavera della Salernitana che, dopo i due successi interni con Palermo e Spezia, cede 4-2 nel derby del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?