Ritorna al successo nella prima giornata di ritorno del girone Sud di A2 la Check UP RN Salerno che liquida 15-10 alla "Vitale" la Giorgini Ottica Muri Antichi. Ripartenza di slancio dei giallorossi dopo il ko di Anzio ed il pari al photofinish di Napoli con la capolista Canottieri. Confronto ben diverso rispetto a quello dell'andata a Nesima dove gli etnei misero i bastoni tra le ruote ai salernitani fino all'ultimo secondo. Presciutti è privo dello squalificato Privitera e dell'infortunato Siani, prima convocazione tra i grandi per il figlio e nipote d'arte Pietro Iannicelli, protagonista del successo del CR Campania al Trofeo delle Regioni. Esaurite le iniziali schermaglie, De Simone sfrutta a dovere la prima superiorità numerica da post 2. I padroni di casa insistono e raddoppiano con la il colpo da biliardo mancino di De Freitas che lascia di sasso Vittoria. Gli ospiti sbattono contro l'attenta difesa locale ma riescono a sbloccarsi con il bel movimento di Marangolo che riesce a trafiggere Vassallo dal centro. Altra bella azione in più rarinantina e Chianese schiaffeggia in porta sul secondo palo l'assist di Fortunato. Nel secondo tempo capitan Luongo, prezioso anche ai 2 metri, porta a quattro le marcature casalinghe con un preciso piazzato, emulato poco dopo da Sifanno che pesca l'angolo alto alla sinistra del portiere. La fucilata di Gallozzi vale il +5 poi è Tkac dai 5 metri a fissare il 6-2 di metà gara.
La gara scivola via con simbiosi di parziali. Al doppio 3-1 della Rari, si alternano un 5-3 ed un 4-5 nei restanti 16' di gioco. Ad inizio ripresa Tkac si mette in proprio con una gran conclusione dal perimetro ma il pallino del gioco resta sempre nelle mani giallorosse: Chianese è lesto ad intrufolarsi da 1 e concretizzare la manovrata azione sul perimetro poi in superiorità Sanges, in vesti di boa, scavalca con un pallonetto Vittoria ed esulta con tanto di dedica. Sempre con l'uomo in più Tkac si conferma l'uomo più pericoloso dei Muri trovando un'altra rete di pregevole fattura. Altrettanto da applausi la palomba di Sifanno che apre un altro minibreak all'insegna della linea verde con De Simone freddissimo sotto porta. I catanesi ritrovano il goal con il rigore guadagnato e realizzato da Forzese poi ancora De Simone è implacabile in extra player e festeggia la tripletta personale: 11-5 al 24'. Accademici gli ultimi 8' con la squadra di casa che cambia portiere e si rilassa un po' troppo, permettendo a Valerio Nicolosi di trovare due reti quasi in fotocopia con una bella deviazione volate su assist al bacio di Tkac. Sifanno è indemoniato e completa la quaterna con altre due reti di prepotenza, la seconda in più appoggiando in rete l'invito di Parrilli. Nel mezzo diagonale in extraman di Forzese e fendente di De Freitas. Va di poker anche Tkac dalla sua mattonella poi la Giorgini lenisce ulteriormente il passivo con il tris di Nicolosi dal lato buono. Il proscenio è tutto per il baby Paolo Borsellino a cui, con grande generosità, Fortunato cede il 5 metri da lui guadagnato: dal dischetto virtuale il 2009 trafigge il subentrato Flavio Nicolosi e si prende la standing ovation del pubblico per il primo goal in A2.
CHECK UP RN SALERNO-GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI 15-10
CHECK UP RN SALERNO: A. Milione, M. Luongo 1, A. De Simone 3, C. Sanges 1, R. Agulha De Freitas 2, D. Gallozzi 1, A. Fortunato, F. Sifanno 4, A. Chianese 2, G. Parrilli, P. Borsellino 1, D. Pica, G. Vassallo, P. Iannicelli. All.: Presciutti
GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI: F. Nicolosi, R. Faro, V. Nicolosi 3, D. Zovko, G. Forzese 2, M. Tkac 4, M. Marangolo 1, L. Reina, V. Belfiore, L. Muscuso, F. Basile, C. Vittoria, A. Marano. All.: Scebba
ARBITRI: Baretta e Bernini
NOTE: parziali 3-1, 3-1, 5-3, 4-5. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Salerno 5/11 + un rigore e Muri Antichi 2/8 + 2 rigori.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.