Archiviata la settimana di sosta "sanremese", riparte dalla prima di ritorno il campionato di A2 maschile. Nel girone Sud il Circolo Canottieri Napoli mantiene la vetta aggiudicandosi il big match dello Stadio del Nuoto con l'Anzio Waterpolis. Sono i neroniani di Apicella a partire meglio col doppio vantaggio ed il successivo 4-2 sul collaudato asse Narciso (tripletta complessiva)-Checchini. Zivkovic dà la scossa alla formazione targata Ac Group che cala un doppio 0-3 nei tempi centrali blindando la porta di Caruso e scavando il solco con il tris in un minuto e mezzo di Confuorto (poi poker) nel secondo tempo che vale rimonta e allungo fino al 4-9. Dopo 18' senza segnare Barberini riporta al goal i padroni di casa ma i giochi sono fatti: i bis di Gargiulo e Borrelli archiviano la pratica sul 7-11.
Alle spalle del circolo del Molosiglio resta la Check Up RN Salerno che liquida 15-10 tra le mura amiche la Giorgini Ottica Muri Antichi (al seguente LINK la cronaca integrale). Un doppio 3-1 porta i padroni di casa sul 6-2 all'intervallo lungo. La banda Presciutti insiste e raggiunge il massimo vantaggio sul +6 di fine terzo tempo griffato dal triplettista De Simone. Congelato il ritorno al successo, i giallorossi si godono la linea verde con la quaterna di Sifanno ed il primo goal in A2 del 2009 Borsellino. A lenire il passivo etneo un super Tkac (poker) e la tripletta di Valerio Nicolosi.
Fondamentale squillo in ottica play-off da parte dell'Ischia Marine Club che alla "Scandone" batte 14-10 la Lazio. Prestazione di carattere da parte dei gialloblu di Gennaro Mattiello (espulso insieme al collega Ruffelli) che si presentano con un sonante 3-0 poi resistono al ritorno biancoceleste e comandano 6-4 all'intervallo lungo dopo il morso del "pitone" Mauro. Lo stesso numero 10 ex Acquachiara e RN Salerno (tripletta) griffa il determinante 9-5. Quattro reti per parte nell'ultima frazione non cambiano l'esito del confronto, come non lo farà il rosso ad Aiello (dopo la sua seconda rete) per gioco violento. I capitolini vengono tenuti a bada e a nulla serviranno i tris di Tresa e Giacomone. Il punto esclamatico lo metto Krijestorac con il poker personale (due rigori e una superiorità).
Ulteriore balzo in avanti in classifica per la Lemon Sistemi Waterpolo Palermo che a Terrasini domina il confronto con la RN Arechi. Il lunch match sorride ai siciliani anche grazie all'ottimo Calabresi tra i pali: l'ex portiere di Plebiscito e Ortigia mura Gregorio e Ragosta dai 5 metri nella prima metà di gara e favorisce l'allungo dei suoi che tengono la porta inviolata nella seconda frazione e scappano sul 7-1 al cambio vasca trainati da doppio Galioto. Apicella (doppietta) prova a svegliare la BricoBros ma Occhione (tripletta) ed il bis di Eskert chiudono anzitempo la contesa rendendo utile a fini statistici il duplice botta e risposta degli ultimi 8' che sancisce il 12-5 finale.
Altrettanto importante il ritorno al successo dopo 4 gare del CN Latina. I pontini piegano 13-9 l'Acquachiara, rivelazione del girone d'andata, grazie allo show di Serta che apre le danze con una doppietta ed arriverà a firmare un pokerissimo al 32'. Porzio sblocca i suoi poco dopo la boa di metà primo periodo ma il nuovo 4-0 di break dei padroni di casa regala loro il massimo vantaggio sul 7-1. Sei reti di scarto anche all'inizio della terza frazione dopo l'ennesimo graffio del giovane scuola Vis Nova. I partenopei provano a scuotersi ma non riusciranno ad andare oltre il -4 con i tre rigori realizzati da De Gregorio su quattro concessi agli ospiti e gli 8 complessivi della partita. Negli ultimi 8' si segna solo dai 5 metri, Serta e Caponero (bis dal dischetto virtuale e tris complessivo) confezionano il pacco regalo nerazzurro mentre l'ospite Cielo fa calare il sipario.
Nel posticipo pomeridiano della "Scandone" la GLS Napoli Lions vendica il ko dell'andata e s'impone 12-10 sul Bitdrome Circolo Nautico Salerno (al seguente LINK la cronaca integrale). I salernitani trovano due volte la parità ad inizio e fine secondo tempo: 5-5 al cambio panchine. La squadra di Fasano paga un vuoto nella ripresa e i ragazzi di Scotti Galletta ne approfittano trascinati dal neo acquisto, l'americano Jensen, decisivo con una tripletta. Telese mette dentro il +4 della sicurezza ma con orgoglio i gialloblu dimezzano lo svantaggio con il bis di Fileno, non riuscendo nel colpo di coda finale, lamentando anche una disparità di condotta arbitrale.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.