Sorride per la seconda volta consecutiva la Power Basket Salerno che nella 29a giornata di B Nazionale batte a domicilio la rabberciata, già penalizzata in classifica, Chieti. Partenza sprint della Power, che mette subito la testa avanti con una tripla di Kekovic e un appoggio di Candotto per il 5-0 iniziale. Chieti risponde con un controparziale di 7-0, affidandosi ai guizzi di Van Ounsem, Serafini e Capetola per ribaltare l’inerzia. La reazione dei gialloblù non si fa attendere: Chaves prende ritmo dall’arco, mentre Duranti punisce con continuità la difesa avversaria. Il primo quarto si chiude con una bomba di Cappelletti che fissa il parziale sul 15-22 in favore di Salerno. Nel secondo periodo, i padroni di casa provano a rientrare con due canestri consecutivi, ma la Power resta compatta dietro e continua a colpire dalla lunga distanza con alte percentuali. Chieti cambia strategia, rinunciando al tiro pesante e cercando di sfruttare le proprie abilità in post, ma la difesa salernitana regge l’urto, conservando i 7 punti di vantaggio accumulati nel primo periodo.
All’intervallo il punteggio è di 34 a 41 per i campani. Durante il terzo quarto è ancora Van Ounsem il punto di riferimento per i ragazzi di Coach Lardo ma è ben arginato dalla difesa Power. I salernitani staccano ancora i padroni di casa: arrivano 10 punti in 4 minuti, cortesia di Cappelletti, Misolic e Kekovic. Negli ultimi istanti del quarto è Bruno Duranti a rubare la scena con 5 punti di fila realizzati e una stoppata. Salerno, dunque, dilaga: si va al quarto conclusivo sul 46 a 64. L’ultimo quarto serve solo a certificare la vittoria Power. Si iscrive a tabellino anche Mei e Chaves entra in doppia doppia. Il vantaggio di Salerno tocca le 30 lunghezze con i campani impressionanti oltre l’arco (16/35 col 45%) . Con un minuto ancora da esaurire , la contesa si ferma. Salerno vince al PalaTricalle col punteggio di 58 a 88.
TABELLINO:
Chieti Basket 1974: Thomas Van Ounsem 21 (8/11, 0/4), Alberto Serafini 17 (3/6, 1/6), Ousmane Maiga 10 (2/3, 2/4), Leonardo Del Sole 6 (3/5, 0/1), Francesco Capetola 2 (0/2, 0/0), Claudio Tommasini 2 (1/6, 0/4), Simone Sinagra 0 (0/2, 0/6), Giovanni La storia 0 (0/1, 0/0), Raoul Ciommo 0 (0/0, 0/0), Andrea Bianco 0 (0/0, 0/0). Coach: Lardo
Tiri liberi: 15 / 18 – Rimbalzi: 25 7 + 18 (Thomas Van Ounsem 8) – Assist: 23 (Simone Sinagra 9)
LDR Power Basket Salerno: Lazar Kekovic 17 (4/4, 3/5), Carlo Cappelletti 16 (3/3, 3/4), Lucas Chaves 15 (3/5, 3/3), Bozo Misolic 11 (4/4, 0/0), Giulio Candotto 8 (1/1, 2/5), Bruno Giuseppe Duranti 8 (1/2, 2/10), Nicola Mei 6 (0/0, 2/3), Mattia Zampa 5 (1/2, 1/5), Ferdinando Matrone 2 (1/2, 0/0), Alberto Triassi 0 (0/0, 0/0). Coach: Carone
Tiri liberi: 4 / 6 – Rimbalzi: 36 2 + 34 (Ferdinando Matrone 8) – Assist: 31 (Lucas Chaves 11)
Note: parziali 15-22, 19-19, 12-23, 12-24.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.