Nuovo successo di prestigio per la formazione Under 18 della Check Up RN Salerno che nella quinta giornata del campionato Juniores supera 14-15 nella piscina di Terrasini la Lemon Sistemi Waterpolo Palermo. Trasferta difficile e partita intensa per i ragazzi di mister Malinconico, che portano a casa tre punti fondamentali grazie a una grande prova di squadra e alla voglia di non mollare fino all’ultimo secondo. "Squadra: dove ognuno ramifica, si batte con e per l'altro per raggiungere un obiettivo comune. - esordisce il tecnico giallorosso - È diverso da un gruppo, in cui i singoli concorrono per fini personali. Questo è ciò che cerco di trasmettere ai ragazzi: raggiungere questo livello nello sport di squadra è lo step più difficile. La strada è lunga, ma affrontare trasferte toste come questa e uscirne con la complicità di tutti è un passo importante. Dal punto di vista tecnico, non abbiamo fatto del nostro meglio e a tratti non abbiamo mostrato le potenzialità dei singoli, ma la voglia di crederci insieme ha cambiato il risultato. Forse è solo una partita delle tante... o forse quella che ci insegnerà più delle altre".
Grande protagonista il giorno prima con un poker in prima squadra, Francesco Sifanno si è ripetuto anche con i babies: "Nonostante uno svantaggio iniziale, dovuto anche alla trasferta impegnativa e alle condizioni del campo all'aperto, nel corso della partita siamo riusciti a ritrovare il nostro ritmo e a riportare la gara in equilibrio. Sapevamo quanto fosse fondamentale restare compatti e sfruttare ogni occasione. Alla fine, come squadra, abbiamo reagito alla grande: ci siamo aiutati l'uno con l'altro e siamo riusciti a portare a casa i tre punti. È stata una vittoria di squadra, dove ognuno ha dato il proprio contributo, sia in fase difensiva che offensiva. Questa vittoria ha un valore importante, soprattutto in trasferta contro un avversario ostico. Ora dobbiamo proseguire su questa strada, continuando a lavorare in settimana con la stessa intensità, senza cali di concentrazione, perchè il percorso è ancora lungo. Ci tengo particolarmente a questa squadra ed il doppio impegno non mi pesa. Sono contento del percorso sin qui svolto in A2, soprattutto della reazione con i Muri Antichi dopo le due trasferte dove abbiamo raccolto un solo punto. Lavoriamo sapendo bene quale è l'obiettivo da raggiungere a fine anno".
Così in campo con la Waterpolo Palermo la squadra allenata da Luca Malinconico che in settimana non avrà nei primi allenamenti Antonio Chianese e Paolo Borsellino, da oggi fino a mercoledì impegnati nel collegiale nazionale Under 16 sotto la guida del tecnico federale Federico Mistrangelo: Schwille, Pierno, De Simone (4), Toscano, Plaitano, Borsellino, De Feo, Iannicelli (1), Chianese (2), Sifanno (6), Memoli, Auciello, Tortorella, Murano, Strianese (2).
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.