Undici anni dopo la Temeraria riscrive la storia e approda alla fase play-off del campionato regionale Juniores. Stavolta lo fa con una nuova veste societaria frutto della fusione estiva con l'Atletico Faiano che ha ridato ulteriore slancio al movimento calcistico giovanile picentino. Nel 2014 l'avvincente cammino di Vitolo e compagni si interruppe ai Quarti in un epico derby col Faiano (3-2), futuro vincitore del titolo. Ora sono pronti a godersi l'esperienza i ragazzi di mister Peppe Rega, artefice della cavalcata verso il raggiungimento di un traguardo non preventivato ad inizio stagione. In un finale thrilling del girone H vinto dalla Battipagliese, il Pontecagnano Faiano Temeraria ha potuto cacciare l'urlo liberatorio grazie al pari in rimonta con il Città di Campagna di lunedì pomeriggio nella 22a e ultima giornata di regular season. L'1-1 con il Salernum Baronissi del terzultimo turno (botta e risposta tra Daniele e Guccione) ed il successivo 2-1 interno dei granata di Antonio Naddeo con gli stessi irnini, tenevano la compagine pontecagnanese-sanmanghese con due lunghezze di vantaggio sui diretti avversari che assaporano l'odore del ribaltone in classifica, passando in vantaggio con un rigore di Salicone concesso per un fallo di mani di Di Carlo nel bel mezzo di un assedio dei padroni di casa con il fluidificante Zambrano protagonista.
Sugli sviluppi di una magistrale punizione di Lambiase arriva il pareggio per l'undici gialloblu, questa volta in maglia biancogranata, poi dopo una serie di miracoli a ripetizione del portiere ospite su Bracciante ed una colossale occasione sciupata da Viscido, è ancora Salicone ad anticipare Giglio in uscita e riportare avanti il Campagna. L'espulsione per fallo di reazione di Zambrano rischia di complicare ulteriormente i piani ma da veri temerari i ragazzi di Rega pervengono al definitivo e decisivo 2-2 con Daniele, lesto a trasformare in oro un suggerimento di Sessa e dare il via ai festeggiamenti per un secondo posto più che meritato. Così in campo il Pontecagnano Faiano Temeraria: Giglio, Cuffa, Savarese, Fiammetta, Di Carlo, Lambiase, Viscido, Sessa (75' Di Stasi), Memoli (61' Daniele), Palmentieri (50' Bracciante), Zambrano. Questa, invece, la formazione schierata contro il Salernum Baronissi: Giglio, Di Carlo, Savarese, Fiammetta (46' D'Aniello), Cerrato, Lambiase, Viscido, Sessa (65' D'Arminio), Vitolo (70' Leone), Daniele, Palmentieri. Ora l'attesa è per gli accoppiamenti ufficiali dei play-off il cui inizio è fissato, salvo cambiamente di programma, per lunedì 24 marzo.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.