Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Antonio Candreva dice addio al calcio: "Non è un addio, ma un nuovo punto di partenza"

19/03/2025

di Massimiliano Catapano

Dopo una carriera straordinaria che lo ha visto protagonista sui campi della Serie A per oltre 15 anni, Antonio Candreva ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato. A 38 anni, l’esterno offensivo ha deciso di voltare pagina, chiudendo un capitolo fatto di talento, sacrificio e dedizione. L’addio è stato affidato a un emozionante video pubblicato sui social, girato in un luogo simbolico: "San Siro", il teatro di tante sue battaglie e lo stadio in cui ha disputato l'ultima partita ufficiale. "Caro Calcio, oggi è uno dei giorni più importanti della mia vita: è arrivato il momento di salutarti", esordisce Candreva nel suo messaggio d’addio, che per toni e pathos ricorda il celebre "Dear Basketball" con cui Kobe Bryant annunciò il suo ritiro dal parquet. "Ti saluto qui, alla Scala del calcio, dove ho giocato la mia ultima partita. Trent'anni fa è iniziato il mio viaggio con te, fatto di gioie e dolori, sacrifici, vittorie e, soprattutto, emozioni. Ho vissuto il mio sogno e la mia passione. Non lo considero un addio, ma solo un nuovo punto di partenza. Grazie calcio, ci vediamo presto".

Un talento longevo, tra grandi club e numeri importanti

Candreva lascia il calcio con numeri da protagonista: oltre 500 presenze in Serie A, condite da 80 goal (attuale recordman della massima serie) e 100 assist. Un esterno versatile, dotato di tecnica, velocità e capacità di inserimento, che ha saputo reinventarsi nel corso degli anni, adattandosi ai diversi contesti tattici senza mai perdere il suo marchio di fabbrica: quelle progressioni brucianti e i tiri dalla distanza che hanno spesso fatto esplodere gli stadi. Nel corso della sua carriera, ha vestito maglie prestigiose: Juventus, Parma, Udinese, Lazio, Inter, Sampdoria e infine Salernitana, club con cui ha chiuso la carriera dopo due stagioni intense. Con i granata, dal 2022 al 2024, ha disputato 69 partite in Serie A, realizzando 13 reti e dimostrando, anche nelle ultime stagioni, di avere ancora colpi di grande classe. La sua esperienza e il suo carisma sono stati determinanti per aiutare la Salernitana a lottare per la permanenza nella massima serie.

Un futuro ancora nel calcio? L’ipotesi allenatore

Sebbene abbia detto addio al calcio giocato, è difficile immaginare Antonio Candreva lontano dai campi. La sua conoscenza del gioco, il carisma e la leadership lo renderebbero un perfetto allenatore. In carriera ha avuto maestri del calibro di Antonio Conte, Simone Inzaghi, Stefano Pioli e Claudio Ranieri, figure da cui ha sicuramente appreso tanto, sia sotto il profilo tattico che motivazionale. Se decidesse di intraprendere questa strada, non c’è dubbio che potrebbe rivelarsi una figura di spicco anche in panchina.

L'eredità di un simbolo del calcio italiano

Antonio Candreva lascia il calcio con il rispetto e l’ammirazione di tifosi e addetti ai lavori. La sua capacità di essere decisivo nei momenti chiave, la duttilità tattica e la professionalità lo hanno reso un punto di riferimento per molti allenatori. Dai goal spettacolari con la Lazio, alla continuità di rendimento con l’Inter, fino alla continuità mostrata a Salerno nonostante l'età, Candreva ha sempre saputo reinventarsi e adattarsi ai diversi scenari del calcio italiano. Ora per lui inizia una nuova fase, e chissà che non possa presto tornare sotto i riflettori, magari in una veste diversa. Perchè il calcio, come lui stesso ha detto, non è solo un capitolo chiuso, ma un nuovo inizio.

Redazione Sport - Salernitana -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, il Potenza si conferma bestia nera del Mama San Marzano e passa a Scafati

Il Città di Potenza si conferma bestia nera del Mama Futsal San Marzano e sbancando il c.s Gymnasium di Scafati sancisce la promozione in A2 del Formia. I granata,...

The brutalist, il film degli oscar

L’ultimo film di Brady Corbet ha trionfato agli oscar con tre statuette. È arrivato il momento, però, di guardarlo un po’ più da vicino.
La...

Calcio Paralimpico, a Baronissi grande festa all'insegna di inclusione e sensibilizzazione

Lo scorso 1 marzo lo stadio "Figliolia" di Baronissi ha accolto le gare di recupero del campionato di calcio Paralimpico e Sperimentale FIGC, un'importante manifestazione che...

Seconda Categoria, al Picentia l'ultimo derby di Pontecagnano. L'Etruria soffre ma tiene la vetta

Viaggia verso il rettilineo finale la regular season del campionato regionale di Seconda Categoria. Nel girone I va in scena nel week-end dell'ora legale l'ultima stracittadina...

Gaianese, fermato il Bracigliano nel big match: ora testa ai play-off

Archiviato il periodo no che ha compromesso la possibilità di giocarsi la promozione diretta, la Gaianese ha rimesso a posto le tessere del mosaico e ripreso la corsa per...

Longobarda Salerno, ritorno alla vittoria di... testa e cuore: Red Lions ko sotto la pioggia

La Longobarda Salerno ritorna alla vittoria e lo fa contro la quinta forza del campionato, il Piccolo Stadio Red Lions, nella 24a giornata del girone H del campionato regionale...

Salernitana, Breda non molla: "Credo nella salvezza. Non è nel mio stile andarmene". Ferrari: "Dispiace non aver onorato Celeste"

di Massimiliano Catapano
Ancora una passo falso per la Salernitana, che perde 2-1 allo stadio "Arechi" contro il Palermo (rilanciato da Brunori e Pohjanpalo, tardiva la rete di...

San Vito Positano, due vittorie per riprendere a sognare: continua il duello in vetta con la Caivanese

Si prospetta un finale vietato ai deboli di cuore nel girone B di Promozione con San Vito Positano e Boys Caivanese che continuano a correre all'unisono dividendosi la testa...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?