Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, il "Ruggi" dedica l'aula sindacale a Margaret Cittadino: un tributo alla sua lotta per i diritti dei lavoratori

20/03/2025

di Massimiliano Catapano

Un riconoscimento che va oltre il tempo e le parole. Il 6 dicembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha reso omaggio alla memoria di Margaret Cittadino, sindacalista storica e instancabile difensore dei diritti dei lavoratori della sanità, intitolandole l’aula sindacale del nosocomio. Un’iniziativa fortemente voluta dalle RSU e dalle segreterie provinciali di FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS e NURSIND, che hanno apposto la loro firma in segno di unità e riconoscenza per una donna che ha lasciato un’impronta indelebile nella sanità salernitana.

Una vita dedicata ai lavoratori della sanità

Margaret Cittadino ha trascorso oltre quarant’anni della sua vita al servizio della sanità pubblica, prima come infermiera, poi come sindacalista di riferimento all'interno della Funzione Pubblica CGIL e nella CGIL confederale. La sua voce è sempre stata tra le più autorevoli nelle battaglie per migliori condizioni di lavoro, per una sanità equa e accessibile e per la tutela dei più deboli. Il suo impegno andava oltre la rappresentanza sindacale: Margaret era una combattente, sempre in prima linea per difendere i diritti dei lavoratori del Ruggi d'Aragona, portando avanti rivendicazioni con determinazione e coraggio. Un punto di riferimento per colleghi e pazienti, per chiunque credesse nella sanità come un diritto fondamentale da preservare e proteggere.

L'omaggio del "Ruggi": un'aula sindacale con il suo nome

L’8 giugno 2024, la sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo non solo nella comunità ospedaliera, ma in tutta la città di Salerno. Numerosi i messaggi di cordoglio da parte di colleghi, istituzioni e rappresentanti sindacali, tutti uniti nel riconoscere il valore di una figura che ha segnato la storia del sindacalismo locale. Il tributo del "Ruggi d’Aragona" è un segnale di quanto il suo operato abbia lasciato un'eredità duratura. L’aula sindacale a lei intitolata sarà un punto di riferimento per tutte le sigle sindacali, un luogo di confronto e di dialogo, proprio come Margaret avrebbe voluto: un sindacato unito, capace di mettere da parte le differenze per il bene comune. Alla cerimonia erano presenti i rappresentanti di tutte le principali sigle sindacali, i quali hanno sottoscritto ufficialmente il riconoscimento, testimoniando l’importanza dell’insegnamento lasciato da Margaret Cittadino. Un gesto che non solo onora la sua memoria, ma che riafferma la necessità di portare avanti il suo lavoro, con la stessa passione e dedizione che l’hanno contraddistinta.

Il ricordo di una donna straordinaria

"Margaret è stata una donna straordinaria, un esempio per tutti noi. La sua battaglia per i lavoratori della sanità non si è mai fermata, e oggi abbiamo il dovere di continuare su quella strada", ha dichiarato Antonio Capezzuto, segretario provinciale della CGIL Funzione Pubblica, durante la cerimonia. La sua figura resta impressa nel cuore di chi ha avuto l’onore di conoscerla e di lavorare al suo fianco. L’aula sindacale che porta il suo nome è un simbolo di memoria, ma anche di impegno per il futuro: perché le sue battaglie non restino solo un ricordo, ma una missione da portare avanti ogni giorno.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, il Potenza si conferma bestia nera del Mama San Marzano e passa a Scafati

Il Città di Potenza si conferma bestia nera del Mama Futsal San Marzano e sbancando il c.s Gymnasium di Scafati sancisce la promozione in A2 del Formia. I granata,...

The brutalist, il film degli oscar

L’ultimo film di Brady Corbet ha trionfato agli oscar con tre statuette. È arrivato il momento, però, di guardarlo un po’ più da vicino.
La...

Calcio Paralimpico, a Baronissi grande festa all'insegna di inclusione e sensibilizzazione

Lo scorso 1 marzo lo stadio "Figliolia" di Baronissi ha accolto le gare di recupero del campionato di calcio Paralimpico e Sperimentale FIGC, un'importante manifestazione che...

Seconda Categoria, al Picentia l'ultimo derby di Pontecagnano. L'Etruria soffre ma tiene la vetta

Viaggia verso il rettilineo finale la regular season del campionato regionale di Seconda Categoria. Nel girone I va in scena nel week-end dell'ora legale l'ultima stracittadina...

Gaianese, fermato il Bracigliano nel big match: ora testa ai play-off

Archiviato il periodo no che ha compromesso la possibilità di giocarsi la promozione diretta, la Gaianese ha rimesso a posto le tessere del mosaico e ripreso la corsa per...

Longobarda Salerno, ritorno alla vittoria di... testa e cuore: Red Lions ko sotto la pioggia

La Longobarda Salerno ritorna alla vittoria e lo fa contro la quinta forza del campionato, il Piccolo Stadio Red Lions, nella 24a giornata del girone H del campionato regionale...

Salernitana, Breda non molla: "Credo nella salvezza. Non è nel mio stile andarmene". Ferrari: "Dispiace non aver onorato Celeste"

di Massimiliano Catapano
Ancora una passo falso per la Salernitana, che perde 2-1 allo stadio "Arechi" contro il Palermo (rilanciato da Brunori e Pohjanpalo, tardiva la rete di...

San Vito Positano, due vittorie per riprendere a sognare: continua il duello in vetta con la Caivanese

Si prospetta un finale vietato ai deboli di cuore nel girone B di Promozione con San Vito Positano e Boys Caivanese che continuano a correre all'unisono dividendosi la testa...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?