Sabato pomeriggio di festa per la Cavese che manda in visibilio il "Lamberti" battendo il Trapani in rimonta e festeggiando con la tifoseria la permanenza in Serie C. Si prospetta un finale di stagione entusiasmante per i colori blufoncè, visto che i play-off sono ad un tiro di schioppo. In avvio, Liotti si rende protagonista prima con una punizione pericolosa e poi con un gesto di reazione nei confronti di Vitale che gli costa il cartellino rosso. L’inferiorità numerica costringe la squadra di Torrente a rivedere l’assetto tattico, passando a un 4-4-1. La Cavese prende coraggio e comincia a spingere, colpendo un palo su punizione con Chiricò e rendendosi pericolosa con Sannipoli, il cui tiro viene ribattuto. Nel finale di primo tempo i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Verde su assist di Vitale, ma l’azione è vanificata dalla posizione di fuorigioco. Si va all’intervallo sullo 0-0, dopo un primo tempo nervoso, con un solo minuto di recupero concesso. La ripresa si apre con un buon approccio del Trapani, che al 50' passa in vantaggio con un gran sinistro da fuori di Carraro, imbeccato da Anatriello. Prima era stato Piovanello a sfiorare il palo su suggerimento dello stesso Anatriello.
La risposta della Cavese arriva con un tiro insidioso di Pezzella respinto in corner da una parata strepitosa di Ujkaj cui segue la stoccata di Fella per il pareggio. Il Trapani prova a contenere, ma la pressione della Cavese cresce. Al 63' Ciuferri è costretto a uscire per infortunio, sostituito dal nocerino Ciotti. Lamberti salva su un tiro-cross di Piovanello, e poco dopo Chiricò impegna Ujkaj con un sinistro centrale. Al 76' Piana, già ammonito, riceve il secondo giallo e lascia i suoi in dieci, ristabilendo la parità numerica. I granata sfiorano il raddoppio all’81ì con Anatriello, che raccoglie una respinta di Lamberti ma calcia debolmente, permettendo al portiere un intervento risolutivo. Il momento decisivo arriva al 90': Chiricò lavora un pallone sulla sinistra, si sposta la sfera sul sinistro e disegna un perfetto cross sul secondo palo, dove Loreto, appena entrato, insacca alle spalle di Ujkaj il goal del definitivo 2-1. Con Maiuri espulso insieme al vice ospite Micallo, i metelliano sfiorano anche il tris con Sorrentino che calcia alto dopo un contropiede fulmineo.
La Cavese può tirare un sospiro di sollievo e brindare alla permanenza in categoria. Di contro il vulcanico presidente del Trapani, Valerio Antonini, invita alle dimissioni il tecnico cetarese Vincenzo Torrente, quarto stagionale dopo Torrisi, Aronica ed Eziolino Capuano. Dopo la sconfitta a Cava de' Tirreni, il numero uno del club si scaglia contro tutti e usa toni piuttosto duri. Il quinto ko consecutivo è troppo cocente. "Credo che un allenatore, ma prima di tutto un uomo, che conduce la squadra in questo modo sommando solamente sconfitte indecorose debba avere il coraggio di ammettere che ha fallito. - ha scritto Antonini su X come riportano "Il Giornale di Sicilia" e TrapaniSì - E andarsene. Non può essere sempre la società a dover fare la parte del cattivo. Sempre e solo per questi maledetti soldi. Che si devono dare a prescindere. Ma a noi società chi ci tutela... nessuno! Fai la scelta giusta. Per tutti".
TABELLINO
CAVESE (3-5-2): Lamberti; Evangelisti, Piana, Saio; Vitale (12' st Diarrassouba 6), Sannipoli, Pezzella (38′ st Barone), Fella (35' st Rizzo), Rossi (12' st Loreto); Verde (12' st Sorrentino), Chiricò. A disposizione: Boffelli, Di Somma, Marranzino, Fornito, Peretti, Marchisano, Citarella. Allenatore: Maiuri
TRAPANI (3-5-2): Ujkaj; Celiento, Silvestri, Sabatino; Ciuferri (20' st Ciotti), Toscano, Carraro (34' st Hraiech), Segberg (32' pt Mulè), Liotti; Anatriello, Piovanello (34' st Daka). A disposizione: Barosi, Salamone, Hraiech, Stensrud, Verna, Zappella, Ruggiero, Ongaro. Allenatore: Torrente
ARBITRO: Restaldo di Ivrea
RETI: 6' st Carraro (T), 15' st Fella, 45' st Loreto
NOTE: Ammoniti Vitale, Chiricò, Barone (C), Segberg (T). Espulsi all’11' pt Liotti (T) per fallo di reazione e al 31' st Piana (C) per somma d’ammonizioni. Angoli 6-1. Recupero 1' pt; 6' st. Spettatori 3.000 circa.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.