Finisce 0-0 ma non delude comunque le aspettative la partitissima della quartultima giornata del girone D di Promozione tra Rocchese e Città di Campagna che si trovano ora ad inseguire la Pro Sangiorgese tornata in vetta. Il popolo di Roccapiemonte si reca in massa al "Ravaschieri", circa 1.000 gli spettatori assiepati sulle gradinate. L'assenza per motivi scolastici di Lamberti spinge ulteriormente Prisco a varare un 4-3-3 dall'attacco pesante: assieme dal primo minuto Barbarisi (con la voglia di esserci malgrado il dolore e il lutto per la scomparsa del papà battendosi come un leone), De Luca e Citro. Primo tempo tutto della squadra rossoblu, propositiva al massimo.
Comanda il gioco e crea occasioni importanti: il Città di Campagna dell'ex Alfonso Pepe riesce solo a difendersi. Occasione d'oro per Citro ma anche sulla triangolazione Barbarisi-De Luca-Barbarisi, aggiungendo i tentativi del Pepe casalingo. Ritmo alto e voglia di fare la partita. Nella ripresa, lieve calo fisiologico ma sul taccuino c'è la punizione di Trevisone e la grande occasione capitata a Barbarisi. Non mancano episodi di contorno non meno rilevanti: De Luca prende un colpo alla testa e gioca col turbante (la moglie Francesca scende dagli spalti a bordo campo, una lunga storia d'amore la loro) ed una terna arbitrale semplicemente perfetta, dall'inizio alla fine. Applausi anche per i commissari di campo. Le partite si possono anche pareggiare ma oggi a Roccapiemonte hanno vinto in tanti.
TABELLINO
ROCCHESE: Cesarano, Landini (44' st Vitale), Delle Serre, Moschella, Nocera, Veneziano, Barbarisi, Trevisone, De Luca (32' st Amarante), Pepe F., Citro. A disposizione: Ossignuolo, La Gatti, Scala, Maiorino, Anastasio, Liguori, De Maio. Allenatore: Prisco (squal., in panchina Senatore)
CITTA' DI CAMPAGNA: Pergamena, Cardillo, Chiumiento, Odierna, Ietto, Magliano, Campione, Guerrera, Sorrentino (17' st Falivene), Anzalone (39' st Totaro), Casile. A disposizione: Maioriello, Mirra, Manzo, Delle Donne, Cornetta, Maglio, Salicone. Allenatore: Pepe A.
ARBITRO: Guarino di Avellino
NOTE: Ammoniti Moschella, Pepe, Veneziano (R), Sorrentino, Odierna, Cardillo, Campione (C). Angoli 6-3. Recupero 5' st.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.