Ritorno amaro in campo nella 33a giornata del campionato di B Nazionale per la Power Basket Salerno. Partita da due volti nelle Marche per i gialloblu, controrimontati nel finale da Fabriano. Partenza complicata per la Power sul parquet del PalaChemiba. La Ristopro scatta subito forte con un break di 9-0 firmato Gnecchi e Centanni, che costringe Coach Carone al primo timeout dopo appena tre minuti. Gli ospiti reagiscono con le iniziative di Cappelletti e Kekovic, mentre Duranti firma un gioco da tre punti che accorcia ulteriormente il gap. Dalla panchina arrivano punti e intensità con Saladini, che si fa subito notare. Al primo mini-intervallo, Salerno mette il naso avanti: 21-22. Nel secondo quarto si alza l’intensità e calano le percentuali al tiro. Mei apre con una tripla, ma il ritmo offensivo si spezza. Un fallo tecnico sanzionato alla panchina salernitana accende ulteriormente il match. Cappelletti tiene i suoi in partita, ma Fabriano colpisce con Pierotti e Scanzi. La Power risponde con l’ennesimo pareggio, ma è ancora Pierotti a siglare il 33-30 con cui si va all’intervallo lungo. Al rientro in campo è Salerno a cambiare marcia. Zampa dà energia, Cappelletti guida l’attacco con lucidità e la tripla di Chaves firma il +9, massimo vantaggio gialloblù sul 2-11 di parziale.
Fabriano prova a restare a contatto con Molinaro e Scanzi, ma Salerno mantiene l’inerzia con Matrone e Saladini. Alla terza sirena, la Power conduce 44-53. Nell’ultimo quarto, però, l’inerzia cambia nuovamente. La Power si inceppa e Fabriano ne approfitta: Centanni e Pisano firmano un break che riapre i giochi. Gnecchi è protagonista nella metà campo difensiva e, a quattro minuti dalla fine, i padroni di casa sono a una sola lunghezza. Il sorpasso arriva con la tripla di Centanni su intercetto di un dominante Molinaro, ma Chaves replica con una tripla pesantissima. Nel finale concitato, la Power perde una rimessa sanguinosa che porta al nuovo pari, poi Pisano firma il controsorpasso. Chaves commette fallo in attacco, Molinaro fa 1/2 dalla lunetta, Mei risponde con un perfetto 2/2, ma un blackout difensivo lascia Molinaro libero per la schiacciata del +4 che chiude i giochi. Salerno cede sul filo di lana dopo aver toccato il massimo vantaggio. Al PalaChemiba termina 68-66 in favore di Fabriano.
TABELLINO
Ristopro Fabriano: Lorenzo Molinaro 18 (8/8, 0/4), Stefano Pierotti Alles 16 (3/4, 2/5), Simone Centanni 11 (1/5, 3/7), Riccardo Pisano 8 (1/2, 2/3), Francesco Gnecchi 7 (3/5, 0/1), Andrea Scanzi 6 (0/3, 2/6), Francesco Scandiuzzi 2 (1/1, 0/0), Riccardo Carta 0 (0/1, 0/2), Filiberto Dri 0 (0/3, 0/1), Damir Hadzic 0 (0/0, 0/0), Guglielmo Ottoni 0 (0/0, 0/0), Samuele Romagnoli 0 (0/0, 0/0). Coach: Niccolai
Tiri liberi: 7 / 19 – Rimbalzi: 32 11 + 21 (Lorenzo Molinaro 8) – Assist: 17 (Stefano Pierotti Alles 10)
LDR Power Basket Salerno: Lucas Chaves 19 (3/9, 2/2), Manuel Saladini 10 (3/3, 1/3), Lazar Kekovic 9 (2/4, 1/2), Carlo Cappelletti 8 (4/9, 0/2), Nicola Mei 7 (0/1, 1/2), Mattia Zampa 6 (3/3, 0/3), Ferdinando Matrone 3 (1/2, 0/1), Bruno Giuseppe Duranti 2 (1/2, 0/2), Bozo Misolic 2 (1/1, 0/0), Giulio Candotto 0 (0/0, 0/1). Coach: Carone
Tiri liberi: 15 / 18 – Rimbalzi: 31 5 + 26 (Lucas Chaves, Ferdinando Matrone 6) – Assist: 11 (Carlo Cappelletti 5)
Note: parziali 21-22, 12-8, 11-23, 24-13.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.