Atmosferta d'altri tempi e da Pallanuoto vintage alla "Comunale" di Terrasini dove nella 17a giornata del girone Sud del campionato di A2, la Check Up RN Salerno continua il proprio cammino da imbattuta nel girone di ritorno e s'impone alla distanza 7-13 contro una Lemon Sistemi Waterpolo Palermo granitica ed autore di tre tempi di ottimo livello per poi soccombere al bruciante finale degli ospiti. Un risultato che comunque non pregiudica il buon rendimento da parte del sodalizio caro al presidente Coglitore, determinato a raggiungere quanto prima la salvezza aritmetica. Sotto la pioggia battente che fa capolino sulla piscina all'aperto, sono le difese a prevalere nella prima metà di gara con i siciliani bravi a limitare le bocche di fuoco avversarie. A sbloccare il punteggio ci pensa dopo 4'26'' un missile di Gallozzi dalla distanza poi a fine parziale arriva il pari locale con la pregevole conclusione balistica di Occhione. Botta e risposta anche in avvio di secondo tempo con il fendente di Privitera annullato dal tiro a rimbalzo di Russo che inganna Vassallo. Gli ospiti provano ad accelerare con l'uno-due in superiorità di Sifanno che prima beffa Calabresi con un velenoso tiro dal perimetro poi dalla sua posizione 4 scaraventa in rete il 2-4 con cui si va alla pausa lunga.
Nella ripresa partono determinati i palermitani che si rifanno sotto con la gran botta sotto l'incrocio di Pelliccione dal lato buono poi altra fiammata giallorossa: Gallozzi ha il braccio caldissimo e infrange il muro dei padroni di casa con un potente lungolinea, Luongo s'invola in ripartenza e colpisce sul primo palo. La compagine di Raimondo, priva di capitan Galioto, non si scompone e raggiunge nuovamente il -1 con il penalty guadagnato da un guizzo d'alta scuola di Migliaccio e trasformato da Occhione e poi sfruttando a dovere una doppia superiorità numerica con la deviazione vincente di Russo (De Simone fuori per limite di falli). I locali sprecano il pallone del pari e si fanno prendere d'infilzata dai salernitani con la staffilata mancina di De Freitas ed un altro piazzato di Luongo, glaciale davanti a Calabresi. Il break si allunga sullo 0-3 all'alba della quarta frazione con la schiacciata in più dal palo di Pica (5-9). Il giovane Modica sempre in extra player tiene vivi i suoi con un bel movimento ma il Sette di Presciutti ha fretta di chiudere i conti e lo fa segnando quattro reti consecutive con la magia di Privitera da 2 (concentrato di precisione e potenza), la zampata ai 2 metri di Sanges e l'altro acuto dal centro, in più, di Pica cui si aggiunge la puntura di Fortunato, altro extraman. Ad 1'' dalla sirena, dopo una clamorosa traversa di Gallozzi in 1 vs 0, Eskert si gira bene al centro e lenisce il passivo del team casalingo.
LEMON SISTEMI WATERPOLO PALERMO-CHECK UP RN SALERNO 7-13
LEMON SISTEMI WATERPOLO PALERMO: G. Calabresi, M. Pelliccione 1, A. Morabito, M. Migliaccio, G. Occhione 2, L. Modica 1, C. Pettonati, I. Russo 2, A. Rotolo, N. Eskert 1, S. Scafiti, M. Raineri, A. Bonaccorso, R. Carapezza. All.: Raimondo
CHECK UP RN SALERNO: A. Milione, M. Luongo 2, A. De Simone, C. Sanges 1, R. Agulha De Freitas 1, D. Gallozzi 2, A. Fortunato 1, F. Sifanno 2, A. Chianese, G. Parrilli, A. Privitera 2, D. Pica 2, G. Vassallo, P. Borsellino. All.: Presciutti
ARBITRI: Navarra e Marrone
NOTE: parziali 1-1, 1-3, 3-4, 2-5. Uscito per limite di falli De Simone (S) al terzo tempo. Superiorità numeriche: Palermo 5/7 + un rigore e Salerno 5/7.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.