Lo scorso 1 marzo lo stadio "Figliolia" di Baronissi ha accolto le gare di recupero del campionato di calcio Paralimpico e Sperimentale FIGC, un'importante manifestazione che conferma il ruolo centrale dello sport come strumento di inclusione e socializzazione. L'evento, organizzato sotto l'egida della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), ha visto la partecipazione di squadre e atleti che si sono sfidati con passione e determinazione, in una giornata che ha ribadito ancora una volta come il calcio sia uno sport aperto a tutti, senza barriere nè limiti. L'iniziativa rappresenta non solo un momento di competizione sportiva, ma anche un'opportunità per sensibilizzare il pubblico sull'importanza dello sport come veicolo di integrazione, dando risalto al talento e all'impegno di tutti i protagonisti in campo.
Il presidente della Nuova Irno Ciro Annunziato si è detto emozionato e lusingato di organizzare l'evento, "perchè quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi. Perchè la solidarietà è importante e l'unica disabilità è il cattivo atteggiamento verso i più deboli. È stato lanciato un messaggio forte contro ogni violenza sulle donne, perchè ogni donna possa sentirsi amata. Un grazie di cuore ai presenti, la delegata Campania FIGC Calcio Paralimpico e Sperimentale Valentina Guadagnuolo, il consigliere del Comune di Baronissi e presidente del Baronissi Calcio 2010 Tony Siniscalco, l'assessore allo Sport Anna Sica, il sindaco Anna Petta, il consigliere federale e vice presidente vicario C.R. Campania FIGC LND Giuliana Tambaro", conclude Annunziato.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.