Oggi si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e dei Disturbi del Neurosviluppo, un’occasione fondamentale per riportare l’attenzione pubblica su tematiche spesso trascurate, ma che riguardano profondamente il tessuto sociale e culturale del nostro Paese. In Campania, il Mid - Coordinamento Regionale, rinnova con forza il proprio impegno nel promuovere una cultura dell’inclusione basata sull’ascolto reale delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Non si tratta solo di garantire diritti, ma di costruire insieme opportunità concrete, percorsi personalizzati e interventi mirati che mettano davvero al centro la persona e la sua unicità. "Non vogliamo essere un mondo a parte, ma parte del mondo", è il messaggio che risuona con forza da parte di chi ogni giorno affronta le sfide legate a una disabilità intellettiva o a un disturbo del neurosviluppo.
Una richiesta semplice ma potentissima, che chiama in causa istituzioni, cittadini, operatori sociali e l’intera collettività: abbattere barriere culturali, relazionali e materiali per costruire un futuro realmente accessibile. Il Mid Campania sottolinea quanto sia necessario superare l’approccio assistenzialista per puntare, invece, sul miglioramento effettivo della qualità della vita. E questo può avvenire solo attraverso politiche inclusive, servizi adeguati, formazione degli operatori e una rete di supporto che parta sempre dall’ascolto attivo. La giornata di oggi non è una semplice ricorrenza simbolica. È un momento di riflessione e responsabilità, ma anche un’occasione per ribadire con forza che una società inclusiva non è solo più giusta: è anche più ricca, più umana, più evoluta. Sta a noi, ogni giorno, fare in modo che nessuno resti indietro.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.