Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, impresona De Akker a Brescia. Recco solo in testa, Savona sul velluto. Posillipo e Trieste corsare, derby all'Ortigia

30/03/2025

Campionati di Pallanuoto verso il rush finale della regular season. Nella Serie A1 maschile si è giocata la ventiquattresima giornata. Ribaltone a due turni dalla fine con la De Akker che piega 6-7 l'AN Brescia a Mompiano e con la Pro Recco che si prende la vetta solitaria. Prima sconfitta in campionato per la formazione di Bovo. Vittoria meritata da parte dei bolognesi di Mistrangelo che, dopo il break iniziale di 2-0 dei bresciani con i doppiettisti Guerrato e Balzarini ed il 3-2 del 16' suggellato dal bis dell'ex, conducono il punteggio dalla seconda metà della partita in avanti. Protagonista il trentacinquenne e grande ex di turno Stefano Luongo che con un tris d'autore trascina i felsinei, clean sheet nel terzo periodo condito dal sorpasso di Andrea Condemi, sul +2 a cinque minuti dal termine. Poi la parziale rimonta dei padroni di casa che pareggiano con Irving e Dolce. La rete decisiva di Bragantini in superiorità a 2'30" dalla sirena spegne ogni velleità dei biancazzurri, da ora secondi nel ranking dietro la Pro Recco imbattuta. I due penalty iniziali di Lucci contribuivano a preparare il terreno alla vincente volata felsinea.

I campioni d'Italia della Pro Recco passano comodamente a Monterotondo contro la Roma Vis Nova 6-17 e raggiungono quota 70 punti in classifica. Liguri avanti subito 0-5 con una doppietta di Presciutti. La Vis Nova segna dopo nove minuti sull'uomo in più con Ciotti (2) e subito dopo con Smiljevic prima del nuovo blitz della squadra di Sukno che azzanna i leoni 3-10 all'intervallo lungo. Poi lo show recchelino continua in un terzo quarto dove si segna solo in più o dai 5 metri, con 11 uomini a referto e la tripletta di Di Fulvio che si esibisce anche in un egregio schiaffo al volo. A giochi fatti c'è spazio per il bis di Cicco Condemi che brinda nel migliore dei modi al rinnovo fino al 2028, quello a stelle e strisce di Larsen ed il timbro del giovanissmo Scarmi che segue quelli precedenti di Haverkampf, Durik e Gardella. Doppietta anche per Younger, un centro a testa per l'ex Iocchi Gratta e Cannella. Per i capitolini di Calcaterra (Poli, Penava, Di Corato sul tabellino) due trasferte per chiudere al sesto posto e preparare i play-off ampiamente meritati.

Rinsalda la terza posizione la RN Savona che al Centro Federale Valco San Paolo di Roma travolge 6-19 l'Onda Forte. Tutto facile in progressione per la i biancorossi di Angelini (privo di Erdelyi e Damonte) che viene sollecitata dai neroverdi per un tempo prima di prendere il sopravvento con uno 0-4 che scandisce il 4-8 al cambio vasca. Ad inizio ripresa dopo un penalty di capitan Rizzo (quaterna), Nicosia para un 5 metri a Moskov che con i due goal di questo sabato sale a quota 103 reti in campionato. I liguri sono poi capaci di infilare sette reti in sequenza tra la terza e la quarta frazione dopo l'ultima fiammata capitolina con l'altro doppiettista De Vecchis. Poker anche per Merkulov; Figlioli, Gullotta e Rocchi completano sul rettilineo finale le rispettive doppiette che seguono la tripletta di Patchaliev e precedono gli assoli di Occhione e Cora. Di Boezi e Voncina le altre segnature casalinghe.

In chiave quarto posto, che vale l'accesso ai play-off Scudetto, si rinnova invece il testa a testa tra De Akker e Pallanuoto Trieste entrambe a 43 punti. I giuliani si sono imposti per 10-12 in casa del TeLiMar Palermo. Dopo aver distanziato i siciliani anche di 4 lunghezze con il bis lampo in più di Podgornik prima della tripletta fulminea di Giliberti che rianima i suoi, i muli sono avanti 6-7 a metà gara. Nel terzo tempo le reti di Mezzarobba e Mladossich (tripletta) in controfuga proiettano sul +3 la formazione di Mirarchi. Muscat accorcia per i palermitani, ma Draskovic insacca il 7-10. Nell'ultimo quarto il numero 10 ospite si ripete dai 5 metri e fa tris per il nuovo massimo vantaggio (+4) di Trieste che perde Petronio, espulso per proteste. I padroni di casa dimezzano il margine con Boggiano e Marini (2). La colomba pregevole di Mezzarobba pone il punto esclamativo sul match. A corroborare il pesantissimo successo la doppietta di Manzi mentre il club dell'Addaura è a serio rischio play-out. Non bastano gli altri sigilli di Pettonati (provvisorio 1-0), Lo Cascio e Bajic.

Dopo quattro sconfitte di fila in campionato, torna a sorridere il CN Posillipo che passa 7-12 in casa dell'Iren Genova Quinto e aggancia la Roma Vis Nova al sesto posto con 37 punti. I partenopei, pur senza Saccoia, Bertoli e Milicic, conducono il punteggio con un rassicurante 5-11 alla fine del terzo tempo, maturato dopo un duplice 2-4 che portava la squadra di Porzio sul 4-8 al 16' nel segno del baby centroboa Serino, tripletta con due extra player finalizzati. Tris anche per Radulovic che congela il punteggio rendendo vano il 2-1 dell'ultimo periodo in favore della compagine ligure cui non bastano le doppiette di Di Somma ed Aicardi (suo l'unico uomo in più casalingo). Veklyuk mette dentro l'ultimo goal del match. La formazione di Porzio si dimostra impeccabile nelle situazioni in superiorità numerica: 7/8 il dato finale. Bis per il rientrante Mattiello, trovano la via del goal anche Somma, Angelone, Brguljan e Valle per gli ospiti. Illusorio il primo acuto dell'incontro di Panerai così come la successiva rete di Villa.

Alla "Caldarella" di Siracusa il CC Ortigia si aggiudica per 17-12 il derby contro la Nuoto Catania ed è aritmeticamente qualificata ai play-off per i piazzamenti 5°/8° posto. Cambio della guardia societaria in casa etnea con Massimo Di Salvatore nuovo presidente e Mario Torrisi che resta in quota come patron onorario. L'accelerazione dei biancoverdi di Piccardo arriva a metà del terzo periodo dopo le ripetute schermaglie iniziali che hanno visto i ragazzi di Dato più volte avanti (come lo 0-2 iniziale) prima del colpo di coda a ridosso dell'intervallo lungo (7-6). Sul risultato di 8-8 raggiunto da Russo (3), gli aretusei piazzano quattro reti in sequenza, tutti in extra player: doppietta di Kalaitzis, goal dei triplettisti Giribaldi e l'ex La Rosa cui si aggiungerà anche la terna del mancino Campopiano. Nell'ultima frazione, un goal ogni 40'', i padroni di casa allungano il divario di una misura con Napolitano, Cassia, Inaba e Di Luciano. In precedenza la doppietta dell'onnipresente Carnesecchi. Al team catanese non bastano la terna in più di Riccardo Torrisi, la doppietta di Catania, Riolo (espulso per proteste nel terzo tempo), Vukicevic ed i giovanissimi Emmi e Gulisano.

Il turno si è aperto venerdì alla "Nannini" di Firenze con il successo della RN Florentia per 14-12 sull'Olympic Roma. Gara in sostanziale equilibrio con i padroni di casa avanti 8-7 all'intervallo lungo passando dal +3 in rimonta cementato dal triplettista De Mey al +1 dopo le reti di Patti e Vidovic, tris complessivo per l'ex Sabadell. Decisivo lo strappo gigliato nel terzo periodo con Sordini autore di quattro reti in 5' a fissare il risultato sul 12-9 a otto minuti dalla conclusione. Lo stesso Sordini (cinquina globale) firma il massimo vantaggio nell'ultimo quarto (14-10), poi i capitolini riducono con le doppiette di Vitale e De Robertis (tris). Punti preziosi per la formazione di Minetti (completano doppio Di Fulvio, Stocco, Borghigiani, Cardoni e Bini) che alimenta così la speranza di evitare i play-out, salendo al nono posto a quota 25. Training Academy alla ricerca del miglior piazzamento negli spareggi salvezza: due volte Mirarchi ed una Ballarini chiudono il tabellino.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, l'esempio di Alessia Postiglione per le nuove leve: "Ricominciare a giocare come una rivalsa, gavetta fondamentale"

Un esempio virtuoso di quanto nello sport l'ingrediente essenziale sia la passione che, come direbbe Dante, move ogni cosa. Alessia Postiglione incarna alla perfezione il...

Pallavolo, quinta vittoria consecutiva per l'Annalisa San Marzano: salvezza più vicina

Si prospetta un bel finale di stagione nel girone G del campionato di Serie B per il San Marzano Team Volley targato. Un'altra vittoria importante per la compagine...

Pallavolo, la Salerno Guiscards supera alla distanza le resistenze dell'Ancis Villaricca

Altri tre passi verso la salvezza. Soffre, lotta ma alla fine la Santoro Creative Hub Salerno passa sul campo dell’Ancis Villaricca e conquista una vittoria, la...

Donzelli contestato all'unisa

Durante la giornata di ieri (31/03/2025), si è svolto un evento all’università di Salerno organizzato da Azione Universitaria e con la partecipazione del...

Basket, la Power Salerno prima sogna poi si sveglia amaramente: Livorno passa sul gong al supplementare

Una partita da batticuore, giocata punto a punto, davanti a un PalaLongo incandescente. La Power Basket Salerno nella 34a giornata di B Nazionale sfiora l’impresa contro...

Basket, la Polisportiva Agropoli convince con Sant'Antimo e scalda i motori per il gran finale

Nella terzultima giornata di regular season del campionato di Serie C Interregionale, la Polisportiva Agropoli non perdona con il fanalino di coda PSA Sant'Antimo ed a...

Basket, terza vittoria di fila per la Folgore Nocera: sbancata Monte di Procida. Due baby gialloviola all'One Day Camp Academy

La Folgore Nocera cala il tris. Nella 12a giornata di ritorno del campionato di Divisione Regionale 1, terzo successo consecutivo e un altro colpo esterno per i gialloviola:...

Basket, l'Angri femminile emula la maschile e suggella il doppio successo contro le pugliesi: Fasano ko all'esordio play-off

L’Angri Femminile rischia, ma batte all’overtime Fasano (62-60). La tensione per la prima gara play-off tira un brutto scherzo alle ragazze di coach Michele Morra....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?