Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Evento speciale al cinema: arriva il documentario su Pino Daniele

31/03/2025

Riceviamo e pubblichiamo

PINO DANIELE

A 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa

31 MARZO – 1 APRILE – 2 APRILE: EVENTO SPECIALE AL CINEMA!

ARRIVA IL DOCUMENTARIO "PINO" di FRANCESCO LETTIERI

prodotto da GRØENLANDIA, LUCKY RED e TARTARE FILM in collaborazione conNETFLIX e TIMVISION

31 marzo - 1 aprile - 2 aprile: evento speciale al cinema! Arriva il documentario "PINO" diretto da FRANCESCO LETTIERI, prodotto da Grøenlandia, Lucky Red e Tartare Film, distribuito da Lucky Red, in collaborazione con Netflix e TimVision.

Venerdì 28 marzo al Cinema Metropolitan di NAPOLI si è tenuta una speciale anteprima.

Sono online il trailer del documentario (Youtube) e una clip (Youtube) con le immagini live tratte dallo storico concerto del 19 settembre 1981 (in concomitanza con la festa di San Gennaro) in Piazza del Plebiscito a Napoli a cui parteciparono più di 200.000 persone. Ad accompagnare Pino Daniele sul palco Tullio DePiscopo, Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Tony Esposito, James Senese, una formazione tutta partenopea, per un concerto in cui blues, jazz, funk e rock si mescolavano, andando a definire il cosiddetto "Neapolitan Power". Un grande cantautore, un poeta, un grandissimo chitarrista, amato per la semplicità e la sfrontatezza con cui accedeva al suo mondo interiore e per la capacità di raccontarlo agli altri, Pino Daniele è riuscito a fondere la tradizione napoletana con la musica nera creando dei sound completamente nuovi e originali. Nel documentario Francesco Lettieri conduce dietro la macchina da presa Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale, sulle tracce di un Pino ancora non raccontato, servendosi di video mai diffusi di concerti, backstage e sale d’incisione, inediti musicali, foto degli album di famiglia, appunti tratti dal diario e strumenti musicali. Ripercorrendo i luoghi in cui Pino ha vissuto, emergono i sogni, le lotte, le delusioni, i traguardi e il rapporto con la famiglia, gli amici e i colleghi che hanno condiviso tanto con lui.

Pino Daniele è stato un cantautore, una rockstar, un’icona pop, ma anche un compagno di banco, un amico sincero, un marito, un padre, un napoletano certo, ma innamorato della Toscana, di Roma e di Milano. Un concentrato di italianità che però fuggiva gli stereotipi e cercava ossigeno nei musicisti di tutto il mondo. Il documentario cerca di raccontare tutto questo, partendo dalla sua musica, dalle sue canzoni, dai suoi esperimenti, fino ad arrivare a un inedito nascosto. "Pino" è un’immersione nella vita di Pino, testimoniata in audio dalle voci di chi lo ha amato, ci ha lavorato, suonato, girato il mondo in tour, anche litigato e poi fatto pace. L’architrave narrativa è una linea del presente che vede protagonista Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale, che si mette alla ricerca di quello che resta di Pino e si rende conto che forse non se n’è mai andato. Nel documentario sono presenti le interviste a tanti artisti con cui ha collaborato Pino Daniele, tra cui Fiorella Mannoia, Jovanotti, Vasco Rossi, Loredana Bertè, Rosario Fiorelloma anche James Senese, Rosario Jermano, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Enzo Avitabile, star internazionali come Eric Clapton eChick Corea e poi amici di infanzia, parenti e discografici. Oltre alle interviste e alle voci di chi lo ha accompagnato nella sua vita e nella sua carriera, c’è una selezione dei videoclip ambientati nella Napoli di oggi, perchè i protagonisti dei suoi testi camminano ancora per i vicoli di Napoli e le canzoni di Pino sono ancora in grado di raccontarli, di raccontare la Napoli del presente e di quello che diventerà.

Francesco Lettieri, regista napoletano che oltre al cinema vanta innumerevoli collaborazioni con il mondo della musica e un particolare sodalizio con il cantante Liberato, con cui ha codificato un personalissimo immaginario legato a Napoli, innovativo e lontano dagli stereotipi, racconta Pino Daniele anche e soprattutto attraverso la Napoli di oggi girando ex novo i videoclip di alcune sue canzoni e inserendoli all’interno di questo racconto. Soggetto e sceneggiatura di Federico Vacalebre e Francesco Lettieri, fotografia di Salvatore Landi, scenografia di Marcella Mosca, montaggio di Mauro Rodella e costumi a cura di Antonella Mignogna. Il progetto vanta la collaborazione con la Fondazione Pino Daniele Ets che ha riconosciuto al documentario il sigillo "70/10 Anniversary", un marchio distintivo assegnato esclusivamente a eventi, progetti e manifestazioni che, oltre a rendere omaggio alla memoria di Pino Daniele, rappresentano un valore significativo e un contributo rilevante alla sua eredità musicale e culturale, in occasione dei 10 anni dalla sua scomparsa e dei 70 anni dalla sua nascita.

Lucia Bosco - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, l'esempio di Alessia Postiglione per le nuove leve: "Ricominciare a giocare come una rivalsa, gavetta fondamentale"

Un esempio virtuoso di quanto nello sport l'ingrediente essenziale sia la passione che, come direbbe Dante, move ogni cosa. Alessia Postiglione incarna alla perfezione il...

Pallavolo, quinta vittoria consecutiva per l'Annalisa San Marzano: salvezza più vicina

Si prospetta un bel finale di stagione nel girone G del campionato di Serie B per il San Marzano Team Volley targato. Un'altra vittoria importante per la compagine...

Pallavolo, la Salerno Guiscards supera alla distanza le resistenze dell'Ancis Villaricca

Altri tre passi verso la salvezza. Soffre, lotta ma alla fine la Santoro Creative Hub Salerno passa sul campo dell’Ancis Villaricca e conquista una vittoria, la...

Donzelli contestato all'unisa

Durante la giornata di ieri (31/03/2025), si è svolto un evento all’università di Salerno organizzato da Azione Universitaria e con la partecipazione del...

Basket, la Power Salerno prima sogna poi si sveglia amaramente: Livorno passa sul gong al supplementare

Una partita da batticuore, giocata punto a punto, davanti a un PalaLongo incandescente. La Power Basket Salerno nella 34a giornata di B Nazionale sfiora l’impresa contro...

Basket, la Polisportiva Agropoli convince con Sant'Antimo e scalda i motori per il gran finale

Nella terzultima giornata di regular season del campionato di Serie C Interregionale, la Polisportiva Agropoli non perdona con il fanalino di coda PSA Sant'Antimo ed a...

Basket, terza vittoria di fila per la Folgore Nocera: sbancata Monte di Procida. Due baby gialloviola all'One Day Camp Academy

La Folgore Nocera cala il tris. Nella 12a giornata di ritorno del campionato di Divisione Regionale 1, terzo successo consecutivo e un altro colpo esterno per i gialloviola:...

Basket, l'Angri femminile emula la maschile e suggella il doppio successo contro le pugliesi: Fasano ko all'esordio play-off

L’Angri Femminile rischia, ma batte all’overtime Fasano (62-60). La tensione per la prima gara play-off tira un brutto scherzo alle ragazze di coach Michele Morra....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?