Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Donzelli contestato all'Unisa

01/04/2025

Durante la giornata di ieri (31/03/2025), si è svolto un evento all’università di Salerno organizzato da Azione Universitaria e con la partecipazione del parlamentare Giovanni Donzelli, il quale è stato fortemente contestato dalla classe studentesca.

L'evento

Nell’aula De Capraris dell’ateneo era stato indetto dalla sopracitata organizzazione universitaria un incontro con Donzelli a cui sarebbe seguito un dibattito sull’autonomia differenziata, tema tanto di interesse quanto scottante per i cittadini del sud. Hanno partecipato al dibattito esponenti di svariati partiti anche di posizioni diverse sul tema, dal Partito Democratico alla Lega, senza ignorare l’ovvia presenza di Fratelli d’Italia. Molti studenti hanno però deciso di manifestare il loro dissenso, venendo respinti e fermati nel corridoio. Nonostante impossibilitati a prendere parte all’evento come contradditorio, essendo nota la loro posizione avversa a quella del deputato, hanno comunque fatto sentire la loro voce intonando cori come “Donzelli non sei il benvenuto!” – a rimarcare la contrarietà di parte della classe studentesca alla partecipazione di un esponente di questo governo in un dibattito tanto delicato – e “Fuori i fasciti dall’università!” – ricordando l’eredità e l’andazzo del partito dello stesso candidato, di note ascendenze fasciste. Sono state dispiegate, allo scopo di controllare e sedare il dissenso, le forze dell’ordine all’interno dell’edificio dell’ateneo, sebbene non ci fosse né un’intenzione violenta, né alcuna azione di carattere violento.

La versione di Donzelli

Il deputato Donzelli non ha fatto attendere una reazione a quanto accaduto, sia nell’evento vero e proprio sia poi sulla sua pagina personale. Il deputato accusa i "figli di papà dei collettivi" di usare metodi antidemocratici perché, mediante l’espressione del loro dissenso, cercavano di impedirgli di parlare. A sua detta "i soliti violenti dei centri sociali non fanno altro che i soliti show". A sostenere Donzelli anche il deputato salernitano di FdI Imma Vietri che, commentando quanto accaduto stamattina, ha affermato: "Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui".

La versione degli studenti

La manifestazione di dissenso è stata trainata dall’organizzazione di stampo sindacale Link Fisciano, a cui si sono uniti altri collettivi e dei liberi associati. Sono i primi a rivendicare con particolare forza il loro diritto democratico al dissenso, comunicando che: "Si è consumata una grave violazione dei principi democratici e della libertà di espressione. L’evento organizzato da Azione Universitaria Salerno, con la partecipazione del deputato Giovanni Donzelli di Fratelli d’Italia, si è svolto in un clima di tensione alimentato dall’ingente e ingiustificata presenza delle forze dell’ordine all’interno del Campus. Il dibattito sull'autonomia differenziata, che si è tenuto successivamente, patrocinato dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione, ha visto la presenza di numerosi esponenti politici di centrodestra e centrosinistra, tra cui rappresentanti di Fratelli d'Italia, Lega, Partito Democratico e Movimento 5 Stelle. Tuttavia, questi parlamentari hanno trasformato la loro partecipazione in una vera e propria passerella istituzionale, ignorando le studentesse e gli studenti che hanno provato a partecipare, escludendo dal dibattito le profonde difficoltà che il sistema universitario sta vivendo a causa dei tagli e dei definanziamenti operati dal Governo Meloni". Gli studenti denunciano anche un riporto erroneo delle informazioni offerta dalla maggioranza della stampa, sottolineando come, in realtà, "abbiamo espresso pacificamente il nostro dissenso rispetto a questa ipocrita presenza in Ateneo. La nostra contestazione, completamente non violenta, è stata repressa con metodi inaccettabili: la polizia ha deciso di escluderci dall’iniziativa di dibattito politico, dichiarando esplicitamente di volerci 'punire'. Un atto grave e arbitrario, ancor più considerando che siamo parte attiva della rappresentanza studentesca all'interno dello stesso Dipartimento promotore dell’evento", aggiungendo poi come i media "hanno ridotto la nostra protesta a un atto di facinorosi, travisando la realtà e contribuendo a rafforzare un clima repressivo nei confronti delle voci critiche. La polizia ha selezionato chi potesse partecipare al dibattito in base alle proprie idee politiche. È l’ennesima dimostrazione di come la deriva autoritaria nel nostro Paese sia ormai una realtà concreta. Non possiamo restare in silenzio di fronte a questo attacco ai diritti e alle libertà".

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nuoto, l'Olimpia Sport Village incanta a Riccione: De Gregorio strappa il pass per gli Europei Juniores

Straordinario risultato per i giovani atleti di Olimpia Sport Village al campionato italiano Assoluto UnipolSai, svoltosi a Riccione dal 13 al 17 aprile 2025. I sei atleti di...

Canottieri Irno, dalla Vela alla Canoa Polo passando per il Duathlon: il punto sugli ultimi eventi

Entra sempre più nel vivo la stagione agonistica multidisciplinare del Circolo Canottieri Irno. Primi appuntamenti per il Duathlon e subito atleti irnini in auge. Debutto...

Papa Francesco e il simbolismo della morte nel giorno di Pasquetta

Una notizia sconvolgente ha colpito il mondo cristiano e l'intera comunità internazionale: Papa Francesco (foto Avvenire) è morto oggi, nel giorno del...

Morte Papa Francesco, Federnuoto in lutto. Barelli: "La sua eredità spirituale continuo esempio e riferimento"

"L'Acqua è vita, senza acqua non esiste la vita". La Federazione Italiana Nuoto presieduta da Paolo Barelli e tutto il movimento sportivo delle discipline acquatiche...

Morte Papa Francesco, si fermano i campionati di Serie A, B e C. Il cordoglio della Salernitana

Il calcio e la FIGC piangono la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare questa mattina all'età di 88 anni. "Anche con una palla di stracci si fanno dei miracoli"....

È morto Papa Francesco: il primo Pontefice sudamericano, venuto "quasi dalla fine del mondo"

di Massimiliano Catapano
Papa Francesco è morto questa mattina a Roma alle ore 7.35. Aveva 88 anni. L’annuncio è arrivato dal Vaticano con parole cariche di...

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: quattro vittime, un ferito grave e tante domande ancora aperte

di Massimiliano Catapano
Un giovedì che resterà impresso nella memoria collettiva. Il Monte Faito, luogo simbolo di bellezza e turismo in Campania, si è...

Tragedia sull'A2 nei pressi di Eboli, muore schiacciato sotto un Tir il giovane Vincenzo Garzillo

di Massimiliano Catapano
È un dolore impossibile da raccontare quello che ha colpito la famiglia Garzillo nella giornata di ieri, vigilia di Pasqua. Vincenzo, 21 anni...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?