Nuovo stop ma un pesantissimo punto conquistato su un campo a dir poco difficile come quello del Frascati. L'Arechi Rugby, al termine della 16a giornata del girone 5 del campionato di Serie B, cede 54-22 ai padroni di casa ma torna a Salerno muovendo di una casella il proprio ranking, approfittando del turno di riposo imposto dal calendario alle Tigri Bari, ora a vanti di cinque lunghezze. A due turni dal termine tutto è ancora possibile per i dragoni che avranno lo scontro diretto in Puglia al rientro dalla sosta pasquale. Ma prima ci sarà da provare a strappare punti preziosi anche domenica alle 12 quando al "Vestuti" sarà di scena il Cus Catania. "Ci aspetta un confronto difficilissimo. - racconta coach Piefrancesco Caliendo ai nostri microfoni - Il XV etneo è uno di quelli più in crescita rispetto all'anno precedente e in invidiabile condizione di forma. Noi di contro siamo carichi e determinati, il punto raccolto a Frascati insieme alla prestazione incoraggiante deve motivarci a dare più del massimo nell'ultima casalinga di regular season per poi andarci a giocare il tutto per tutto a Bari, consapevoli di avere i mezzi per poterlo fare fino alla fine".
Il sodalizio salernitano, inoltre, al ritorno dalla trasferta con gli aranciogranata, ha voluto ricordare lo storico massimo dirigente della Federugby Giancarlo Dondi, scomparso a 90 anni lo scorso 31 marzo a Parma: "Il presidente Roberto Manzo, i dirigenti, i coach, gli atleti e tutto lo staff si stringono attorno al dolore che ha colpito il mondo del Rugby per la scomparsa di Giancarlo Dondi, presidente FIR dal 1996 al 2012. - si legge nella nota - Con lui l'Italia ha ottenuto l’ammissione all'allora Cinque Nazioni, divenuto poi Sei Nazioni con l'ingresso degli Azzurri. Con lui, inoltre, la FIR è entrata a far parte della Celtic League, oggi denominata United Rugby Championship, venendo ammessa nel Comitato Esecutivo di World Rugby, organo in cui Dondi ha presenziato come primo e unico italiano essendone membro per due mandati. Salutiamo con commozione un pezzo di storia del Rugby italiano. Ciao Giancarlo".
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.