Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, B femminile: la Florentia ipoteca già i play-off. Volano le babies di Plebiscito, Sis e Vela. Bene la Canottieri Milano

03/04/2025

Ultime due settimane prima della sosta pasquale per il campionato di B femminile. Turno di riposo nel girone 1 per la capolista Project Sport, la sesta giornata è caratterizzata dal pirotecnico 17-14 con cui la Canottieri Milano ha la meglio sulla RN Imperia. Ben 12 reti nel solo primo quarto con le giallorosse di Giulini brave a rispondee al forcing iniziale delle rossoblu e a mantenere il vantaggio acquisito (7-8) all'intervallo lungo dopo una seconda frazione con difese più guardinghe. Bartoli illude le liguri che dal +2 si ritrovano fuori gioco con sei reti di fila delle meneghine, trascinate dal pokerissimo di Santaniello e dalla tripletta di Gabardi cui seguiranno le doppiette di Crespi, Finzi e Vetuli e gli assoli di De Amicis, Gianoli e Arcari. Capitan Cerrina (cinquina) prova a riportare su le sue ma la formazione di Sarcina mantiene le distanze rendendo vane le altre reti di Marcolini, Campanella e Corsi (bis per tutte e tre), Samueli e Invernizi. Alla "Cicci Rolla" il Lerici Sport fa valere tutta la propria esperienza per superare 11-0 le cadette della RN Camogli che fanno intravedere comunque spunti interessanti in prospettiva e reggono bene in avvio. Le rossoblu allungano in progressione con la tripletta di Pellegri ed il bis di Blasoni che fa il paio con quello di Moretti. A bersaglio anche Davini, Strata, Franconi e De Gregorio. Seconda vittoria stagionale per la squadra B dell'AN Brescia che si aggiudica il palpitante derby lombardo con la MiWa, superata dopo un lungo testa a testa per 14-12. 

In Toscana, dopo la settimana di sosta, si riparte nel segno della RN Florentia che travolge 22-4 l'Empoli e stacca con largo anticipo il biglietto per i play-off di giugno. Tuttavia per buona parte del match le Etruria Girls sono rimaste in partita, difendendo bene e portando attacchi insidiosi, ma senza finalizzarli (alla fine andranno a referto Prosperi, Porciani, Romano e Tavani). Come al solito troppi errori sotto porta delle ospiti consegnano prestissimo il risultato alla Rari che conduce 9-0 all'intervallo lungo. Pur guadagnando molte superiorità numeriche le empolesi non riescono a centrare la porta, non così le fiorentine che su 10 falli a favore, tra cui 4 rigori, sbagliano una volta sola, con una percentuale di realizzazione vincente pari al 90%. Vittoria netta ma dalle proprozioni forse troppo esagerate per le azzurre. Sempre alla "Nannini", a seguire, prima vittoria in campionato per il Firenze Pallanuoto che non senza difficoltà s'impone 8-3 con l'Azzurra Prato. Affermazione costruita nella prima metà di gara (5-1 e clean sheet nella prima frazione) poi le avversarie tirano fuori gli artigli e limitano sensibilmente i danni impattando sullo 0-0 la terza frazione e cedendo di una misura la quarta. Checchi, Romozzi e Nardi in goal per il team di Sanna.

Nel girone Nord/Veneto le babies del Plebiscito Padova infliggono il primo ko alla Mestrina. All'esperienza delle lagunari prevale la freschezza atletica delle patavine che alla distanza scavano il solco necessario per conquistare i 3 punti. Il tabellone s'illumina alla fine sul 3-7 con tripletta di Alecci, doppietta di capitan Sabbadin ed assoli per Battel e Leonardi. L'uno-due di Capuzzo ed il guizzo di Salvagnin non sono sufficienti alla formazione di Allegretto che viene agguantata in vetta dalle biancoscudate di Millo. Nell'altro confronto disputato del torneo spezzatino, le cadette della Vela Ancona fanno ulteriori passi avanti liquidando 18-3 la Pentathlon Modena. In evidenza le 6 reti personali di Eredità, le 5 di Ambrosi e le 3 di Cipriani in una partita mai in discussione. A segno anche Frati, Cerioni, Raccuglia e Santarelli. 

Nel Lazio va di scena l'ottavo turno. Torna in campo in versione famelica l'Italica di coach Casaburi che fa di un sol boccone l'Aqvaroma, sconfitta 20-9 al c.s Supreme. Rispondono a tono i Castelli Romani che continuano a condividere con le capitoline la vetta della classifica a quota 21. Le rossoblu superano d'autorità lo scoglio Team Centro Italia nel match giocato al Foro Italico: 14-2 il punteggio conclusivo con Ducci nelle vesti di top scorer con una quaterna. Sale di torno anche De Marchis con una tripletta poi si alternano a finalizzare quasi tutte le giocatrici di movimento. Al meritato primo centro stagionale di Spano si associano gli assoli di Pompili (primo acuto anche per lei), Attenni, Fonticoli, Passa, Cristea e Ronzisvalle. Resta saldamente al terzo posto il Circolo Villani che con autorità va a vincere 5-18 in casa della seconda squadra della Roma Vis Nova. Continua a risalire la china la Sis Roma B che fa leva sui rinforzi di lusso dalla prima squadra: Ginevra Aprea è un fulmine imprendibile e realizza 9 reti nell'8-19 in terra sarda alla Promogest. A Quartu S.Elena match in ghiaccio dopo 24' per le giallorosse di D'Urso, avanti 5-15. Sul tabellino anche il tris di Nardelli e la gemma di Romeo insieme ai sigilli delle giovanissime Palma, Liofredi, Troiani, Sancamillo, Di Giacomantonio e Perrone. Turno di riposo per l'Aquademia. 

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Olympic Salerno, con la Fidelis Agro per onorare il campionato. L'Under 17 chiude a Capaccio, altro big match per l'Under 14

Si chiude tra le mura amiche la stagione 2024/25 della prima squadra dell'Olympic Salerno. Nell'ultima giornata del girone G del campionato regionale di categoria, con verdetti...

Salerno Guiscards, a Tramonti per chiudere il campionato con un sorriso

Chiudere con un sorriso, chiudere con una vittoria. Questo l’obiettivo dei foxes di mister Esposito che sul campo dello Sport Club '85 Tramonti, sabato con...

Pallanuoto Paralimpica, Firenze capitale del nuovo girone Gold: alla "Nannini" si apre il campionato 2025

Il prossimo week-end, per il quinto anno consecutivo, avrà inizio il campionato di Serie A di Pallanuoto Paralimpica. Quest'anno con una formula innovativa che...

Otto maestri del Lavoro dalla Provincia di Salerno: riconoscimento della Stella al Merito delLlavoro 2025

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito la Stella al Merito del Lavoro a otto cittadini della provincia di Salerno, premiando il loro impegno, la...

Pallanuoto, Nuoto 2000 e Ortigia Academy ad un passo dai play-off. Risale la Copral, Unime sul velluto. Pari al Foro

Tredicesimo turno senza sorprese per il girone 4 del campionato di Serie B. Il Nuoto 2000 mantiene la vetta in condominio dopo l'ennesima partita vietata ai deboli di cuore. I...

Pallanuoto, lo Sporting Club Salerno spreca e la Waterpolo Bari consolida il primato. Swim Academy senza patemi

Undicesima giornata di campionato agrodolce per le formazioni salernitane impegnate nel girone 7 del campionato interregionale di Serie C, entrambe coinvolte nella doppia sfida...

Basket, le cadette di Battipaglia cedono nettamente a Potenza nel primo round dei play-off

Al PalaPergola di Potenza, nell’incontro valevole come gara 1 dei Quarti di finale dei play-off regionali del campionato di Serie B femminile, sono le padrone di casa...

Basket, la corazzata Schio non perdona e vola in Semifinale: Battipaglia saluta a testa altissima

Al PalaZauli, nell’incontro valevole come gara 2 dei Quarti di finale dei play-off Scudetto del campionato di Serie A1 Femminile Techfind, il Wuber Famila Schio (foto Luca...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?